Scheda SIM su rt3
Re: Scheda SIM su rt3
Anche questa è una soluzione, ma in questo caso o sul cellulare o sul veicolare non hai la ricezione degli SMS.
Ciao.
Guido
Ciao.
Guido
Re: Scheda SIM su rt3
veramente io ricevo e invio messaggi anche con il telefono della phedra.....
Re: Scheda SIM su rt3
Interessante.
Fino a poco tempo fa mi risultava che sia con Vodafone che con Tim esistesse il concetto del SIM principale (Master) e SIM secondaria (Slave). Tramite appositi codici è possibile commutare lo stato di master e slave tra le due SIM.
Le chiamate vengono indirizzate sul telefono che ha la scheda SIM master e se questo è spento dirottate sul telefono che ha la scheda slave (almeno nel caso di Vodafone il dirottamento avviene anche in caso di mancata risposta, dopo qualche squillo).
Gli SMS venivano indirizzati solo sul telefono con scheda SIM master sensa dirottamento alcuno sul telefono con scheda SIM slave.
Forse il sistema si è evoluto, oppure li ricevi in Phedra perchè li hai la scheda SIM master, ma non li ricevi sul cellulare ?
Ciao.
Guido
Fino a poco tempo fa mi risultava che sia con Vodafone che con Tim esistesse il concetto del SIM principale (Master) e SIM secondaria (Slave). Tramite appositi codici è possibile commutare lo stato di master e slave tra le due SIM.
Le chiamate vengono indirizzate sul telefono che ha la scheda SIM master e se questo è spento dirottate sul telefono che ha la scheda slave (almeno nel caso di Vodafone il dirottamento avviene anche in caso di mancata risposta, dopo qualche squillo).
Gli SMS venivano indirizzati solo sul telefono con scheda SIM master sensa dirottamento alcuno sul telefono con scheda SIM slave.
Forse il sistema si è evoluto, oppure li ricevi in Phedra perchè li hai la scheda SIM master, ma non li ricevi sul cellulare ?
Ciao.
Guido
Re: Scheda SIM su rt3
ciao guido ti confermo che la scheda madre la tengo sul cellulare, quando ho il terminale spento e sono in macchina i messaggi vengono dirottati sulla scheda secondaria, tra l'altro mi piace farmi leggere gli sms dalla vocina rt3.
Re: Scheda SIM su rt3
Non capisco tutte queste varianti di settaggio, io ho un contratto TIM prof , ho richiesto la
twin e inserendo la master nell' RT3 e la slave nel cellulare tutto funziona regolarmente.
Intendo dire che se sono in auto e quindi ho l' RT3 acceso tutto arriva lì ..voce e sms, quando
spengo la macchina automaticamente ricevo il tutto sul cellulare.
Esiste anche la possibilità di scambiare le priorità con una telefonata, ma la uso solo quando
porto l' auto in officina o se la affido ad altri...in questo caso diventa prioritario il cell. e le chiamate
arrivano a me.
ciao
gipi
twin e inserendo la master nell' RT3 e la slave nel cellulare tutto funziona regolarmente.
Intendo dire che se sono in auto e quindi ho l' RT3 acceso tutto arriva lì ..voce e sms, quando
spengo la macchina automaticamente ricevo il tutto sul cellulare.
Esiste anche la possibilità di scambiare le priorità con una telefonata, ma la uso solo quando
porto l' auto in officina o se la affido ad altri...in questo caso diventa prioritario il cell. e le chiamate
arrivano a me.
ciao
gipi
Re: Scheda SIM su rt3
mi viene da pensare che il servizio "multisim" dei gestori vodafone e tim siano differenti, con un evidente vantaggio a favore di quest'ultimo.
visti i miei precedenti trascorsi con "mamma telecom", mi tengo stretto stretto il mio vodafone e il numero di casa di eutelia!
ciao
mc
visti i miei precedenti trascorsi con "mamma telecom", mi tengo stretto stretto il mio vodafone e il numero di casa di eutelia!
ciao
mc
Re: Scheda SIM su rt3
Per me è una novità, grazie per avermelo segnalato: io ho Vodafone e quando se ne è parlato tempo fa in forum, ho sempre dato per scontato che anche Tim avesse lo stesso funzionamento: 1 a 0 per TIM 
Ciao.
Guido

Ciao.
Guido
Re: Scheda SIM su rt3
Si, abbiamo proprio chiarito che c'è questa differenza. Con Vodafone gli SMS arrivano solo sulla scheda Master, quindi se vuoi riceverli sempre devi fare la commutazione. Invece che tenere premuto per un secondo il tasto di spegnimento del telefono, devo tenere premuto per un secondo il tasto di chiamata rapida sul quale ho memorizzato la sequenza di scambio.
Ciao.
Guido
Ciao.
Guido
Re: Scheda SIM su rt3
Con piacere, perché rimane fra i miei problemi "irrisolti", si torna a parlare di scheda bis e telefono della Phedra.
Non so se le cose siano cambiate, non ho più avuto il coraggio di provare, ma la mia esperienza con scheda bis Tim fu la seguente: dal momento che mi sembrava più semplice non dover spengere il cellulare entrando in macchina o commutarlo, volevo mettere la master su Phedra e la slave sul cellulare e così feci, ma la soluzione fu il blocco del telefono dell'auto che mi fu solo sbloccato con un intervento della Tim dalla centrale.
Mi fu da loro sconsigliato di tenere questa configurazione e quindi da allora tengo la slave in auto che funziona, in ricezione, solo se il celllulare è spento (o se commuti la slave in master), la spiegazione tecnica fu che se spengi l'auto, e quindi il telefono, in zona non coperta, un banale sottosuolo di un centro commerciale o lo stesso garage di casa, non avviene il "passaggio" alla slave del cellulare e quindi restavano isolati entrambi, non solo, ma addirittura nel mio caso dopo l'isolamento ci fu necessità di un intervento esterno per ripristinare il servizio, ecco perché non l'ho più fatto. Ora leggo l'esperienza di gipi (lazza53) e mi incuriosisco, è cambiato qualcosa che fo ci riprovo?.
Comunque per quanto riguarda i messaggi confermo che in caso di cellulare spento gli stessi arrivano sul telefono PHEDRA, che te li legge, anche se talvolta ci sono dei simboli strani, ma credo dipenda da incompatibilità di sistemi o dall'uso di qualche smile o simili..... Per correttezza dico che questa estate non li ho visti, ma forse nessuno mi ha scritto messaggi, anzi ho notato che in effetti quest'anno non mi sono arrivati i soliti messaggi di benvenuto quando sono entrato in Austria (ma mi succedeva anche in Francia) e non mi è stato segnalato come in passato il gestore preferito...
Andrea Firenze
Non so se le cose siano cambiate, non ho più avuto il coraggio di provare, ma la mia esperienza con scheda bis Tim fu la seguente: dal momento che mi sembrava più semplice non dover spengere il cellulare entrando in macchina o commutarlo, volevo mettere la master su Phedra e la slave sul cellulare e così feci, ma la soluzione fu il blocco del telefono dell'auto che mi fu solo sbloccato con un intervento della Tim dalla centrale.
Mi fu da loro sconsigliato di tenere questa configurazione e quindi da allora tengo la slave in auto che funziona, in ricezione, solo se il celllulare è spento (o se commuti la slave in master), la spiegazione tecnica fu che se spengi l'auto, e quindi il telefono, in zona non coperta, un banale sottosuolo di un centro commerciale o lo stesso garage di casa, non avviene il "passaggio" alla slave del cellulare e quindi restavano isolati entrambi, non solo, ma addirittura nel mio caso dopo l'isolamento ci fu necessità di un intervento esterno per ripristinare il servizio, ecco perché non l'ho più fatto. Ora leggo l'esperienza di gipi (lazza53) e mi incuriosisco, è cambiato qualcosa che fo ci riprovo?.
Comunque per quanto riguarda i messaggi confermo che in caso di cellulare spento gli stessi arrivano sul telefono PHEDRA, che te li legge, anche se talvolta ci sono dei simboli strani, ma credo dipenda da incompatibilità di sistemi o dall'uso di qualche smile o simili..... Per correttezza dico che questa estate non li ho visti, ma forse nessuno mi ha scritto messaggi, anzi ho notato che in effetti quest'anno non mi sono arrivati i soliti messaggi di benvenuto quando sono entrato in Austria (ma mi succedeva anche in Francia) e non mi è stato segnalato come in passato il gestore preferito...
Andrea Firenze