Sensore luci e pioggia...
Re: Sensore luci e pioggia...
Ciao Francesco,
la stricia che dal basso del vetro và verso l'alto per circa 10cm poi diventa rotonda, è il sensore pioggia (se tu questa non ce l'hai vuol dire che ti manca il sensore pioggia), mentre quella che viene dall'alto verso il basso sempre per circa 10 cm e diventa ovale e poi al centro c'è lo speccio retrovisore interno, quella non serve a niente se non a nascondere dalla visuale esterna i fili dello specchio interno fotocromatico.
Saluti Antonio Mo
P.S. Max non capisco cosa vuol dire il tuo post " tu quoque Antonio?"
la stricia che dal basso del vetro và verso l'alto per circa 10cm poi diventa rotonda, è il sensore pioggia (se tu questa non ce l'hai vuol dire che ti manca il sensore pioggia), mentre quella che viene dall'alto verso il basso sempre per circa 10 cm e diventa ovale e poi al centro c'è lo speccio retrovisore interno, quella non serve a niente se non a nascondere dalla visuale esterna i fili dello specchio interno fotocromatico.
Saluti Antonio Mo
P.S. Max non capisco cosa vuol dire il tuo post " tu quoque Antonio?"
Re: Sensore luci e pioggia...
E' la storpiatura di una frase famosa pronunciata da Giulio Cesare mentre Bruto (figlioccio) lo stava uccidendo . Il grande condottiero mentre stava morendo alle idi di marzo guardando l'amato Bruto gli disse .." proprio tu Bruto , figlio mio" . La frase (mi perdonino i latinisti ed gli acculturati esperti in materia) era "Bruto , tu Quoque mi fili ".
Da allora questa frase sta per :"Come proprio tu , amico mio , pugnalarmi alle spalle ?" ... il "pugnalarmi" sta per "attaccarmi " , "colpirmi in pubblico" .... etcc.
))))))
Max
Da allora questa frase sta per :"Come proprio tu , amico mio , pugnalarmi alle spalle ?" ... il "pugnalarmi" sta per "attaccarmi " , "colpirmi in pubblico" .... etcc.

Max
Re: Sensore luci e pioggia...
per nerowolf
non contare troppo sul libretto/i uso e manutenzione, certi piccoli trucchi come ad esempio programmare l'apertura e chiusura di tutti i vetri tramite il telecomando non sono specificati troppo bene, e se non ricordo male non si parla neanche di come spegnere le luci quando è attivata l'accensione autom. delle stesse quando di sera arrivi e parcheggi e non vuoi aspettare i 40 secondi per lo spegnimento automatico senza chiudere l'auto col telecomando;
ti conviene mano a mano chiedere qui......
non contare troppo sul libretto/i uso e manutenzione, certi piccoli trucchi come ad esempio programmare l'apertura e chiusura di tutti i vetri tramite il telecomando non sono specificati troppo bene, e se non ricordo male non si parla neanche di come spegnere le luci quando è attivata l'accensione autom. delle stesse quando di sera arrivi e parcheggi e non vuoi aspettare i 40 secondi per lo spegnimento automatico senza chiudere l'auto col telecomando;
ti conviene mano a mano chiedere qui......
Re: Sensore luci e pioggia...
Ciao Max,
ti chiedo umilmente scusa non era nel mio intento pugnarti alle spalle, ma volevo solo aiutare Francesco....
Saluti Antonio Mo
ti chiedo umilmente scusa non era nel mio intento pugnarti alle spalle, ma volevo solo aiutare Francesco....
Saluti Antonio Mo
Re: Sensore luci e pioggia...
Sto scherzando .....
)) e poi se la gogna mia serve a qualche altro Phedrista ebbene eccomi , novello capro espiatorio , candida pecorella imolabile (che viene debolmente da Imola).... qui sulla pietra del sacrifizio timidamente distesa fiduciosa nel proprio carnefice (hihihihihihihihihihihihi )
Il D'Apro (ora si che ti struggerai come un burro dimenticato su un fornello acceso col gas che sta finendo)

Il D'Apro (ora si che ti struggerai come un burro dimenticato su un fornello acceso col gas che sta finendo)
Re: Sensore luci e pioggia...
Max ogni volta che ti lasci andare mi fai morire.... (bella la pecorella imolese mi ricorda una mia amica di imola che è un pò che non sento...... provvederò)
Ci ho pensato dopo che ti ho risposto, ma non potrei mai darti una pugnalata alle spalle, già hai il culone (per la caduta), poi la settimana scorsa la scottina, poi il mal di sciena, quindi basta cose da dietro, passiamo un pò anche davanti...... o preferisci continuare dietro.....
Saluti Antonio Mo
Ci ho pensato dopo che ti ho risposto, ma non potrei mai darti una pugnalata alle spalle, già hai il culone (per la caduta), poi la settimana scorsa la scottina, poi il mal di sciena, quindi basta cose da dietro, passiamo un pò anche davanti...... o preferisci continuare dietro.....
Saluti Antonio Mo
Re: Sensore luci e pioggia...
Io suggerirei una gita tutti insieme con le Phedra Thesis e altro, all' Lourds...
Luca (vicinissimo ai 14)
Luca (vicinissimo ai 14)
Re: Sensore luci e pioggia...
Grazie ancora...
Credo quindi di non avere il sensore pioggia perché, come descritto da Antonio, non ho quel famoso cerchietto che sale dal basso del parabrezza. Peccato!
Pensavo che avere la scritta "AUTO" sul comando dei tregicristali volesse dire avere come optional il sensore. Non ricordo dove lo avevo letto..forse proprio sul manuale di uso e manutenzione!
Boh avro' interpretato male!Antonio Mo ha scritto:
Ciao Francesco,
Credo quindi di non avere il sensore pioggia perché, come descritto da Antonio, non ho quel famoso cerchietto che sale dal basso del parabrezza. Peccato!
Pensavo che avere la scritta "AUTO" sul comando dei tregicristali volesse dire avere come optional il sensore. Non ricordo dove lo avevo letto..forse proprio sul manuale di uso e manutenzione!
Boh avro' interpretato male!Antonio Mo ha scritto:
Ciao Francesco,