ROSZ ha scritto:
>
> Salvatore,
> mi interesserebbe molto.
> ho una Flavia sport 1,8 i e va benissimo;non riesco a capire
> come si possa parlare male della Kugelfischer tanto che quasi
Scusa ma cosa ce' che non riesci a capire?
se la tua kugel va bene, siamo tutti contenti per te.
Ma questo non vuole dire che le altre debbano perforza andare bene, ed essere a punto.
viceversa, se la mia va male, non vuole dire per forza che la tua ed altre bebbno andare male.
non capisco cosa ci sia da non capire, non siamo marziani
Io come tanti altri sono stato costretto, e sentendo varie opinioni, anche a scanso di equivoci, per il futuro ho preferito fare cosi', per usare la mia flavia, che ho acquistato nel 2002, e non ho ancora avuto modo di utilizzare per piu' di 300 km e 4/5 gg.
Pellanda che mette a punto le kugel delle bmw mi sconsigliato di proseguire nella revisione, visto che non mi puo' garantire che dopo 100km torni tutto come prima.
Mi ha detto che questa kugel non e' come le altre, perche' e' in parte kugel e per il resto di altre marche.
Mi ha detto anche che gia' all'ora, quando era in produzione dava problemi, si metteva a punto, ma aveva bisogno di revisioni molto frequenti.
Poi nel 69 sappiamo tutti cose e' successo, quindi la lancia non ha mai avuto l'occasione di risolvere i problemi congeniti che aveva, anche perche' non era piu' necessario, visto che fu sostituita dopo pochi anni dalla iniezione elettronica bosch.
Mi dicono addirittura che qualcuno ha fatto la trasformazione in casa lancia, nel 1975
Anche possessori che quando ho iniziato a tribolare io avevano il loro gioiello a punto perfetto, adesso mi stanno chiedendo delucidazioni chiedendo come ho fatto a fare la trasformazione, visto che iniziano ad avere i miei stessi problemi.
il precedente proprietario della mia iniezione del 66, l'ha usata tranquillamente fino al 1997,
poi ha penato dal 97 al 2002 fino a quando non l'ha venduta a me.
molto semplice, putroppo e cosi'.
poi ripeto, se la tua e' a punto meglio cosi', ma adesso spero che tu capisca come mai io e tanti altri siamo arrivati a questa conclusione, in maniera da non meravigliarti nuovamente per questa cosa che e' risaputa e nota da decenni.
GiovanniT
> tutti i possessori di Flavia l'hanno smontata e sostituita
> con carburatori.
> Ho avuto modo di parlare sull'argomento in un precdente forum
> con Giovanni ed altri.
> Comunque ti scrivo una e-mail privata con il mio indirizzo di
> posta dove potrai mandare i file da te indicati.
> Grazie
> R.REALE