iniezione meccanica KUGELFISCHER

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Grazie carissimo,
invia pure
gtundo@inwind.it

appena ho un momento raduno questo e altro e lo metto a disposizione degli utenti del forum
GiovanniT
ROSZ

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da ROSZ »

Salvatore,
mi interesserebbe molto.
ho una Flavia sport 1,8 i e va benissimo;non riesco a capire come si possa parlare male della Kugelfischer tanto che quasi tutti i possessori di Flavia l'hanno smontata e sostituita con carburatori.
Ho avuto modo di parlare sull'argomento in un precdente forum con Giovanni ed altri.
Comunque ti scrivo una e-mail privata con il mio indirizzo di posta dove potrai mandare i file da te indicati.
Grazie
R.REALE
GiovanniT

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da GiovanniT »

ROSZ ha scritto:
>
> Salvatore,
> mi interesserebbe molto.
> ho una Flavia sport 1,8 i e va benissimo;non riesco a capire
> come si possa parlare male della Kugelfischer tanto che quasi

Scusa ma cosa ce' che non riesci a capire?

se la tua kugel va bene, siamo tutti contenti per te.
Ma questo non vuole dire che le altre debbano perforza andare bene, ed essere a punto.
viceversa, se la mia va male, non vuole dire per forza che la tua ed altre bebbno andare male.
non capisco cosa ci sia da non capire, non siamo marziani :-)

Io come tanti altri sono stato costretto, e sentendo varie opinioni, anche a scanso di equivoci, per il futuro ho preferito fare cosi', per usare la mia flavia, che ho acquistato nel 2002, e non ho ancora avuto modo di utilizzare per piu' di 300 km e 4/5 gg.

Pellanda che mette a punto le kugel delle bmw mi sconsigliato di proseguire nella revisione, visto che non mi puo' garantire che dopo 100km torni tutto come prima.
Mi ha detto che questa kugel non e' come le altre, perche' e' in parte kugel e per il resto di altre marche.
Mi ha detto anche che gia' all'ora, quando era in produzione dava problemi, si metteva a punto, ma aveva bisogno di revisioni molto frequenti.

Poi nel 69 sappiamo tutti cose e' successo, quindi la lancia non ha mai avuto l'occasione di risolvere i problemi congeniti che aveva, anche perche' non era piu' necessario, visto che fu sostituita dopo pochi anni dalla iniezione elettronica bosch.

Mi dicono addirittura che qualcuno ha fatto la trasformazione in casa lancia, nel 1975
Anche possessori che quando ho iniziato a tribolare io avevano il loro gioiello a punto perfetto, adesso mi stanno chiedendo delucidazioni chiedendo come ho fatto a fare la trasformazione, visto che iniziano ad avere i miei stessi problemi.

il precedente proprietario della mia iniezione del 66, l'ha usata tranquillamente fino al 1997,
poi ha penato dal 97 al 2002 fino a quando non l'ha venduta a me.
molto semplice, putroppo e cosi'.
poi ripeto, se la tua e' a punto meglio cosi', ma adesso spero che tu capisca come mai io e tanti altri siamo arrivati a questa conclusione, in maniera da non meravigliarti nuovamente per questa cosa che e' risaputa e nota da decenni.
GiovanniT

> tutti i possessori di Flavia l'hanno smontata e sostituita
> con carburatori.
> Ho avuto modo di parlare sull'argomento in un precdente forum
> con Giovanni ed altri.
> Comunque ti scrivo una e-mail privata con il mio indirizzo di
> posta dove potrai mandare i file da te indicati.
> Grazie
> R.REALE
Stefano

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da Stefano »

L' iniezione Kugelfischer è indiretta (nei collettori di aspirazione) ed è di tipo meccanico (l' elettronica non ha alcuna voce in capitolo). Se ti interessa, posso inviarti la copia di un manuale di manutenzione dell' intero sistema che la Lancia aveva a suo tempo pubblicato ad uso delle officine specializzate.
Per il prezzo possiamo metterci d' accordo.....diciamo che mi paghi il prezzo delle fotocopie e della spedizione.

Stefano
carmas

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da carmas »

ciao, mi sapete dire in quale cd, in vendita in questo sito, c'è il manuale per la riparazione/revisione/installazione del sistema iniezione meccanica KUGELFISCHER?

grazie

carmas
GiovanniT

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io se vuoi ho qualcosa in cd/pdf che forse ti posso mandare via mail (dimensioni permettendo)
fammi guardare meglio e poi ti rispondo con piu' precisione,
GiovanniT
carmas

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da carmas »

.... intanto grazie.

carmas
roberto

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da roberto »

Ho letto le risposte riguardo all'iniezione meccanica kugelfischer che sono in procinto di comprare e volevo sapere se può montare nella matra bagheera 1300(motore simca rally 2)e se faccio bene a montarla al posto dei 2 carburatori weber 36 doppio corpo e quali migliorie posso ottenere.grazie.robi
mauro

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da mauro »

se avete bisogno di cataloghi e manuali per la messa a punto della pompa kugelfiscer telefonate al cell. 3388793903 anche per taratura iniettori.saluti mauro
roberto migliorino

Re: iniezione meccanica KUGELFISCHER

Messaggio da leggere da roberto migliorino »

ciao ,vorrei montare una kuger.sulla mia 128 rally, sarei felice di avere qualche consilglio e un manuale per la revisione
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”