Pagina 2 di 2

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 07:47
da kampes
Certo che le vacanze all'Elba del 2006 non te le dimenticherai più.....

kampes

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 11:33
da Marmass
Alex fammi sapere qualcosa di tuo figlio anche sulla mia e mail

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 12:20
da Alexg
Che tocca fa per la famiglia !!!!!!!!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ciao bello, ti invidio non poco per il posto in cui ti trovi ora !
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 12:27
da Alexg
Siamo sempre in verifica di mutamenti.
Per ora il numero dei ponfi non è aumentato e si stanno leggermente riassorbendo.
Tenendo in considerazione che i segni sono solo ed esclusivamente sugli arti e non sul resto del corpo, comincio a credere anch'io che si tratti di punture d'insetti, teorema supportato anche da un sito web.

http://www.dermatologiapediatrica.com/v ... iperit.pdf

Il caso è simile alle foto del sito, fortunatamente con estensione molto meno ampia.
Alex

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 16:06
da Guido
Wow Alex, questo me lo segno nel bookmark.

Guido

Re: Phedra all'Elba

Inviato: 01 ago 2006, 16:11
da Guido
Grazie Alex, peccato per la pioggia che ha confermato le previsioni meteo di ieri sera, ma sempre bei posti sono. Per fortuna mi piace guidare (soprattutto con la Phedra) e questa mattina abbiamo fatto il passo Sella svalicando a Selva di Valgardena. Li, dopo aver pranzato in Phedra configurata con i sedili anteriori ruotati (che hanno avuto grande succeso con i miei figli ai quali non li avevo anora mostrati), è spuntato un po' di sole che ci ha permesso una passeggiatina.

Comunque in bocca al lupo per Federico e la tua prossima partenza.

Ciao.

Guido