Pagina 2 di 4

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 10:55
da Maurizio Trescato
Vediamo se sono veramente riuscito nel mio intento, di seguito dovreste trovare ben 5 foto del mio gioellino

Prima:

Immagine

Seconda:

Immagine

Terza:

Immagine

Quarta:

Immagine

Quinta ed ultima per adesso:

Immagine

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 11:08
da Maurizio Trescato
Ecco lo sapevo io che non riuscivo bene nel mio intento, le foto sono venute piccole, ma veramente piccole!

Comunque Francesca i cerchi sono quelli originali (quelli stessi con cui la vettura è uscita di fabbrica). Il primo proprietario, per timore di rovinarli, li aveva tolti e riposti in garage ed utilizzava strani cerchi in ferro, quando io l'ho acquistata nel 1988 la vettura era ferma da ben 10 anni in una specie di fienile e montava ancora i cerchi in ferro, quelli in lega erano allineati sulla panchetta posteriore.

Quanto alle spazzole può essere che Tu abbia ragione, magari questa sera ci guardo e vedo se non sono montate male.

Spero veramente di poterti stringere la mano quanto prima.

Ciao

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 11:21
da Maurizio Trescato
Ci riprovo a pubblicare le foto sperando che questa volta siano quelle giuste.

Immagine

Immagine

Immagine

Vediamo un po'

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 11:24
da Maurizio Trescato
Bene, adesso che ho dedicato la mattinata alla mia amata Fulvia posso tornare al lavoro, ma prima desidero ringraziare Giovanni per avermi fornito le indicazioni su come fare per inserire le foto.

Ciao a tutti a presto.

Maurizio.

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 11:27
da Francesca
Bel lavoro!
Quel periodo in garage le avrà fatto male al cuore (motore) ma bene all'anima (carrozzeria)... Sembra nuova!

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 12:00
da giovanni sportZ 1600 *1202
un posto nell'Olimpo delle Fulvia lo merita di sicuro.

bella veramente.

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 12:07
da Maurizio Trescato
In realtà è stata completamente restaurata ed il lavoro non è ancora completato.

Quando l'ho vista la prima volta (era imboscata in un fienile dalle parti di Scorzè) è stato amore immediato, la mia Fulvia era veramente bruttina e malconcia (carrozzeria scrostrata, interni lacerati ed ammuffiti) tuttavia a me piaceva molto ed io, piuttosto giovane all'epoca, avevo a malapena il denaro sufficiente per acquistarla. Decisi di portarla a casa comunque.

L'ho lavata e ripulita, poi l'ho parcheggiata dentro in garage coperta con teli traspiranti in attesa di tempi migliori. E' rimasta ferma per altri 16 anni pazientemente in attesa.

Gli anni sono trascorsi, i figli sono cresciuti, ed io, che ho sempre covato nel mio cuore il desiderio di prendere la strada a bordo dell mia Fulvia, nel 2003 ho iniziato i lavori di restauro, certo che prima o poi avrei realizzato il mio sogno.

Lo scorso Marzo 2008, dopo anni tra meccanico, carrozziere, tapezziere e chi più ne ha più ne metta, finalmente ho assistito al primo avviamento e quindi al primo, seppur breve, giro di prova.

Da allora ad oggi ho dovuto occuparmi di tutte le pratiche burocratiche, PRA, Motorizzazione, ASI, ed ora, dallo scorso venerdì 18 Luglio, ho il piacere di poter uscire liberamente con la mia bella Fulvia HF.

Questa è la storia in breve.







L'ho lavata e ripulita, poi l'ho parcheggiata dentro in garage coperta con teli traspiranti. Poi sono partito, il lavoro mi ha portato lontano per anni

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 12:11
da Maurizio Trescato
Ti ringrazio molto, non so' se merita un posto nell'Olimpo delle Fulvia, di certo ha un posto di primo piano nel mio cuore.

Sarò molto felice di presentarla a Voi tutti alla prima occasione.

Maurizio

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 17:22
da Antonio
Che spettacolo! Complimenti Maurizio e benvenuto tra noi!!!
ciao

Re: Salve a tutti

Inviato: 24 lug 2008, 18:18
da EMANUELE
gran bella belva.....complimenti.....senza parole.........................................................................................!!!