Pagina 2 di 3
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 25 giu 2008, 08:27
da Gianluca
Anche questa di nascondere il terminale potevano evitarla. Tanto più che in alcune foto d'anteprima veniva proposta addirittura in doppia uscita cromata. Bellissima.
Ma perchè non capire che il terminale cromato a vista da sempre qualche punticino in più in tema di aggressività ? L'Abarth lo utilizza addirittura come biglietto di presentazione.
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 25 giu 2008, 09:45
da mario_hf
Non ci siamo capiti.....
http://img441.imageshack.us/img441/4683 ... vo1yn3.jpg
Si vede (è una delle prime) un terminale proveniente dagli stock Stilo modelli non sportivi...
Questa col doppio è un tipo sportivo, quella che dici tu nelle pubblicità e depliants....
http://img210.imageshack.us/img210/249/bravonaoz5.jpg
Questo è MY 2008 con terminale occultato o tronco.. da notare la maggior pulizia...
http://img187.imageshack.us/img187/8669 ... rtoqp0.jpg
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 25 giu 2008, 09:52
da giovanni sportZ 1600 *1202
il terminale doppio a vista e un accessorio abbinato alle ruote 18" ( nella prova su rivista Auto)
....e comunque si puo sempre aggiungere
in pratica , cercando di interpretare un sentimento di latente insoddisfazione: stiamo lamentando per una serie di piccole cose che speravamo di trovare e che invede lasciano un leggero amaro in bocca.
la base del prodotto è buona , le cure di affinamento sono generalmente apprezzate ma manca la cura del paricolare .
personalmente ritengo che sia un prodotto corretto per andare a ripescare la clientela da " macchina curata " nel parco buoi tedesco.
spero solo che giuste risorse vengano dedicate all'affinamento e arricchimento durante la vita del modello
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 25 giu 2008, 09:55
da mario_hf
Bravo anno 2007con terminale Stilo:
Bravo alto di gamma con terminale sportivo (sin 2007)..
Bravo standard MY 2008 co terminale non in vista....
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 25 giu 2008, 10:01
da mario_hf
Bravo anno 2007con terminale Stilo:
Bravo alto di gamma con terminale sportivo (sin 2007)..
Bravo standard MY 2008 co terminale non in vista....
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 26 giu 2008, 11:35
da Gianluca
Marmitta di Bravo a parte, il cui scarico nascosto a me francamente manco interessa, ecco cosa intendevo per doppio terminale nella Delta:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... _b.jpgFoto.
Mi rendo conto sola ora che si tratta della Delta Hpe, quindi ancora una Delta “in progress”. Deduco che, poichè questa soluzione richiederebbe un barilotto di scarico specifico, è stata abbandonata a favore del "più pulito" scarico nascosto che a me possessore di Gamma (e 147) che sfoggiano inox a tutto spiano, non piace e non piacerà mai.
Detto questo, mi trovo totalmente d'accordo con Giovanni Sport Zagato. Questa Delta è un'ottima base di partenza che potrà/dovrà godere di sostanziosi "upgrade" nella speranza di tutti. Aggiungo solo che la mitizzata vecchia Delta nacque sotto umili spoglie. Non era certo quella che è diventata e tantomeno qualcuno se l'immaginava. Perdonate il maltrattamento forzoso che appresso ne farò, ma la Delta-giugiaro sfoggiava due banalotte motorizzazioni monoalbero appena poco vitaminizzate rispetto alla Ritmo e le grafiche del quadro strumenti erano di chiara ed evidente matrice Fiat. Non parliamo poi della plancia, ancorché originale, ma non aveva nulla di sportiveggiantecattivogranturistico come Lancia ci aveva abituato fino a quel momento. Le lancette ed i numeri erano fatti con pennello cinghiale ed erano affiancate da un devioluci sempre di rimando Fiat.
Unica consolazione il McPherson posteriore.
Anche il pedale acceleratore era - per me - un triste ricordo di quello della Ritmo e --- sigh ---- della 127. Ma non era certo ne il solettone della Fulvia-Flavia ne quello della Beta. E credetemi, per me ragazzino di 10 anni che già guardavo le macchine con occhi “esperti”, quello era un duro affronto al lancismo nascente. Certo il progetto e l’industrializzazione erano Lancia, i bellissimi paraurti all'avanguardia del sintetico pure, ma i componenti….
Ora, il rammarico personale per la nuova Delta (ma non l'ho ancora provata) è che avrei voluto percepire “a pelle” quella decisa volontà di alcuni Brand di primeggiare nel settore. Magari anche con la presunzione di rubare la clientela media, oltre che ad Opel e Citroen, anche ad Audi o BMW. Ciò è possibile con una cura spasmodica e quasi maniacale del particolare (leggasi maniglie esterne in alluminio satinato…) che talvolta non vantano neppure le presuntuose Bmw ed Audi (p.s. avete visto la Passat simil Mercedes CLS? Ridicola).
Per fortuna oggi c’è ancora qualcuno che acquista l’auto non solo con la testa ma, andando oltre la visione utilitaristica, usa i polpastrelli ed il cuore. Alcuni Brand lo hanno capito.
Siccome però non ho più dieci anni e leggo con occhio adulto lo sforzo della “mia” Lancia nel 2008, dico che la strada percorsa sembra quella giusta (vista la vecchia…). La nuova Delta è un ottima base di partenza dalla quale nessuno, tranne chi lavora in C.so Giovanni Agnelli 200, può dire non possa uscire una diva come la Integrale e tutto ciò che si è portata dietro….
Buona giornata. Gianluca
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 26 giu 2008, 12:47
da Enrico Bologna
non volevo essere frainteso quando ho fatto tutti i paragoni degli interni delta/bravo, ma da possessore della ypsilon che è su pianale, motori e componenti della punto, posso dire che sulla piccola lancia sia gli interni che gli esterni sono stati curati per differenziare parecchio i due modelli

Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 26 giu 2008, 16:02
da giovanni sportZ 1600 *1202
ho avuto più volte la possibilita di usare ( a noleggio) una Y, 1.2 bz con cerchi normali 14" : non mi è mica piaciuta coem piacere di guida .
piu feling da panda 1.2 e citroen C1 .
la differenziazione non è sempre in una unica direzione
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 27 giu 2008, 10:07
da Enrico Bologna
io mi riferivo a puro piacere visivo, come guida la ypsilon è terribile sembra un canotto su 4 ruote sballonzola di qua e di la....

Re: Provato nuova Delta.
Inviato: 28 giu 2008, 17:26
da grazianog
Guarda che il 1.9 150 non esiste , sono presenti al lancio il 1.4 turbo benzina 120 e 150 cv ed il diesel 1.6 120 cv , da settembre ci sarà il 2.0 diesel 165 cv e il 1.9 twin turbo 190 cv da gennaio 2009 il 1.8 DI benzina da 200 CV.
Non capisco che motore ai provato .
Ciao
Graziano