Bella giornata di merda... in tutti i sensi...
Uffa! ho preso 80/100 e non me lo posso neanche godere per sta bella giornata di merda...
Ciao
Luca TO '93 (il grande)
venerdi
Re: venerdi
Buon pomeriggio
oggi giornata brutta,ventossissima con maestrale alla massima potenza,pioggia a dirotto
Stamane,in viaggio per Macomer,posto di lavoro del venerdì, 1° strada ghiacciata e nebbia,un connubbio perfetto.
All'arrivo al lavoro pensavo che non venisse alcun paziente:al contrario,son venuti tutti ed in più anche 6 urgenze;ora sono a casa a riposare sino a lunedì mattina
Macumere come viene chiamata in sardo,sa domo e su 'entu e sa idda e su frittu(tradotto :la casa del vento e il paese del freddo).
Buon pomeriggio
Marmass
oggi giornata brutta,ventossissima con maestrale alla massima potenza,pioggia a dirotto
Stamane,in viaggio per Macomer,posto di lavoro del venerdì, 1° strada ghiacciata e nebbia,un connubbio perfetto.
All'arrivo al lavoro pensavo che non venisse alcun paziente:al contrario,son venuti tutti ed in più anche 6 urgenze;ora sono a casa a riposare sino a lunedì mattina
Macumere come viene chiamata in sardo,sa domo e su 'entu e sa idda e su frittu(tradotto :la casa del vento e il paese del freddo).
Buon pomeriggio
Marmass
Re: venerdi
Ciao Marmass buon riposo, attendevo il tuo intervento per derimere la "questione" da me sollevata sul nome della santa odierna: Geltrude come detto da Rino o Gertrude come ho detto io? in realtà poco fa mi sono convinto di essere nel giusto
) perché mi è capitato per le mani un fascicolo di una pratica in cui compare una signora tedesca il cui nome è Gertrud; ergo, avendo affermato proprio Rino che trattasi di santa teutonica, direi che il nome giusto sia appunto Gertrude.......
Venendo a Macomer mi fai venire in mente che quando eravamo in età da militare (quando c'era...) si associava Macomer al posto più lontano e disagiato (per noi) cui essere assegnati.........salvo ricredermi quando mi arrivò la cartolina con la destinazione del CAR...Trapani: mi resi conto che era quella (chilometricamente parlando) la destinazione più lontana che da Firenze mi poteva capitare
(
Andrea Firenze

Venendo a Macomer mi fai venire in mente che quando eravamo in età da militare (quando c'era...) si associava Macomer al posto più lontano e disagiato (per noi) cui essere assegnati.........salvo ricredermi quando mi arrivò la cartolina con la destinazione del CAR...Trapani: mi resi conto che era quella (chilometricamente parlando) la destinazione più lontana che da Firenze mi poteva capitare

Andrea Firenze