Delta vs Lybra
Re: Delta vs Lybra
Cavoli...Hai ragione...Io non capisco proprio a cosa servano questi piccoli risparmi in fase costruttiva se non a causare perplessità in potenziali clienti come me...
Re: Delta vs Lybra
Per me l'handicap peggiore della vettura saranno la linea, nonchè l'incerto posizionamento di mercato piuttosto che la plancia uguale alla bravo. Lacune molto più gravi di un'asta che sorregge il cofano al posto di un pistone.
Re: Delta vs Lybra
Ma su, questo dell'asta per il cofano in fondo è un problemino... pensate che ci sono auto dove il cofano non si apre proprio (per esempio la Porsche Cayman di un mio collega).
Re: Delta vs Lybra
anche quello della linea mi pare non sia vero,
che invece vista dal vivo sta creando incredibili consensi innanzitutto proprio a chi in foto la denigrava, e soprattutto verso chi mai si immaginava di salire (o tornare a salire) su una Lancia, in svariati altri forum si si leggono davvero una impensabile quantita di commenti positivi proprio dalla vista dal vivo dell'auto dove la parte esterna è giudicata unica, personale e inconfondibile, con muso addiritturo giudicato aggressivo e coda ora come la parte piu riuscita. FInalmente sulle Lancia torna a salire un nuovo pubblico e questa è la cosa piu importante. Poi certo son convinto anch'io che Lybra si posizionava sopra...
che invece vista dal vivo sta creando incredibili consensi innanzitutto proprio a chi in foto la denigrava, e soprattutto verso chi mai si immaginava di salire (o tornare a salire) su una Lancia, in svariati altri forum si si leggono davvero una impensabile quantita di commenti positivi proprio dalla vista dal vivo dell'auto dove la parte esterna è giudicata unica, personale e inconfondibile, con muso addiritturo giudicato aggressivo e coda ora come la parte piu riuscita. FInalmente sulle Lancia torna a salire un nuovo pubblico e questa è la cosa piu importante. Poi certo son convinto anch'io che Lybra si posizionava sopra...
Re: Delta vs Lybra
Ragazzi, sulla nuova delta ho detto tante cose negative, ma attaccarsi a queste piccolezze come l'asta del cofano... bah... mi sembra un po' ridicolo.
Chi negli anni '80 e '90 ha comprato una Delta Integrale non credo che abbia guardato l'asta del cofano...
Chi negli anni '80 e '90 ha comprato una Delta Integrale non credo che abbia guardato l'asta del cofano...
Re: Delta vs Lybra
Pierluigi T. ha scritto:
>
> ...
> Deluso un po' dal bagagliaio, assolutamente piu' piccolo di
> quello (non enorme) della Lybra SW chccè se ne scirva in giro.
> ...
Abbi pazienza ma il bagagliaio della Lybra era di 420 litri mentre quello della Delta varia, a seconda della posizione del divano posteriore, dai 380 ai 465 litri.
>
> ...
> Deluso un po' dal bagagliaio, assolutamente piu' piccolo di
> quello (non enorme) della Lybra SW chccè se ne scirva in giro.
> ...
Abbi pazienza ma il bagagliaio della Lybra era di 420 litri mentre quello della Delta varia, a seconda della posizione del divano posteriore, dai 380 ai 465 litri.
Re: Delta vs Lybra
Ecco, colgo l'occasione per esporvi una mega incongruenza sui dati bagagliaio che ho notato leggendo quattroruote ieri sera (non ho resistito, appena uscito dall'ufficio ho fatto tappa in edicola):
l'articolo dedicato alla Delta dichiara i seguenti dati (ed evidenzia appunto la non enormità del bagagliaio):
302 litri, con sedili posteriori spostati avanti: 371 litri
I dati tecnici ufficiali, che leggo invece sul fascicoletto che mi è stato consegnato in concessionaria, riportano invece i seguenti valori:
Capacità bagagliaio VDA dm3
Standard - con fix&go 380-465 (sedili posteriori scorrevoli)
Sedili posteriori ribaltati 760
???!!!
l'articolo dedicato alla Delta dichiara i seguenti dati (ed evidenzia appunto la non enormità del bagagliaio):
302 litri, con sedili posteriori spostati avanti: 371 litri
I dati tecnici ufficiali, che leggo invece sul fascicoletto che mi è stato consegnato in concessionaria, riportano invece i seguenti valori:
Capacità bagagliaio VDA dm3
Standard - con fix&go 380-465 (sedili posteriori scorrevoli)
Sedili posteriori ribaltati 760
???!!!
Re: Delta vs Lybra
In effetti urge chiarimento, dato che anche le riviste francesi e inglesi sparano a zero sul bagagliaio apparentemente troppo piccolo... perfino per una segmento C, dicono loro...
Poi per carita' trattasi degli stessi giornalisti che pretendono che la mia Alfa 159SW ha un bagagliaio troppo piccolo... no comment, che si comprino un Ducato !
ciao
marco
Poi per carita' trattasi degli stessi giornalisti che pretendono che la mia Alfa 159SW ha un bagagliaio troppo piccolo... no comment, che si comprino un Ducato !
ciao
marco
Re: Delta vs Lybra
bagagliaio bagagliaio......
andatevi a vedere un vano bagagli di 127 golf 2 serie . ritmo 1 e 2 serie
alla fine è sempre il posto in cui i progettisti vanno a " rubare"
in realtà noi negli anni abbiamo ingrandito tutto ( anche le valigie che ci portiamo appresso) alzi la mano chi ha il coraggio di dire di no
io ho fatto i primi 5 anni di mio figlio con una 156 sw con passeggino lettino seggiolino giocattoli e ogni genere di oggetti "indispensabili" che la mia amata signora ha ritienuto necessari ed io ,con amore sono riuscito a stivare. senza lasciare la suocera a casa perche "scusi mamma ma vede anche lei che non ci stiamo"
prendiamola cosi : la delta in figura è piaciuta se la dotassimo di 50 ( bastano?) o 100 litri di vano bagagli saremo qui a dire " che culone!" e non " che vano capiente" .
e perdonate la parolaccia.
giovanni sportZ 1600 *1202
andatevi a vedere un vano bagagli di 127 golf 2 serie . ritmo 1 e 2 serie
alla fine è sempre il posto in cui i progettisti vanno a " rubare"
in realtà noi negli anni abbiamo ingrandito tutto ( anche le valigie che ci portiamo appresso) alzi la mano chi ha il coraggio di dire di no
io ho fatto i primi 5 anni di mio figlio con una 156 sw con passeggino lettino seggiolino giocattoli e ogni genere di oggetti "indispensabili" che la mia amata signora ha ritienuto necessari ed io ,con amore sono riuscito a stivare. senza lasciare la suocera a casa perche "scusi mamma ma vede anche lei che non ci stiamo"
prendiamola cosi : la delta in figura è piaciuta se la dotassimo di 50 ( bastano?) o 100 litri di vano bagagli saremo qui a dire " che culone!" e non " che vano capiente" .
e perdonate la parolaccia.
giovanni sportZ 1600 *1202