Delta martini

Gallery
GiovanniT

Re: Delta martini

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
>
> quello che oramai impedisce un'evoluzione sportiva seria
> di una qualunque macchina di serie è il peso e
> l'affinamento di ogni singolo pezzo per conseguire dei
> risparmi in produzione e assemblaggio.
>
> le vetture moderne sottoposte a stress superiori alla norma
> non reggono più
>
> un mio conoscente 3 anni fa ha fatto la ricognizione di un
> rally (in sardegna ma su asfalto) con una stilo.....
>
> risultato :sospensioni andate . era un piede pesante ( ha
> poi vinto) ma una vettura di serie non è piu capace di
> fare quello che facevano le ritmo e le 128 ( o pari
> vetture di altre marche)

no, non credo che si possa generalizzare
ho vari amici/conoscenti che hanno scuderie sportive, che partecipano alle gare piu' disparate, da asfalto su pista a salita, a rally etc, e usano macchine di serie e/o macchine moderatamente modificate per le ricognizioni, le prove, i test.

bisogna fare i giusti distunguo tra macchina e macchina, modello e marche.

tempo fa sono andato da una di queste persona che oltre a correre prepara anche un po di vetture (e fa anche il meccanico) e c'era una fiat x 1/9, modificata per salita, totalmente rifatta 5-10 anni fa, riallestita etc etc....rifatat da zero, da metallo nudo.

beh....aveva i duomi posteriori marchi, metallo con microcrepe e tanti altri difetti di telaio, non sembrava proprio una vettura ricostruita da zero, e il bello e' che ha fatto solo asfalto, senza buche salti ne' niente di simile.

GiovanniT

>
> oggi l'evoluzione sport è più cavalli freni
> sospensioni ma solo per asfalto
>
> se il fondo non è un biliardo sei costretto a rifare tutta
> la scocca
>
>
> giovanni
Rispondi

Torna a “Delta "3"”