giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
> comunque mi ricordo che a suo tempo le scocche del reparto
> corse ( cosa che tutte le altre case fanno) venivano
> tutte ripassate sulle saldature prima di cominciare ad
> "abbigliarle"
si certo, e sopratutto venivano rinforzate le parti vicino alle saldature, in quanto erano quelle che si rompevano.
ad esempio io ho visto la delta gruppo A ex kankkunen, e le barre duomi erano totalmente diverse (pure quelle delle gruppo N) rispetto a quelle che i "ragaz" mettono, per farle vedere a cofano aperto al bar
e sopratutto non erano attacate ai bulloni dei duomi, ma saldate ad un piu' ampio fazzoletto di rinforzo del duomo, quindi il punto di contatto era di piu' centimetri quadrati (5-10) e non di 1-2 sul bullone
da qui si capisce che una vettura con +150cv, irridimenti a casaccio, guidata da uno che fa le partenze tutto gas e a tutti i semafori e' messa a dura prova (ma lo erano anche le celica, le sierra, le escort e via dicendo che subivano lo stesso trattamento)
recentemente ho visto una x1/9 preparata, rifatta da zero, dal telaio nudo qualche anno fa, con seri cedimenti ai duomi posteriori, quindi l'uso agonistico e preparato alla fine logora (la macchina era per gare da salita)
> ps e mangerò una saponetta per lavarmi la bocca dalla frase
> " si apre come una cozza"
beh....non esageriamo, non mi sembra il caso non volevo essere cosi' "cattivo"

))
era solo per sottolineare che spesso luoghi comuni, leggende e altre dicerie non approfondite e ripetute come sentite a volte creano un sottofondo di verita' inesistente, per cui diventano assodate
Magari a qualcuno alcune macchine interessano un po meno e allora sente e riporta come ha sentito senza tanta cura, perche' ha meno interesse ad approfondire.
Anche io approfondendo e chiacchierando con persone che avevano esperienza specifica su argomenti per me interessanti relativamente ho scoperto tante cose che non pensavo (in positivo e in negativo) e mi sono ricreduto su tanti argomenti che credevo verita' assodate e invece erano solo luoghi comuni,
ciao,
GiovanniT