impianto frenante dunlop

Gallery
Flaminia WW Registry
luca da bergamo

Re: impianto frenante dunlop

Messaggio da leggere da luca da bergamo »


stamattina sono andato a lavorare un pò sui freni.. ho scoperto che la vascetta era deformata, l'ho livellata sul marmo con la carta abrasiva, poi mi sono fatto una guarnizione con una vecchia camera d'aria e ora sembra tenere.. tra una settimana controllerò nuovamente. La guarnizione di cavallitto la prenderò, ma aspetto di avere altre cose da comprare, così almeno il costo del corriere si giustificherà..
ciao
luca

P.s. sapete se qualcuno ha una flaminia coupè in vendita? da restaurare completamente perchè ho fondi solo per mezzi in pessime condizioni.. ora che ho finito la flavia coupè cerco un nuovo "passatempo"

end
andrea mxp

Re: impianto frenante dunlop

Messaggio da leggere da andrea mxp »

quale Flaminia cerchi? Pinin o Touring...
nel caso che sia Pinin forse c'è...
ciao
andreampx@yahoo.it
luca da bergamo

Re: impianto frenante dunlop

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

Ciao, mi piacciono tutte, anche la berlina se è per questo. La coupè di pininfarina forse mi affascina di più, la touring e le zagato anche se bellissime non le considero neppure perchè costano troppo e sono troppo difficili da restaurare.. quando c'è l'alluminio di mezzo è troppo complesso lavorarci da solo, invece io amo il restauro fai da te.
Grazie
Luca
Rispondi

Torna a “Flaminia”