auguro a tutti un raduno allegro e spensierato!
Corrado
Buongiorno - 2
Re: Buongiorno - 2
Buon giorno, mattinata passata completamente in tribunale, fra udienze e code nelle cancellerie.
Aria di festa, ma personalmente niente ponte sarò in studio anche lunedì
(
Ora il cielo si è un po' rannuvolato, ma era tutto previsto, in serata splenderà nuovamente il sole, rischi di pioggia un po' solo per il 1° maggio.
Volevo fare gli auguri ai partecipanti al raduno e penso che l'avvistamento che ho fatto stamani sia di buon auspicio.....ho visto una PHEDRA BIANCA, praticamente l'unicorno. solo una volta mi era sembrato di vederne una, ma non sono mai stato sicuro, stamani invece l'ho vista bene era parcheggiata vicino al Duomo si trattava di un taxi di Pistoia con tanto di barre sul tetto, mi sono avvicinato perchè c'era qualcosa che non mi convinceva dentro, in effetti i sedili erano di pelle nera, quindi presumibilmente rifatti dal proprietario, e quelli dell'ultima fila erano di tessuto forse provenienti da una "cugina".
Vista la rarità del mezzo voglio appunto pensare che sia un "segno" positivo per il raduno....DIVERTITEVI e mi raccomando fate un reportage fotografico ad uso (anche) degli assenti.
Chiudo con il santo: s. Simeone.
Andrea Firenze
Aria di festa, ma personalmente niente ponte sarò in studio anche lunedì

Ora il cielo si è un po' rannuvolato, ma era tutto previsto, in serata splenderà nuovamente il sole, rischi di pioggia un po' solo per il 1° maggio.
Volevo fare gli auguri ai partecipanti al raduno e penso che l'avvistamento che ho fatto stamani sia di buon auspicio.....ho visto una PHEDRA BIANCA, praticamente l'unicorno. solo una volta mi era sembrato di vederne una, ma non sono mai stato sicuro, stamani invece l'ho vista bene era parcheggiata vicino al Duomo si trattava di un taxi di Pistoia con tanto di barre sul tetto, mi sono avvicinato perchè c'era qualcosa che non mi convinceva dentro, in effetti i sedili erano di pelle nera, quindi presumibilmente rifatti dal proprietario, e quelli dell'ultima fila erano di tessuto forse provenienti da una "cugina".
Vista la rarità del mezzo voglio appunto pensare che sia un "segno" positivo per il raduno....DIVERTITEVI e mi raccomando fate un reportage fotografico ad uso (anche) degli assenti.
Chiudo con il santo: s. Simeone.
Andrea Firenze