Ragazzi, le vostre parole mi fanno molto piacere dal punto di vista personale.
Credo però, che al di là del momento contingente, sia necessario un ricambio.
Credo, in fondo, che anche poter usare il forum per dire qualcosa che penso senza avere questo ruolo (infinite volte mi sono fermato perché non ritenevo giusto esprimere la mia opinione, sebbene come tutti io l'avessi) sia per me un giusto compromesso.
Non ho intenzione di evitare la lettura, o di scrivere: ho intenzione di smettere di moderare.
Nonostante questi ultimi messaggi fastidiosi si continua a usare il forum per offendere, non si vede tutto integralmente perché qualcosa pur la si cancella.
Tutto ciò è piuttosto impegnativo: l'ansia della connessione, non riuscire ad andare a letto (o a giocare con il proprio bambino) se non dopo aver visionato i messaggi, la mia professione che talvolta mi fa ridurre a quest'ora quando, non abbiatene a male, magari come a tutti mi piacerebbe buttarmi nel letto e leggermi un libro... non dico che non passerei mai dal forum, ma credo che sarebbe bello se non fosse regola fissa questo appuntamento che ho preso per circa mille serate sino ad ora.
Come la riforma del risparmio ha eliminato il Governatore della Banca d'Italia a vita, io credo che sia parimenti possibile eliminare la carica di moderatore a vita!
Occorrerebbe peraltro, lo riconosco, un approccio dirigista capace di eliminare, bannare, senza troppi scrupoli, in questo io sono senza dubbio carente.
Uno dei motivi per cui abbandonai l'insegnamento tanti anni fa era la mia incapacità di tenere la classe in rigoroso regime, la mia bonarietà però è ripagata dal fatto che i miei primi maturandi (la classe '68, si tratta oggi di professionisti maturi) ancora mi chiamano per farmi gli auguri di Natale.
Più che un moderatore io credo d'essere un moderato.
Del resto il coraggio se uno non ce l'ha non se lo può dare, per parafrasare l'Abbondio di manzoniana memoria.
E così, senza neppure aver usato un punto e virgola, in modo da soddisfare anche il D'Apro e KLA, ritengo di aver anche praticato un dotto esercizio

Grazie ancora per la stima, ma il mio desiderio è quello di diventare uno del forum, esattamente come voi.
Le Lancia vecchie e nuove per poter dire la mia, come sapete, non mi difettano, così come, senza falsa modestia, pure un pizzico di socievolezza.
Chi ha inteso il senso di questo mio messaggio, ne sono certo, sarà - se non felice della mia decisione - per lo meno comprensivo.
Ciao a tutti,
Corrado