Pagina 2 di 3
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 11:24
da federico
Mamma mia, che cantonata che ho preso.... su sfondo grigio non avevo notato che sono in realtà due semiparaurti montati.... si vede anche il cavo delle luci targa che pendono....abbiamo discusso per niente nei thread sopra....
Complimenti a Francesco per il colpo d'occhio.... prima sono caduto nel tranello di Emanuele con l'elaborazione grafica della hpe, poi non ho nemmeno visto un paraurti tagliato in due....o sto invecchiando molto preciocemente, oppure sono molto, molto stanco.....
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 13:00
da digi
Gli ho scritto. Mi ha risposto che è una 1600 del 1976 (quindi suppongo serie 2), con cerchi da 14 e strumenti neri (non gialli). Il paraurti è stato tagliato.
Ciao,
Daniele
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 13:40
da Marco Lancia
dunque ... ricambi?
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 14:48
da federico
io, viste le ignobili condizioni del paraurti, mi chiamo fuori......
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 16:14
da Emanuele
Una serie di appunti.
Se riuscite a scaricare le foto a maggiore risoluzione ( c'è l'opzione) vedrete che a parte il paraurti e il pomello la vettura è originale al 100%.
Innanzitutto la targa a lavagnetta e l'assenza di cornici sui finestrini e gli interni con le bocchette delle prime serie ci indicano inequivocabilmente che si tratta di una S1.
Poi c'è poca ruggine (rispetto agli standard) e la capote è sana, quindi mi sembra più che buona come base di restauro.. Probabilmente Francesco avrebbe parcheggiato anche la mia al cimitero se avesse vista come si presentava quando l'ho comprata!
Per Fede: le targhe arancioni su due righe erano opzionali come le targhe ZA: ti ricordi quanti maggioloni e R4 le avevano?
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 16:33
da Marco Lancia
ma a quali bocchette ti riferisci? e va bhe teniamoci anke questa... scusate ma allora mi date una mano per i pezzi che servono a me? dove caspita li trovo io i terminali dei fascioni sottoporta se non mi fate rottamare nessuna spider???? almeno prestatemeli
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 18:13
da federico
Ripeto che non ritengo assolutamente la macchina in questione buona solo per ricambi, anzi credo sia un'ottima base per un restauro...bisognerebbe però trovare chi se la sente di intraprendere una strada di questo tipo, visto che è il modello più raro della serie beta e tutti, purtroppo, sappiamo quale risatina compiaciuta compare sul viso di un ricambista, quando alla parola beta attacchi "spider"... se fossi ancora alla ricerca della mia spider probabilmente vivrei connesso 24 ore al giorno con ebay per non lasciarmela sfuggire, perchè secondo me è un pezzo che varrebbe la pena di comprarsi... ma due spider sono decisamente troppe e quindi passo la mano...
per Marco: vedrai che qualche profilo sottoporta salterà fuori, prima o poi, abbi fede... mi spiace ma io non ti posso aiutare in questo senso...
per Ema: ma sai che questa mi giunge proprio nuova?? pensavo che le targhe fossero passate dal quadro nero bianco al rettangolare con provincia arancione...quelle che dici tu proprio non le ricordo. ed ero certo che anche quella di Dante fosse un rettangolo modificato...non si finisce mai di imparare...
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 18:45
da digi
Emanuele ha scritto:
>
> Innanzitutto la targa a lavagnetta e l'assenza di cornici sui
> finestrini e gli interni con le bocchette delle prime serie
> ci indicano inequivocabilmente che si tratta di una S1.
Ma la S1 non aveva gli strumenti gialli?
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 10 feb 2006, 19:44
da Emanuele
Non necessariamente. Solo le primissime coupè avevano i famosi strumenti giamaicani, mentre la spider uscì alcuni mesi dopo la coupè.
Infatti anche Federico dovette fare una modifica non da poco per metterceli dentro al posto dei suoi ...
Vorrei aggiungere che la spider in vendita ha anche un cruscotto non "crepato" e tutti voi sapete che questo è indicatore di una vita passata nel box e non per strada al sole cocente.. Meditate gente meditate..
Re: A tutti i betisti: salviamo la spider S1 su e-bay!!
Inviato: 12 feb 2006, 14:36
da federico
volevo fare una precisazione sugli strumenti giamaicani....in realtà anche le prime spider s1 li montavano, e dopo che sono stati sostituiti da quelli a fondo nero, questi ultimi sono rimasti gli unici sia per le spider che per i coupè...la riprova l'ho avuta da due fonti distinte: due anni fa, sul numero di gennaio di Retroviseur(rivista francese che ho trovato in edicola a Santa Margherita), c'era un dossier Lancia beta e all'interno si trattavano tutte le varie declinazioni del modello: nella scheda tecnica si parlava di "Instrumentation su fond blanc" per i primi modelli di spider e coupè, poi sostituita da quella a fondo scuro.... a riprova ulteriore, ho controllato sul catalogo ricambi della prima serie di tutte le beta, e la foto riporta proprio la strumentazione a fondo chiaro per le beta spider e coupè, con tanto di precisazione "escluse hpe"....
infine, per dovere di cronaca, il grosso lavoro di trapianto di impianto elettrico che ho dovuto fare per montare gli strumenti gialli è stato dato dal fatto che all'acquisto la mia spider aveva strumenti terza serie e relativi cablaggi... mi è semplicemente risultato più veloce sradicare turtto e trpiantare la matassa di cavi del coupè che non seguire filo per filo e ricostruire il vecchio impianto con 500 giunte...questo per dirte che se qualcuno avesse una s1 o s2 e avessa la fortuna di trovare degli strumenti gialli, svitando tre ghiere e quattro viti e scambiando tre connettori, potrebbe tranquillamnete proiettare il suo abitacolo in giamaica....
alla prossima,
Federico