Pagina 2 di 3
Re: 2000 Coup� i.e.
Inviato: 22 giu 2007, 01:49
da Christian Skjott
Ciao Bippo Berto
Dove e finita la HF di papa? Beh le foto sono di allora, ma che bella.. A/C ok, pazzesco, dove hanno trovato il posto? Abbiamo parlato di mettere un altro 'frigo' in aluminio e piu grande con 'fan' chiuso ecco che e' una problema ancora di riscaldamento come nella Gamma, l'aria fischia al vento nella flavia, ma non ce tanto posto!
Oggi pero penso 150km/h sia piu prudente
Ho rimesso le parafanghi dopo.. Faro qualche foto
Cari saluti C
Re: 2000 Coupè i.e.
Inviato: 23 giu 2007, 11:12
da Francesco Vellucci
Se decidi di comprarla fai molta attenzione al motore, specie se e' stata molto ferma.
Non tirarla e fai aprire la coppa per pulire bene il circuito dell'olio, se infatti ti capita qualche morchia che ti ottura la circolazione sono guai seri, rischi di fondere, a me e' successo.
Se poi senti un battimento verso o 2800 3000 giri fermati subito e falla vedere perche' vuol dire che hai qualche biella scentrata e rischi di rovinare l'albero motore ( e' successo a me)
per il resto e' un'auto favolosa !
Re: 2000 Coupè i.e.
Inviato: 26 giu 2007, 17:27
da Nicola
Temo che il problema sia trovarne una ad un prezzo umano, la volontà di prenderne una..... già c'è da tempo.
Per quanto rigurda il motore ho il mio meccanico (ex reparto motori Lancia a Torino) che è capace di diagnosi straordinarie "a orecchio" (lo ha già fatto col motore della mia Fulvia Coupè).
Grazie comunque a tutti per le info.
Ciao
Nicola
Re: 2000 Coupè
Inviato: 28 giu 2007, 00:11
da luigi
Ruoteclassiche negli ultimi mesi ha portato la quotazione della 2000 HF da un tetto di 7500 euro addirittura ad 11000 euro;quando acquistai la mia nel 1997 la pagai 7000.000 delle vecchie lire;la carrozzeria era discreta,le plastiche interne da rivedere e la meccanica(a parte la frizione che rifeci) era perfetta.A parte il fatto che non la venderei mai,nessun fondo d'investimento avrebbe reso in 10 anni allo stesso modo!
Quanto alla macchina è veramente splendida:la linea è il connubio più perfetto tra classe eleganza e sportività,le finiture ed i materiali impiegati sono di prim'ordine (peccato però per il blocchetto d'accensione che smetteva di essere col giro e la pressione come su tutte le Lancia fino ad allora e diventava diventava plebeo come su tutte le auto di altra marca);la meccanica è un potente Boxer Lancia fluidissimo e silenzioso;i freni dotati di una sorta di antibloccaggio meccanico antelitteram sono veramente STREPITOSI ed ancora oggi impressionano per potenza e prontezza
Re: 2000 Coupè
Inviato: 28 giu 2007, 11:13
da Nicola
AAARRGGHH, continuo ad acquisire dalla vostre esperienze informazioni che mi entusiasmano sempre di più....
Sono ogni giorno più tentato di mettermi "a caccia"....
2000HF
Inviato: 28 giu 2007, 12:15
da Christian
Le problemi di Francesco avevo anch' io, ma il rumore di alberi era a piu alte revoluzioni, 3500 a 4000rpm (110km/h a 130km/h), e a raggione che infatti vuol dire una spesa elevata rimetter' lo a posto, e penso una volta a questo punto, puo essere magari inutile e il motore deve essere ristotuitta (che e successo a me). Poi si puo capire per l'accelerazione, la HF fa 'wheelspin' in marcia 1, 2 e 3, con il meno di sforza, la compressione e e' deve essere totale. Ho sostituito anche la bombola e filtro di benzina che adesso la pressione e a 3.5 bar. La ventola, tutto aperta e' bastanza inutile contro riscaldamento abbiamo dato un nuovo 'relay' con piu Ohm e la velocita e al doppio, che e molto meglio.
Per finire e una questione di temperamento come scegliere, che in tanto ci vorei sempre lavoro dopo l'acquisto, io per esempio ho trovato una macchina estheticamente a posto e curata, pero una HF, ma con il motore finita, allora dovevo trovare modo metter'la a posto.. Magari trovi un cane, e dove niente sara in posto prorprio in riguardo 'fittings', pintura, ruggine, magari con un buon motore, freni etcetc..
Ti auguro fortuna e la buona caccia, tanti saluti, CS

Re: 2000HF
Inviato: 28 giu 2007, 12:21
da Christian Skjott
Re: 2000 Coupè
Inviato: 28 giu 2007, 12:24
da HFil
gia.. purtroppo il post di Luigi "fa male" (al portafoglio..)... devo confermare che la 2000, sia berlina che coupè, è una gran macchina.
Bella la frase e l''ammissione di Ruoteclassiche (che non è mai tenero con le Lancia di cui sa sempre poco o nulla con errori madornali sulle tecniche e storia descritti nei suoi articoli) nella prova della 2000HF di qualche anno fa e che diceva piu o meno una cosa del genere... "....la HF sfiora i 200km/h: come le Alfa Gtv2000 e Bmwtii di pari epoca? No, diciamolo a chiare lettere, le Alfa e le Bmw sono altre auto, veramente sportive e piu cattive.... pero' diciamo con altrettanta chiarezza che questa Lancia è in assoluto la piu godibile e meglio costruita coupè 2000cc dei suoi tempi, ancora oggi utilizzabile quotidianamente con piacere senza eguali, siamo pronti a smentire e dimostrare cio' che stiamo scrivendo a chiunque voglia mettere in dubbio questo"...

Re: prezzi abbassati
Inviato: 30 giu 2007, 11:42
da HFil
In questi ultimissimi giorni alle 2 2000HF grigie met. che sono in vendita da tempo su autosupermarket.it è stato abbassato il prezzo dai 10.000eu precedenti: una a 9000tratt. e l'altra (quella di napoli che sembra bella.... a parte il volante orripilante) a 8000 con interni in pelle.... forse varrebbe la pena vederle e magari trattare..

Re: 2000 Coupè i.e.
Inviato: 10 lug 2007, 02:17
da Christian