Pagina 2 di 2

Re: situazione assurda

Inviato: 21 giu 2007, 11:47
da simone-firenze
Ciao Roberto..forse, e ripeto forse me la cavero' pagando "solo" una franchigia di 300/500 euro,(ieri ho parlato con l'avvocato),ma ancora non e' sicuro,abbiamo spedito un paio di raccomandate e dobbiamo
aspettare le risposte.

Se la cosa dovesse andare in porto informero sulla procedura tutta la piazza,(anche se spero non debba servire a nessuno),e' chiaro che questi 300/500 euro faro'di TUTTO per farli pagare al "tipo".
ciao
simone-firenze

Re: situazione assurda

Inviato: 21 giu 2007, 23:53
da GiulioPR
Se la "procedura" dovesse andare bene, come Ti auguro, (anche se francamente un vandalo che va in giro con una cesoia idraulica a sventrare Phedra, lo vedo poco verosimile), io ti suggerisco di tenertelo per te e di non dare tropppa publicità alla cosa, soprattutto su un forum.
Fidati....
giulio

Re: situazione assurda

Inviato: 22 giu 2007, 01:21
da simone-firenze
Ciao Giulio,....guarda la "procedura"se va in porto, e'comunque del tutto regolare,....almeno cosi'
sostiene l'avvocato che sta seguendo la pratica.

Pero' vorrei chiederti una cosa.Che significa(un vandalo che va in giro con una cesoia idraulica a sventrare Phedra,lo vedo poco verosimile),io non ho mai detto che e' accaduto questo,ho detto altro.
Spero Tu non mi voglia dire che mi sono inventato tutto,perche accidenti ne avrei di fantasia,non trovi?

ciao
simone-firenze

Re: situazione assurda

Inviato: 22 giu 2007, 10:07
da simone-firenze
Scusa Giulio,solo stamani mi rendo conto di cosa volevi dire ieri sera(molto probabilmente gia' dormivo),
sono io che ti ho tratto in inganno parlando di atti vandalici nell'assicurazione,ma no non c'entrano niente.
Sembra invece che esista veramente un fondo per queste cose,comunque devo aspettare le risposte
alle raccomandate che ho mandato.
scusa
ciao
simone-firenze

Re: situazione assurda

Inviato: 22 giu 2007, 11:16
da GiulioPR
so bene che non ti sei inventato niente... il mio era un modo ironico per far diventare un atto vandalico quello che è successo.

Effettivamente esiste il c.d. "fondo vittime della strada", ma per quello che mi risulta risponde solo per i danni alle persone.

Tuttavia prendi ciò che dico con il beneficio d'inventario. sicuramente il Tuo avvocato che ha letto e studiato le carte Ti stà consigliando ed assitendo per il meglio.

Ancora auguri.

giulio