Re: Un grosso problema che interessa tutti
Inviato: 03 gen 2006, 10:33
Scusate se insisto, ma vorrei capire, anche perche' una perdita di benzina e' cosa alquanto pericolosa e non sottovalutabile. Le membrane di Carlo erano gia' vecchie o i carburatori erano nuovi o quasi?, se vi e' perdita prima dell'avviamento l'odore di benzina deve essere nettamente avvertibile specie se si lavora in garage, inoltre i carburatori dovrebbero essere "sporchi" di benzina, specie guardandoli da sotto o guardando la vaschettina di raccolta.
Ripeto io ho 1 dell'orto e 1 solex di 1 anno e 2 anni per cui ho le classiche difficolta' dell'avviamento di macchine che non si usano tutti i giorni , ma usandole ogni max 15 gg, per il classico giretto di 20-25km ed usando benzina "fresca" circa 10-15 litri max nel serbatoio, non avverto noie di nessuna natura anzi mi pare che con la verde vadano meglio(!). Non uso specificatamente V-power perche' ho motori di serie e non tirati ( solex su 2c e dell'orto su FSZ).
E' chiaro che il suggerimento di Peo e' valido perche' evita il ristagno della benzina "vecchia", ma comunque anche usando spesso la vetturail circolo o meglio il "contatto"della benzina verde si ha comunque.
Grazie e saluti a tutti.
Antonello
Ripeto io ho 1 dell'orto e 1 solex di 1 anno e 2 anni per cui ho le classiche difficolta' dell'avviamento di macchine che non si usano tutti i giorni , ma usandole ogni max 15 gg, per il classico giretto di 20-25km ed usando benzina "fresca" circa 10-15 litri max nel serbatoio, non avverto noie di nessuna natura anzi mi pare che con la verde vadano meglio(!). Non uso specificatamente V-power perche' ho motori di serie e non tirati ( solex su 2c e dell'orto su FSZ).
E' chiaro che il suggerimento di Peo e' valido perche' evita il ristagno della benzina "vecchia", ma comunque anche usando spesso la vetturail circolo o meglio il "contatto"della benzina verde si ha comunque.
Grazie e saluti a tutti.
Antonello