Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

e' un po come il discorso della velocita' massima,
guardate sul libretto delle vostre gamma cosa c'e' scritto......(se non mi ricordo male dovrebbe essere 169km/h...)

perche'?

perche' per la motorizzazione la velocita' massima e' data dalla velocita' della vettura a 1000 giri/min, moltiplicato il regime di potenza massima.

quindi per la gamma 2000: 30,7km/h*5.500giri/min=169 km/h
chiaramente la gamma 2000 arriva tranquillamente a 5900giri/min (181km/h) e tirando un po anche a 6200 (190km/h)
jean-marie

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da jean-marie »

Buogiorno!
Sur une automobile classique moderne, le poids remorquable est aussi fonction de l'attache: + ou - 850 kg en fonction du crochet et ou il est attaché, et comment.
La Lancia 2000 e 2000 ie 1971-74.(2000 ie 125 cv) a un systeme sur les attaches des pare-chocs (je l'ai vu trois ou quatre fois). 850kg est beaucoup pour 2 boulons de 14 ou 16 mmm.
Il y a eu des systemes differents et je peux envoyer des photos pour un coupe flavia + 850 kg.
Pour la vitesse, ma lancia 2000 ie de 1973 peut rouler à plus de 183 km/h!
Tout est relaif!
HFil

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da HFil »

Merci pour tous les infos!

PS, nella prova di Autocar Uk maggio 1972, la Lancia 2000 IE ha toccato i 187km/h effettivi!
GiovanniT

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

7 km piu' della gamma 2000....
da fare concorrenza alle alfa
Giovanni
jean-marie

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da jean-marie »

buongiorno! e c'e una berlina.
Simone Gr.4

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da Simone Gr.4 »

Ho riportato "in vita" questo post.perchè sarei interessato a sapere
il peso rimorchiabile delle lancia 2000 nelle varie configurazioni..
se qualcuno lo sa ringrazio anticipatamente..
a breve avrei bisogno di portare "a giro" la mia fulvia Gr.4...
saluti
HFil

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Simone!
Il mio sogno futuro era proprio portare nelle varie gare una Fulvia preparata trainata da una Lancia 2000, a quanto pare pero' il peso rimorchiabile è di soli 1000kg (attendo pero' conferme) e questo a quanto pare non a causa delle prestazioni ma perche le auto di un tempo avevano attacchi al telaio per il gancio con minore presa di quelle piu moderne (che oggi sarebbero pero' migliorabili), credo alla fine le risposte definitive le puo dare chi installa ganci e magari contattando questo salone di varese che ha da tempo una 2000ie in vendita con gancio, interessandosi all'auto a patto di sapere che peso puo trainare dal libretto dell'auto...

http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=63470605



Io comunque ti posso dire che nelle gare in pista non sono poche le volte che vedo Alfa Gt arrivare trainate dalle Alfa2000 berlina di pari epoca che di sicuro non hanno valori di aggancio superiori al telaio della Lancia2000... insomma puo essere che si chiudano occhi su ste cose...

PS: come procede il lavoro sulla tua gr4?? a quando il debutto?
spero anche di vederla/ti in pista una volta..... queste le date..

15 Aprile, Varano (H.P.)
20 Maggio, Adria (CI)
3 Giugno, Misano (FIA, CI)
17 Giugno, Mugello (CI 2 Ore)
1 Luglio, Vallelunga (CI)
22 Luglio, Misano (CI 2ore)
30 Settembre, Varano (CI)
28 Ottobre, Vallelunga (CI300Km)
3 Dicembre, Magione (CI 2ore)
Simone Gr.4

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da Simone Gr.4 »

Ma penso di farla debuttare al Rally di Massarosa a Luglio
sennò slitto a fine agosto per il Garfagnana..
Anche se mi sono giurato che al massimo per L'elba di settembre...
si vedrà..
ciao e grazie per le date...
jean-Marie

Re: Peso rimorchiabile Lancia 2000 e 2000ie ?

Messaggio da leggere da jean-Marie »

1240 kg
F3 della Targa 2 T 685 = peso totale rotabile
F2 della Targa 1T 645 = peso totale in carica.
G1 della Targa 1T 245 = peso a vuoto.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”