Riporto da
http://www.autopareri.com/forum/mercato ... st27345137 un intervento dell'utente Isogrifo che penso potrà chiarire molto sull'argomento
[hr]
Vengo ora da una discussione che mi ha chiarito molte cose...
L'intervista di Marchionne su Aumotive News è stata banalizzata. Marchionne ha parlato di 5-6 milioni come base di sopravvivenza e riduzione drastica dei produttori. Ne rimarranno pochi indipendenti ha detto, ma questo non significa la corsa alle alleanze come intese in modo tradizionale, bisogna infatti guardare oltre e pensare di raggiungere 5-6 milioni insieme ad altri. In pratica si lavora sui motori, sulle piattaforme, sulla produzione comune.
Non è possibile una piattaforma e una produzione su volumi che non siano vicini al milione.
Ad esempio la piattaforma Panda-500-ka ne è l'esempio, attualmente è vicina a 600k unità ma con l'arrivo di altri modelli e varianti e non solo Fiat o Ford (BMW?) tra Polonia e Serbia l'obiettivo è di arrivare al milione.
Lo stesso per i motori l'SGE è di FPT ma Fiat ha già lanciato l'invito ad altri...chi lo vuole lo compri. FPT vuole diventare un po come Intel per i processori, chi li vuole li prenda.
Questo sta facendo anche nel resto del mondo ad esempio in India con Tata che monta il Fire e l'SGE o Suzuki che in India che produce l'SGE su licenza.
Su questa base nascono le discussioni con PSA per condividere molte piattaforma la B e la C e la D innanzitutto.
Le prossime Punto, 207, C3 e tuttele derivate (Fiorino, Mito ecc.) condivideranno la piattaforma e molti componenti, Mini inoltre potrebbe essere prodotta dalla stessa Fiat a Mirafiori su linee parallele alla Mito, e anche Tata attingerà dalla piattaforma in comune.
Idem per le Bravo-307-c4 e Croma-407-c5, quindi non una semplice alleanza PSA-Fiat ma PSA-Fiat-BMW-Tata e chi altri la vuole come ad esempio Suzuki...
Insomma cambierà tutto, Marchionne ha fatta l'esempio dei produttori di pc come HP o Dell che assemblano i vari pezzi...di Fiat pura rimmarrà il marchio con le vendite il marketing la progettazione ma la produzione necessariamente sarà comune e addirittura terzializzat.
Fiat potrà essere produttore come per Ford o Mini ma anche committente per altri stabilimenti come quelli di Tofas.