Re: Info gomme ex squadra corse lancia
Inviato: 16 nov 2007, 17:52
Aggiungo che nelle gomme competizione:
La prima cifra è la larghezza del battistrada espressa in cm.
La seconda è il diametro di tutto il pneumatico, sempre in cm.
La terza è il diametro del cerchione in pollici.
Nelle stradali invece:
La prima cifra è il battistrada, ma non è espresso in centimetri, quanto piuttosto il numero equivale al numero di "giri" del filo di nailon che compone la carcassa sotto allo strato del battistrada.
Più o meno il filo in questione è largo 1 mm (dipende dalle case), per cui un "185/..." potrebbe essere più o meno largo 18,5 cm. e via dicendo...
La seconda cifra dopo la " / " indica il fianco della gomma, ovvero la percentuale di fianco rispetto all'intero battistrada. (quando le gomme non erano ribassate questa cifra non c'era e il fianco era sempre da intendersi pari all'80% del battistrada; poi sono nate le "ribassate /70", e via via sempre più ribassate "/60" etc finio alle super sportive di oggi "/25" etc....
La terza cifra è il diametro del cerchio sempre in pollici.
Ciao a tutti
Duke
La prima cifra è la larghezza del battistrada espressa in cm.
La seconda è il diametro di tutto il pneumatico, sempre in cm.
La terza è il diametro del cerchione in pollici.
Nelle stradali invece:
La prima cifra è il battistrada, ma non è espresso in centimetri, quanto piuttosto il numero equivale al numero di "giri" del filo di nailon che compone la carcassa sotto allo strato del battistrada.
Più o meno il filo in questione è largo 1 mm (dipende dalle case), per cui un "185/..." potrebbe essere più o meno largo 18,5 cm. e via dicendo...
La seconda cifra dopo la " / " indica il fianco della gomma, ovvero la percentuale di fianco rispetto all'intero battistrada. (quando le gomme non erano ribassate questa cifra non c'era e il fianco era sempre da intendersi pari all'80% del battistrada; poi sono nate le "ribassate /70", e via via sempre più ribassate "/60" etc finio alle super sportive di oggi "/25" etc....
La terza cifra è il diametro del cerchio sempre in pollici.
Ciao a tutti
Duke