Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Gallery
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

mancava un pezzo

> capisco che il solito ritornello "la delta 1 e' nata
> 1300/1500 senza progetto sportivo e solo dopo etc etc" porta
> a giustificare tante cose, ma invece i pr

....ma invece il progetto comprendeva un modello sportivo, non e' stato previsto dopo.
Infatti i numeri caratteristici del telaio sono simili tra delta hf turbo trazione anteriore e delta hf 4wd.
Solo le integrali 8/16 ed evo sono molto diverse (anche come telaio) perche' ci furono le esigenze nate nel 1986 con l'abolizione delle gruppoB.

Tanti particolari delle 8/16 sono stati studiati dall'abarth, comprese modifiche al telaio che dovevano essere presenti nella vettura di serie, per potere essere utilizzate con vetture permesse dopo le gruppo B (le gruppo A) e dubito proprio che l'abarth possa avere fatto studi talmente superficiali da fare mandare a fiat in produzione vetture che si aprono come cozze, non credi?
:-)))))))
GiovanniT
BignamsHF

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>la delta è stata una vettura normale e poi solo dopo anni si è evoluta in quelle belle sportive che noi >>"giustamente" mettiamo sull'altare e veneriamo (attenzione che la scocca è sempre quella che era in >>origine- chi ha chiesto prestazioni superiori sa che si apre come una cozza, senza rinforzi)

Che novità,

la delta integrale che l'appassionato acquistava nei concessionari era largamente lontana dalle gruppo A, abarth, e non era la sola a soffrire di crepe nella scocca, se per un auto concepita per alte prestazioni veniva poi usata per prestazioni esagerate.
Ma questo problema non era certo SOLO della delta, ma di tutte quelle macchine WRC, che in mano a chi chiede troppo finiscono sempre male...

La delta gruppo A, con barra duomi saldate alla scocca e opportunamente rinforzata voglio vedere se qualcuno riesce a trovare una crepa...

Ma la delta, nelle versioni integrali soprattutto, aveva un telaio rivisto, soprattutto per quanto riguarda la corrosione, dopo le amare esperienze di gamma e beta, a Chivasso impararono la lezione e trattarono opportunamente i lamierati..

Saluti

BignamsHF
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

BignamsHF ha scritto:

> Ma questo problema non era certo SOLO della delta, ma di
> tutte quelle macchine WRC, che in mano a chi chiede troppo
> finiscono sempre male...

e sopratutto le piccole crepe al telaio venivano fuori quando il possessore iniziava un tuning sportivo poco ortodosso, tipo barre duomi montate malamente (o solo davanti, messa per farla vedere al bar a cofano aperto) distanziali scelti unicamente per l'effetto estetico, assetto sbagliato ed approssimativo e tante altre cose fatte un po con i piedi e in aggiunta a questo modificava la pressione della turbina portandola a 1,4/1,5 arrivando a 300cv (o anche di piu', conosco qualcuno che l'ha portata a 1,7 passando i 350cv) ma e' chiaro che li si iniziava a rovinare di tutto (e vorrei anche vedere, con 100/150 cv in piu'....)

Ma anche in questi casi estremi, di "delta-che-si-aprono-come-una-cozza" io in 21 anni che ce l'ho e che conosco decine di appassionati di delta integrale, e di 29 anni che conosco gente che ha avuto delta trazione anteriore, non ne ho mai sentito.

a te risulta?

Un mio amico, guidatore poco capace, con una delta 1300 del 1979 nel 1989 e'uscito di strada ed e' andato giu' da una montagna, ha preso vari alberi, la vettura molto rovinata, tutti i vetri rotti, botte da ogni parte, frontale con un albero di grande fusto che ne ferma la corsa ma il telaio non si e' di certo aperto come una cozza, e nessuno dei 4 occupanti ha avuto danni se non escoriazioni, contusioni e paura.
Le portiere si sono aperte autonomamente, senza sforzo, cosa che ad esempio a me non e' successa con un'auto aziendale tamponata nel 2003 (sono uscito dal finestrino)

GiovanniT
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

faccio pubblica ammenda delle mie carenze ( che mi riprometto di colmare) in argomento delta ,

comunque mi ricordo che a suo tempo le scocche del reparto corse ( cosa che tutte le altre case fanno) venivano tutte ripassate sulle saldature prima di cominciare ad "abbigliarle"

ps e mangerò una saponetta per lavarmi la bocca dalla frase " si apre come una cozza"

giovanni sportZ 1600 *1202
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:

> comunque mi ricordo che a suo tempo le scocche del reparto
> corse ( cosa che tutte le altre case fanno) venivano
> tutte ripassate sulle saldature prima di cominciare ad
> "abbigliarle"

si certo, e sopratutto venivano rinforzate le parti vicino alle saldature, in quanto erano quelle che si rompevano.
ad esempio io ho visto la delta gruppo A ex kankkunen, e le barre duomi erano totalmente diverse (pure quelle delle gruppo N) rispetto a quelle che i "ragaz" mettono, per farle vedere a cofano aperto al bar

e sopratutto non erano attacate ai bulloni dei duomi, ma saldate ad un piu' ampio fazzoletto di rinforzo del duomo, quindi il punto di contatto era di piu' centimetri quadrati (5-10) e non di 1-2 sul bullone

da qui si capisce che una vettura con +150cv, irridimenti a casaccio, guidata da uno che fa le partenze tutto gas e a tutti i semafori e' messa a dura prova (ma lo erano anche le celica, le sierra, le escort e via dicendo che subivano lo stesso trattamento)

recentemente ho visto una x1/9 preparata, rifatta da zero, dal telaio nudo qualche anno fa, con seri cedimenti ai duomi posteriori, quindi l'uso agonistico e preparato alla fine logora (la macchina era per gare da salita)

> ps e mangerò una saponetta per lavarmi la bocca dalla frase
> " si apre come una cozza"

beh....non esageriamo, non mi sembra il caso non volevo essere cosi' "cattivo" :-)))

era solo per sottolineare che spesso luoghi comuni, leggende e altre dicerie non approfondite e ripetute come sentite a volte creano un sottofondo di verita' inesistente, per cui diventano assodate

Magari a qualcuno alcune macchine interessano un po meno e allora sente e riporta come ha sentito senza tanta cura, perche' ha meno interesse ad approfondire.

Anche io approfondendo e chiacchierando con persone che avevano esperienza specifica su argomenti per me interessanti relativamente ho scoperto tante cose che non pensavo (in positivo e in negativo) e mi sono ricreduto su tanti argomenti che credevo verita' assodate e invece erano solo luoghi comuni,

ciao,
GiovanniT
Gianluca

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da Gianluca »

Giovanni T ha scritto:

>purtroppo e' molto semplice ed economicamente comprensibile.
>10/15 anni fa, la fiat ha deciso che era piu' produttivo investire e produrre su altre fasce e altri segmenti >e altri modelli: ad alfa questo mercato con queste vetture, a ferrari un'altro, a maserati un'altro ancora, >per fiat c'e' questo e a lancia e' rimasto poco (e autobianchi e' scomparta)

>d'altronde l'abbandono delle corse e' ovvio, visto che non avrebbe piu' prodotto vetture di un certo tipo, >era impossibile correre ed inoltre non conveniente perche' non avrebbe pubblicizzato niente di >particolare e che avesse attinenza con la sportivita'.

Ma è proprio questo il punto perchè per Fiat era più produttivo produrre e investire su altre fasce, altri segmenti e altri modelli, in particolare, perchè hanno deciso che LANCIA doveva essere un' auto solo improntata al LUSSO e non più alla sportività. Quelli di Fiat hanno fatto una grossa cavolata secondo me perchè destinando il marchio su quest' ultimo settore ci hanno potuto, vedi i risultati rispetto a 10/15 anni fa, solo rimettere. Ma non si rendono conto che la LANCIA di oggi è un pesce fuor d'acqua se andiamo a vedere tutto il prestigio, la gloria, e la clientela che aveva prima.
Gianluca-Gamma

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da Gianluca-Gamma »

Ciao Gianluca sono Gianluca. Il Gianluca sardo che da due annetti forse tre, scrive quà sul forum. Posso chiederti (ma mi pare di averlo già fatto un paio di volte) di cambiare nick con una per così dire "... più originale" ? C'è meno confusione ;)

Un saluto

Gianluca
HFil

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da HFil »

Gianluca ha scritto:
>
> Bè ragazzi, la nuova Delta è stupenda ma non ha avuto lo
> stesso successo che ha avuto la Bravo all'esordio.

Perche hai gia dei dati per dirlo?
oggi sono usciti quelli di luglio (e nota che la massa delle consegne di Delta si diceva che parte dal 4 agosto, quindi i dati indicativi li vedremo con settembre, ottobre ecc..) eppure in Italia è gia in Top10 di segC e addirittura è gia la 4a berlina di segmento in classifica...

io dico che vendera annualmente piu di Delta1 e piu delle 70.000 Delta2 vendute complessivamente dal 1994 al 2001....
:-D
GiovanniT

Re: Questa Delta non convince la LANCIA deve avere il valore sportivo di una volta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

HFil ha scritto:

> io dico che vendera annualmente piu di Delta1

glielo auguriamo tutti, ma Delta1 e' stata sul mercato dal 1979 al 1995, un bell'arco temporale.
per vedere di piu' deve iniziare da subito a fare numeri e rimanere sul mercato per molto !!!
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta "3"”