curiosità
Re: curiosità
No Vincenzo i fari antinebbia nn c sono!!! Sabato 21 giugno sono andato a far l'omologazione asi e mi hanno detto, dopo aver però chiamato chi di dovere del Registro Storico Lancia, che il retronebbia è originale e si può montare anche senza antinebbia.Pèrò se te 6 convinto della tua affermazione ben venga, io voglio che la mia fulvia sia completamente originale e proprio per questo che mi consulto con voi del forum. Grazie aspetto una risposta.
Re: curiosità
Gentile Domme,non è che le affermazioni me le invento senza documentarmi...conosco la Fulvia da un quarto di secolo e qualcosina più dell'asi posso sapere. A fianco della bocchetta dell'aria centrale,mi dici quanti interruttori a pomello ci sono sulla tua coupè?
Re: curiosità
Ciao Vince.. ci sono due pomelli da tirare e se non tiri prima quello dei fari antinebbia il retronebbia non si accende. Penso sempre che sia quello degli antinebbia ma non ne sono sicuro.. Vince con la mia affermazione di qualche giorno fa non volevo offenderti o mettere in dubbio le tue conoscenze per carità... io voglio solo informarmi per portare la mia fulvia a com'era in origine.. anche se è già praticamente perfetta vorrei risolvere questo problema degli antinebbia.
Grazie e a presto... ciao ciao.
Grazie e a presto... ciao ciao.
Re: curiosità
Guarda che sul Forum siamo tutti allo stesso livello,non c'è motivo di offendersi a vicenda...;;))
Dalla tua risposta ti confermo che la tua "3" aveva i fari di profondità (o antinebbia) in abbinamento al retronebbia...ti mando una foto sulla tua mail privata per farti vedere un esemplare originale con l'equipaggiamento di cui sopra.
Ciao V.
Dalla tua risposta ti confermo che la tua "3" aveva i fari di profondità (o antinebbia) in abbinamento al retronebbia...ti mando una foto sulla tua mail privata per farti vedere un esemplare originale con l'equipaggiamento di cui sopra.
Ciao V.
Re: curiosità
Ciao Domme,
sono nuovo anch'io in questo forum e devo ammettere che mi appassiona assai tanto che intendo frequentare qualche raduno per conoscere personalmente quanti, tanto gentilmente, si prestano a scambiare informazioni utili a tutti noi Lancisti.
In merito all'iscrizione ASI io ho provveduto tramite un club dipendente direttamente dall'ACI di Rovigo (Circolo Ruote Classiche Rodigino) dove appassionati e competenti professionisti si adoperano per fare in modo che tutte le pratiche siano espletate in modo veloce ed anche economico (35,00- euro oltre alla quota ASI incluse le foto alla vettura).
Inquanto alla targa oro amici competenti mi hanno sconsigliato di affrontare tale percorso (procedura complessa, tempi lunghi, costi eccessivi, a fronte di benefici del tutto relativi) consigliandomi di iscrivere la mia Fulvia (HF 1.600 del 1970) al Registro Sorico Lancia, cosa che penso di fare dal prossimo Settembre.
sono nuovo anch'io in questo forum e devo ammettere che mi appassiona assai tanto che intendo frequentare qualche raduno per conoscere personalmente quanti, tanto gentilmente, si prestano a scambiare informazioni utili a tutti noi Lancisti.
In merito all'iscrizione ASI io ho provveduto tramite un club dipendente direttamente dall'ACI di Rovigo (Circolo Ruote Classiche Rodigino) dove appassionati e competenti professionisti si adoperano per fare in modo che tutte le pratiche siano espletate in modo veloce ed anche economico (35,00- euro oltre alla quota ASI incluse le foto alla vettura).
Inquanto alla targa oro amici competenti mi hanno sconsigliato di affrontare tale percorso (procedura complessa, tempi lunghi, costi eccessivi, a fronte di benefici del tutto relativi) consigliandomi di iscrivere la mia Fulvia (HF 1.600 del 1970) al Registro Sorico Lancia, cosa che penso di fare dal prossimo Settembre.
Re: curiosità
Grazie Vi 6 davvero grande provvederò quanto prima a trovare i fendinebbia ant... ma una curiosità devono essere gialli se nn sbaglio della carello stile montecarlo??? perchè sulla foto ke mi hai mandato sono trasparenti.. vi auguro a tutti buone vacanze sto partendo per la puglia ( nn con la fulvia ) e mi sono congendato ieri con un bel 3°posto assoluto nel gran premio della Cisa, gara che organizza il mio club di parma. Tenendo conto che i primi classificati fanno il campionato italiano di regolarità ( Rapisardia e Cumia ) con tanto di attrezzi vari a bordo tanto da sembrare un'astronave che una fulvia 2c.. be io sono stra contento di avergli tenuto testa guardando solo il tabellone del cronometro messo a disposizione dall'organizzazione...
NB: era presente anche una S4... ragazzi nn ci sono parole....
Buone vacanze a tutti... a settembre...
Ciao ciao
NB: era presente anche una S4... ragazzi nn ci sono parole....
Buone vacanze a tutti... a settembre...
Ciao ciao
Re: curiosità
Scusa Maurizio se ti risp ora ma io il computer lo uso poco e male, nel senso che nn sono un esperto di queste cose; per quanto riguarda la mia esperienza con l Asi, ti posso dire che sono degli incompetenti ma per fortuna alla seduta ufficiale che ho svolto a Parma il 21 giugno scorso.. be l'esaminatore si è comportato davvero come si deve anzi mi ha fatto anche i complimenti per il restauro della vettura e quindi l'auto è passata tranquillamente come poi doveva essere... e quindi per ora sto aspettando la targa oro e tutta la documentazione a seguito... però questo nn toglie il fatto che appena avrò qualche euro in più ( sai le vacanze mi prosciugano sempre il conto in banca ) mi iscriverò anche al registro storico... anche perchè praticamente mi hanno seguito loro per tutta la vicenda dell'originalità della mia vettura mentre l'asi si grattava davvero le.. bip bip bip... nel vero senso della parola...
Quindi se vuoi un consiglio sei moto più tutelato con il registro storico... io ormai nn potevo più tornare indietro con l'asi e allora ho dovuto farla... anche se dico che poi nn è cosi male come dicono tutti... il fatto è che con quello che ti fanno pagare e le milioni di foto che devi fare... oltre a vari documenti carte,bollettini ecc.. una persona vorrebbe essere un pochino trattata meglio e anche la sua vettura indipendentemente dal valore della stessa... Per me è la prima volta che mi imbatto in questo mondo quindi se nn ci fosse stato il registro storico io nn saprei come avrei fatto...
Però ora per me è acqua passata... tutto e andato alla fine bene quindi... buone vacanze bello ci si sente in forum a settembre.. forse un paio di giorni prima anche...
ciao ciao
Quindi se vuoi un consiglio sei moto più tutelato con il registro storico... io ormai nn potevo più tornare indietro con l'asi e allora ho dovuto farla... anche se dico che poi nn è cosi male come dicono tutti... il fatto è che con quello che ti fanno pagare e le milioni di foto che devi fare... oltre a vari documenti carte,bollettini ecc.. una persona vorrebbe essere un pochino trattata meglio e anche la sua vettura indipendentemente dal valore della stessa... Per me è la prima volta che mi imbatto in questo mondo quindi se nn ci fosse stato il registro storico io nn saprei come avrei fatto...
Però ora per me è acqua passata... tutto e andato alla fine bene quindi... buone vacanze bello ci si sente in forum a settembre.. forse un paio di giorni prima anche...
ciao ciao
Re: curiosità
Ciao Domme,
come Ti ho detto, io le pratiche ASI le ho assolte con facilità e con poca spesa appoggiandomi al C.R.C.R. (Circolo Ruote Classiche Rodigino). Non ho richiesto la targa oro perchè ora intendo iscrivere la mia vettura al Registro Storico, cosa cui penserò a Settembre.
Ti auguro buone vacanze, arrivederci a Settembre.
Maurizio.
come Ti ho detto, io le pratiche ASI le ho assolte con facilità e con poca spesa appoggiandomi al C.R.C.R. (Circolo Ruote Classiche Rodigino). Non ho richiesto la targa oro perchè ora intendo iscrivere la mia vettura al Registro Storico, cosa cui penserò a Settembre.
Ti auguro buone vacanze, arrivederci a Settembre.
Maurizio.