Pagina 2 di 3
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 31 mar 2006, 15:14
da Alfredo
grazie. oltre le considerazioni del codice della strada, la mia opinione è che il bello di tenere una macchina come la fulvia è rispettare al massimo l'originalità, con i suoi pregi e difetti.
beninteso che poi ognuno è libero di modificare come crede...
Alfredo
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 31 mar 2006, 18:08
da Ermanno
sostituire il terminale con un tubo dritto me lo sconsigli quindi ?
Ciao
Ermanno
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 09:25
da BluLancia
Ciao Sergio,
mi scuso per il ritardo ma sono stato "assente"...causa lavoro,
- riguardo il collettore immagino che quello di serie possa esser fatto male e in velocità... sulle 1300 non ho ancora provato a cambiarlo con uno magari Gr.3 di diametro più grosso ma è questione di mesi perchè ho una Zagato 1300 con motore preparato e valvole del 1600 sulla quale monterò questo collettore.
- io mi sento di doverti ancora ringraziare per tutto ciò che hai fatto per noi quel giorno a Torino e dintorni, siamo in debito! Quella Lancia in zona Mirafiori - (trattasi di Gamma coupé 2500i.e.) - l'ho presa al volo ed è già quì assieme alle altre mie Zagato da una decina di giorni. Ora fremo per sistemarla/tagliandarla. Dopo breve consulto con gli esperti Gammisti, ho capito che non potevo non prenderla!

Grazie ancora!
ciao
Nicola
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 09:28
da BluLancia
Peo,
okkio perchè non stiamo parlando dello stesso terminale: quello che hai tu ce l'ho anch'io sulla 1600 e lo conosco bene, ma successivamente ho chiesto a Carlo di realizzare un'ulteriore versione più silenziata in modo da poter circolare senza timori. Io mi riferivo a quest'ultima versione che il mio meccanico Pillon stà montando su una mia Zagato 1300.
ciao
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 09:31
da BluLancia
Ciao Ermanno,
spero capiti presto l'occasione per incontraci/conoscerci!
Sì te lo sconsiglio, non montare un tubo diritto al posto del terminale, ne ho già provate di Fulvia così, ma secondo me aumenti solo i decibel: se ci vedessimo ti farei sentire come gira il 4V 1300 con centrale Gr.4 e terminale.
ciao
Nicola
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 09:34
da PeoFSZ1600
Ehm, quanto riduce il rumore la vesione silenziosa del terminale?
Quasi quasi me lo compero anche io per l'uso al di fuori delle giornate in pista.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 09:38
da BluLancia
Ragazzi,
non sapevo ci fosse anche chi facesse difficoltà in sede di revisione...io non ho mai incontrato problemi, mi vien da pensare a certe Harley nuove che già di serie sforano alla grande..
Bohh vedete un pò voi, indipendentemente dal tipo di impianto scarico montato, io cambierei meccanico...

) c'è veramente di tutto...ad esempio ho un amico al quale un meccanico ha quasi demolito mezza Giulia GTV 2000 per fargli la revisione...
..inoltre ricordo che non stiamo parlando di scarichi inventati da tizio o caio a casaccio ma di impianti studiati dal Reparto Corse dell'epoca.
ciao
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 13:10
da Alfredo
Blulancia, le Harley escono di fabbrica più silenziose, o meglio sono omologate in versione silenziosa. poi il 90% degli harleysti chiede le "drag pipes" come accessorio quasi indispensabile. io ammiro quel 10% che sceglie di tenerle di serie, con un rumore civile.
alfredo
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 13:39
da sergiob
Sicuramente ci sono dei centri revisione molto severi, ma fortunatemente per contro, ce ne sono altri un po meno integralisti. Credo pertanto che se uno è in possesso di un'autovettura che non rientra nei parametri previsti dal CdS e che tutti noi conosciamo bene (cerchi, gomme, impianto di scarico, ...) , tanto vale appoggiarsi ad un'officina "buona" in quanto, in ultima analisi, chi ne deve rispondere di fronte alla lex è il proprietario dell'autovettura.
Ciao a tutti.
sergiob
Per Nicola:
la Tua famiglia Lancia ormai sta diventando ... incontenibile. Congratulazioni.
sb
Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s
Inviato: 06 apr 2006, 14:25
da PeoFSZ1600
sergiob ha scritto:
> in quanto, in ultima analisi, chi ne deve rispondere di
> fronte alla lex è il proprietario dell'autovettura.
Grazie Sergiob, hai saputo sintetizzare perfettamente il problema.
Ognuno, quando viola il CdS che è obiettivamente eccessivamente rigido e burocratico, deve essere conscio di farlo e sapere di essere in grado di assumersi tutte le responsabilità che ne conseguono.
E' per questo motivo che io, quando si parla di cerchioni e gomme diversi da quelli originali, specifico sempre la loro irregolarità rispetto al CdS.
> sergiob
ciao
PeoFSZ1600