Pagina 2 di 2

Re: problema xeno,forse anche xerio.

Inviato: 12 set 2007, 17:32
da ulyssergio
Solo per la cronaca senza Xeno in tre anni ho cambiato due lampade per meno di 25 euro l'una. Il problema è che il livello dell'illuminazione è un po' scadente, ed è per questo che la mia prossima auto avrà fari allo Xeno.
Ciao Sergio

Re: problema xeno,forse anche xerio.

Inviato: 12 set 2007, 18:56
da claudio64
Ciao a tutti,
io ho avuto un problema simile, che descrivo nel mio thread di inizio agosto (http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 88&t=86188), tra l'altro rimasto senza neppure una risposta....ma eravate proprio tutti in ferie ?.
Ho appena risolto, mi hanno sostituito in garanzia (estensione a 5 anni) tutti e due i fari comprese tutte le lampade.
Il capo officina mi ha detto che probabilmente erano le centraline, ma che sono integrate nel faro e quindi bisogna sostituire tutto......speriamo di non rompere mai un faro !!!
Comunque da ieri sera che l'ho ritirata, non ha più dato segni di cedimento, prima era un continuo di spegnimenti e riaccensioni, fino a quando non si spegnevano tutti e due.

Saluti.

Claudio

Re: problema xeno,forse anche xerio.

Inviato: 12 set 2007, 23:20
da carloge
Buonasera a tutti,
Io sono un paio di mesi che mi ci sto picchiando con una delle 2 luci xenon...
.. dal ritorno dalle ferie, esausto di avere questo continuo accendi e spegni, decido di sostituire la lampada incriminata, vado nella mia officina e si prendono il codice della lampada per ordinare una identica (D1S+ codici vari) .
Poi mi chiamano in ufficio e mi danno le 2 possibilità trovate: Philips sui 130 Euri oppure originale Fiat Lancia, sui 220 Euri. Da buon genovese decido per Philips.
Alla sera passo in officina e cambiano la lampada, ma..... la luce che emette è differente (+ gialla) rispetto all'originale (bianchissima)
Decidiamo di rimettere la vecchia e prendere allora quella originale Lancia.
Dopo 2 giorni riusciamo ad averla, e , dentro,.... che lampada troviamo : Philips! (Premetto che di serie monta lampade Osram). Montiamo la lampada, accendiamo , e, ..... stessa luce della precedente Philips!
(Era anche ovvio ma noi speravamo di no!). Abbiamo rimontato l'originale e ci siamo messi a cercare altre soluzioni che possano darmi la stessa luce di quelle montate in fabbrica, ma finora senza esito:
Da Fiat dicono che le scatole gli arrivano così e loro non sanno dentro che lampada ci sia;
Da Osram (rappresentante Lombardia , Piemonte e Ligura ) dicono che quel codice non esiste + a catalogo;
insomma io non riesco a trovare una lampada che sia uguale come luce e luminosità a quella originale.
C'è qualcuno che ne sà di più e mi può aiutare? Oppure sono costretto a cambiare 2 lampade per avere la stessa intensità di luce e colore?
(Phedra 2.2 jtd emblema, 10/2004)

Grazie mille
Una saluto alla piazza
Carlo

Re: problema xeno,forse anche xerio.

Inviato: 13 set 2007, 08:57
da claudio64
Ciao Carlo,
anche le mie nuove lampade fanno una luce più gialla delle precedenti. Si è visto quando in officina avevano cambiato un solo faro. Il capo officina mi ha detto che capita che lampade nuove abbiano colore di luce differente da quelle vecchie, ma da quello che mi dici potrebbe essere dovuto alla marca. Purtroppo io non ho visto la marca delle mie perchè mi hanno cambiato tutto il faro completo....., e non me la sento di smontarne una visto che sono molto delicate.
Il problema dell'accendi e spegni l'hai risolto cambiando la lampadina ? a me avevano detto che dipendeva dalle centraline.
Tienici aggiornati.

Saluti

Claudio

Re: problema xeno,forse anche xerio.

Inviato: 13 set 2007, 10:50
da carloge
Ciao Claudio, buongiorno a tutti

Anche a me subito hanno detto che se fa così potrebbe essere la centralina e per escludere ogni altro problema abbiamo invertito le lampade.
Ad inversione avvenuta il problema si è spostato dall'altro faro, così abbiamo appurato che fosse un problema di centralina. Ora; le lampade D1S sono un tutt'uno lampada/centralina quindi bisogna cambiare tutto assieme.
Purtroppo stiamo ancora cercando una soluzione che mi garantisca una intensità di luce simile all'altra.
Siccome sulle lampade montate all'origine non c'è alcun riferimento di gradazione di colore o temperatura
non sappiamo cosa cercare .... stiamo facendo dei tentativi.
Sul sito della Osram ho trovato una scheda delle lampade D1S dove indicano come temperatura 4250° K; però non so se corrisponde a quella che ho io, e poi il rappresentante ha detto all'officina che a catalogo non esistono le D1S..... mi sembra tutto molto ingarbugliato.
Su ebay ho trovato una coppia di lampade D1S Osram 6200 °K a 70 euro la COPPIA ...; mi sembra una fregatura.
Vi terrò aggiornati.
Carlo