Ciao gipi, aspettavo tue notizie sul soggiorno a Firenze, sono contento di averti dato delle notizie sbagliate........ sul tempo, in effetti non è piovuto nè sabato nè domenica, certo il tempo non è stato bello, ma senza la pioggia si gira comunque meglio.
Dimmi il ristorante dove non sei stato bene, per regolarmi, vedi, vivendo a Firenze, città turistica, spesso mi chiedono notizie (mi sono segnato le dritte che ti ha dato Roberto...), ed io come ho detto anche a te non è che poi ne conosca molti in città, per noi la cucina toscana è quella di tutti i giorni e va a finire che se vado la ristorante cerco qualcosa di diverso, che giustamente non cerca chi a Firenze ci viene in visita......
Sì a Firenze si gira ancora abbastanza bene, ma la situazione è molto peggiorata anche da noi.
Quanto alle code e quindi quanto alla gente te lo avevo già preannuciato, è quasi sempre così e ora non è certo uno dei momenti migliori, del resto io mi ritrovo a viaggiare solo d'agosto e quindi so a cosa vado incontro e non mi lamento neanche più, la colpa è mia che mi muovo in quel periodo, sia che si parli di vacanze in Italia, che all'estero.......
Andrea Firenze
Firenze 2/3 Giugno
Re: Firenze 2/3 Giugno
Ciao Andrea,
Effettivamente abbiamo girato bene e il tempo era ideale come temperatura, l' unico disappunto é dovuto alla luminosità ambientale non certo ideale per le mie fotografie, ma come ogni fotografo sà perfettamente... a cavallo di mezzogiorno normalmente ti ritrovi con foto slavate o troppo contrastate e io poi in questi 2 giorni ci ho messo del mio con le regolazioni...risultato?? 350 foto fatte... 280 buttate in prima battuta questa mattina e delle altre forse ne salvo una ventina.
Vorra dire che tornerò verso fine anno e così ci riprovo con calma.
Per il ristorante voglio essere onesto, abbiamo mangiato diversa roba, dai salumi ai primi veramente buoni...senza dimenticare il pane freschissimo e ottimo come il vino ( ovviamente tutto tipicamente toscano), ci ha deluso la fiorentina ma penso che sia stato un' incidente di percorso.
Avevamo visto prima della cottura le fiorentine ed erano uno spettacolo... poi però le hanno cotte troppo ed erano asciutte e carbonizzate sul bordo... inutile dire che per mè amante della carne rigorosamente al sangue... é stata una grande delusione e non sono riuscito a mangiarne più di qualche boccone.
Il titolare si é accorto della situazione, si é scusato e al conto ci ha addebitato solo 2 delle 4 ordinate.
Quindi diciamo che abbiamo mangiato bene ...tranne le fiorentine.
Non ricordo bene il nome, mi sembra Trattoria Cafacci o simile.
Visto le strade e la gente adesso capisco perché giri in sputer... é da suicidio girare in PH.
ciao
gipi
Effettivamente abbiamo girato bene e il tempo era ideale come temperatura, l' unico disappunto é dovuto alla luminosità ambientale non certo ideale per le mie fotografie, ma come ogni fotografo sà perfettamente... a cavallo di mezzogiorno normalmente ti ritrovi con foto slavate o troppo contrastate e io poi in questi 2 giorni ci ho messo del mio con le regolazioni...risultato?? 350 foto fatte... 280 buttate in prima battuta questa mattina e delle altre forse ne salvo una ventina.
Vorra dire che tornerò verso fine anno e così ci riprovo con calma.
Per il ristorante voglio essere onesto, abbiamo mangiato diversa roba, dai salumi ai primi veramente buoni...senza dimenticare il pane freschissimo e ottimo come il vino ( ovviamente tutto tipicamente toscano), ci ha deluso la fiorentina ma penso che sia stato un' incidente di percorso.
Avevamo visto prima della cottura le fiorentine ed erano uno spettacolo... poi però le hanno cotte troppo ed erano asciutte e carbonizzate sul bordo... inutile dire che per mè amante della carne rigorosamente al sangue... é stata una grande delusione e non sono riuscito a mangiarne più di qualche boccone.
Il titolare si é accorto della situazione, si é scusato e al conto ci ha addebitato solo 2 delle 4 ordinate.
Quindi diciamo che abbiamo mangiato bene ...tranne le fiorentine.
Non ricordo bene il nome, mi sembra Trattoria Cafacci o simile.
Visto le strade e la gente adesso capisco perché giri in sputer... é da suicidio girare in PH.
ciao
gipi
Re: Firenze 2/3 Giugno
Ciao gipi, preso dalla curiosità ho controllato sull'elenco e credo che tu abbia mangiato da Cafaggi in via Guelfa, conosco la via , ma non il ristorante, comunque se ha in parte rimediato... con il conto, diciamo che si è comportato bene.
Per le foto mi auguro che tu usi il digitale altrimenti "buttare" 280 scatti è un patrimonio...in effetti la luce non è mai...quella giusta. Il mio amico, che corre con me, una volta si dilettava in foto e ricordo che mi raccontava che a Venezia si alzò presto per andare a fotografare con la luce giusta, per quanto mi riguarda vale il discorso delle vacanze va a finire che fotografi nel momento in cui ti "fa comodo" e spesso sei..... in controsole, con il sole troppo alto e così via; o fai foto di posti particolari dove chi le guarda è colto più dalla novità, se invece vuoi fare la bella foto devi scattare molto, per averne una degna di nota...intendiamoci non sono mai stato un "fotografo", mi dilettavo prima con le Dia per documentare i viaggi e poi ai figli, poi questi sono cresciuti e le foto ...non le vogliono più ed io sono diventato pigro, mi fa fatica portarmi dietro tutta l'attrezzatura, viaggiavo con due corpi macchina e le ottiche da cambiare, poi è arrivata la fotografia digitale a cui non mi sono convertitto, regalai una piccola coolpix a mia figlia e lascio fare a lei qualche scatto e poi mi manca un po' il grande viaggio, ricordo le migliaia di dia fatte in Cina, o in Egitto o nei vari viaggi in USA, negli ultimi anni tutto molto più soft e quindi ho appeso la macchina al chiodo..
A questo punto ti aspettiamo di nuovo a Firenze.... se ti può ulteriormente rincuorare, ti dico che poco fa è piovuto poco, ma forte.......quindi ti è andata bene
Andrea Firenze
Per le foto mi auguro che tu usi il digitale altrimenti "buttare" 280 scatti è un patrimonio...in effetti la luce non è mai...quella giusta. Il mio amico, che corre con me, una volta si dilettava in foto e ricordo che mi raccontava che a Venezia si alzò presto per andare a fotografare con la luce giusta, per quanto mi riguarda vale il discorso delle vacanze va a finire che fotografi nel momento in cui ti "fa comodo" e spesso sei..... in controsole, con il sole troppo alto e così via; o fai foto di posti particolari dove chi le guarda è colto più dalla novità, se invece vuoi fare la bella foto devi scattare molto, per averne una degna di nota...intendiamoci non sono mai stato un "fotografo", mi dilettavo prima con le Dia per documentare i viaggi e poi ai figli, poi questi sono cresciuti e le foto ...non le vogliono più ed io sono diventato pigro, mi fa fatica portarmi dietro tutta l'attrezzatura, viaggiavo con due corpi macchina e le ottiche da cambiare, poi è arrivata la fotografia digitale a cui non mi sono convertitto, regalai una piccola coolpix a mia figlia e lascio fare a lei qualche scatto e poi mi manca un po' il grande viaggio, ricordo le migliaia di dia fatte in Cina, o in Egitto o nei vari viaggi in USA, negli ultimi anni tutto molto più soft e quindi ho appeso la macchina al chiodo..
A questo punto ti aspettiamo di nuovo a Firenze.... se ti può ulteriormente rincuorare, ti dico che poco fa è piovuto poco, ma forte.......quindi ti è andata bene
Andrea Firenze
Re: Firenze 2/3 Giugno
Diciamo che si é salvato in ...corner.
Per le foto mi sono convertito al digitale per motivi finanziari, ho dovuto vendere tutta l' attrezatura
e mi sono tenuto solo i primi 2 corpi macchina della Pentax che avevo preso e ogni tanto li tolgo
dalla borsa li spolvero e ci sparo un rullino tanto per tenerle in movimento.
Ora mi devo adattare ad una NIKON coolpix 8800 in attesa di tempi migliori...é una macchina discreta se la uso in automatico e per foto.. RICORDO...ma se cerco di usarla in modo personale combino solo del gran casino che non mi soddifa per niente.
In queste condizioni la mia vena fotografica se ne stà andando ma non riesco a farne a meno e
insisto a buttare scatti... tanto non costano niente.
E' un po' di tempo che continuo a leggere prove e caratteristiche di Reflex digitali e appena le finanze me lo permetteranno farò il salto...S5 Pro.
Venerdi scorso ho ritirato delle foto in B/N del nipotino fatte con la Pentax KX ...tutto un 'altro mondo!!!
ciao
gipi
Per le foto mi sono convertito al digitale per motivi finanziari, ho dovuto vendere tutta l' attrezatura
e mi sono tenuto solo i primi 2 corpi macchina della Pentax che avevo preso e ogni tanto li tolgo
dalla borsa li spolvero e ci sparo un rullino tanto per tenerle in movimento.
Ora mi devo adattare ad una NIKON coolpix 8800 in attesa di tempi migliori...é una macchina discreta se la uso in automatico e per foto.. RICORDO...ma se cerco di usarla in modo personale combino solo del gran casino che non mi soddifa per niente.
In queste condizioni la mia vena fotografica se ne stà andando ma non riesco a farne a meno e
insisto a buttare scatti... tanto non costano niente.
E' un po' di tempo che continuo a leggere prove e caratteristiche di Reflex digitali e appena le finanze me lo permetteranno farò il salto...S5 Pro.
Venerdi scorso ho ritirato delle foto in B/N del nipotino fatte con la Pentax KX ...tutto un 'altro mondo!!!
ciao
gipi
Re: Firenze 2/3 Giugno
Ciao Gipi, quando torni ti portiamo noi a mangiare la bistecca fuori citta' e per farci scusare sarai nostro ospite......ma non in centro, in una citta' abitata da turisti al 60/70% non ti puoi aspettare di mangiare troppo bene. Per la frequentazione notturna credo che sia una citta' vivibile ma con qualche zona off limit, una e' ai bordi di S. Lorenzo, piazza Indipendenza e via Nazionale che porta alla stazione. Il tuo allbergo era sul bordo della zona ed il ristorante all'interno, io abito accanto a piazza Indipendenza e potrei raccontare storie da far rimpiangere Bergamo. La tua passione e' simile alla mia, ho corpi ed ottiche non digitali Pentax e dopo essermi dilettato con Nikon 5200 ora passero' alla Pentax 10k digitale di cui tutti parlano un gran bene in modo da adoperare almeno i tele.
Per il tempo invece credo che la conca fiorentina vi abbia graziati, il sole, le nuvole ma soprattutto un forte vento che ha tenuto lontano la pioggia. Sono andato a vedere il lago dove fanno wakeboard e non immaginavo di trovarmi in un posto cosi' in quella che prima era solo considerata una palude.
Per i musei credo che l'unica soluzione sia il periodo estivo in cui vengono aperti di notte e c'e' poca gente perche' non se lo aspettano i turisti.
Come pensavo hai letto la mia mail solo al rientro perche' l'ho scritta tardi e pazienza. Credo che lo stesso consiglio della trattoria a conduzione familiare sia stata data anche ai miei colleghi con lo stesso risultato e il prezzo avrebbe consentito qualcosa di meglio. Mal di poco, sara' per la prossima volta. Salutami i miei amici bergamaschi della concessionaria Renault Bonini se ti capita e goditi le splendide montagne che avete intorno.
Buona settimana
Roberto
Per il tempo invece credo che la conca fiorentina vi abbia graziati, il sole, le nuvole ma soprattutto un forte vento che ha tenuto lontano la pioggia. Sono andato a vedere il lago dove fanno wakeboard e non immaginavo di trovarmi in un posto cosi' in quella che prima era solo considerata una palude.
Per i musei credo che l'unica soluzione sia il periodo estivo in cui vengono aperti di notte e c'e' poca gente perche' non se lo aspettano i turisti.
Come pensavo hai letto la mia mail solo al rientro perche' l'ho scritta tardi e pazienza. Credo che lo stesso consiglio della trattoria a conduzione familiare sia stata data anche ai miei colleghi con lo stesso risultato e il prezzo avrebbe consentito qualcosa di meglio. Mal di poco, sara' per la prossima volta. Salutami i miei amici bergamaschi della concessionaria Renault Bonini se ti capita e goditi le splendide montagne che avete intorno.
Buona settimana
Roberto
Re: Firenze 2/3 Giugno
Alla prossima occasione non mancherò di rammentarvi la Vs. offerta....
Sicuramente come in ogni città esistono zone più critiche, ma ti assicuro che Bergamo é morta
dopo le 22, trovi qualche turista in Città Alta ma di bergamaschi ... nisba...tutti a casa.
Ho pensato anchio di prendere la Pentax K10 D per sfruttare il set di obbiettivi vecchi,
24 mm, 50 mm, il favoloso 55mm, 105mm, zoom ...amnesia...mi sembra 80- 300 tamron,
ma i miei sono vecchi serie K senza autofocus e nessuno mi ha assicurato il funzionamento
perfetto almeno in manuale.
Proverò ad informarmi direttamente dal distributore.
Grazie ancora, terrò buoni tutti i Vs consigli per la prossima visita.
ciao
gipi
Sicuramente come in ogni città esistono zone più critiche, ma ti assicuro che Bergamo é morta
dopo le 22, trovi qualche turista in Città Alta ma di bergamaschi ... nisba...tutti a casa.
Ho pensato anchio di prendere la Pentax K10 D per sfruttare il set di obbiettivi vecchi,
24 mm, 50 mm, il favoloso 55mm, 105mm, zoom ...amnesia...mi sembra 80- 300 tamron,
ma i miei sono vecchi serie K senza autofocus e nessuno mi ha assicurato il funzionamento
perfetto almeno in manuale.
Proverò ad informarmi direttamente dal distributore.
Grazie ancora, terrò buoni tutti i Vs consigli per la prossima visita.
ciao
gipi