Question gare

Fulvia
HFil

Re: Question gare

Messaggio da leggere da HFil »

Si credo non ci sia speranza in Italia di omologare un'auto con motore di codice diverso dall'omologato.
Se ti puo servire in Svizzera pero un amico ha omologato ufficialmente (credo con qualche "aiutino" da amici in Fiat Svizzera e dalla rete Saab che gli ha fatto il lavoro....) la sua Gamma coupè con motore Saab Turbo...
dariodb

Re: Question gare

Messaggio da leggere da dariodb »

HFil ha scritto:

> > Al limite fanno cose "assurde" tipo contestare a Dario Di
> > Bello che il tubo di sfiato del serbatoio supplementare -
> > così come era anche per la "14" (a cui però non l'hanno
> > contestato) - entrasse nell'abitacolo e ne riuscisse per
> > sfiatare all'esterno vicino al passaruota.
> > Obbligandolo a "tagliarlo" e a mantenerlo per intero
> > all'interno del bagagliaio (fermo restando lo sfiato
> > all'esterno)
>
> ecco infatti la mia preoccupazione arrivava anche x quello
> che è capitato a Dario che mi faceva appunto temere che
> avessero fatto controlli abbastanza approfonditi sull'auto se
> si sono accorti di un tubino del genere: non vorrei arrivare
> all'elba con la mia HF con Dell'Orto45, scarico gr4, gomme di
> 195... e poi dover tornare a casa per colpa di questo
> (peraltro avendo in casa tutti i pezzi originali che si
> possono montare in mezza giornata)
> ciao e grazie
> HFil

Ciao,
diciamo che la questione è stata un po' più complessa.
I due "tubisti" (non capivano un tubo !) seduti al tavolino sotto il gazebo, cazzeggiavano tra loro, tant'è che il sottoscritto pur possedendo regolare fiche per "auto storica da corsa con passato sportivo regolarmente documentato (sapete di chi era...)" e regolarmente iscritto nel GRUPPO 2, veniva "declassato" al GRUPPO 1 perché l'auto era di serie (!?), senza nemmeno vedere la fiche in originale che avevo con me !!!
Alle lamentele mie e di Lorenzo alias Pinko, i due "tubisti" per riparare alla loro "svista", riconoscevano di essersi sbagliati ma e dico ma, hanno incominciato a sparare cazzate.
In primis non sapevano che la FULVIA illo tempore, poteva montare il serbatoio da 80 litri e quindi aver quel famoso tubo di sfiato che faceva quel percorso ed allora, hanno dato sfogo a raccontare barzellette, poi, non paghi, sono andati a chiamare un altro signore (ignorante quanto loro), il quale "diciamo" confidenzialmente (fiato alle trombe !), mi diceva che il tubo sarebbe andato bene se fosse stato ad altra pressione (BUM !), c'era il serio pericolo che potesse scoppiare nell'abitacolo !!!
Tutto ciò, per dire a FIlippo che di controlli non ne ho visti fare, "ne sanno un cacchio loro" se la FULVIA monta un motore 818.302 o 303 o altro ancora, a me mica hanno controllato se avevo un motore 818.342 o i carburatori da 34 o altro ancora, quelli stanno lì a fare semplicemente i notai e trascrivere che la macchina XY è passata sotto il loro gazebo, facendo finta di capire qualcosa, punto !
Ciao.
dariodb
pinko

Re: Question gare

Messaggio da leggere da pinko »

818.740 è il numero del "modello" Lancia Fulvia Coupè 1,6 HF seconda serie (il "fanalino" insomma).
E' il numero del "modello" (come per la 1,3 S II serie il "numero di modello" è 818.630 mentre il motore è 818.303), non del motore.
Tuttavia spesso si usa parlare impropriamente di "motore" 818.740 per distinguerlo dal motore di "fanalone" che era più potente, più "curato" e ...insomma, rispetto al "fanalino" era decisamente "un'altra roba"...
pinko

Re: Question gare

Messaggio da leggere da pinko »

Confermo tutto.


...e ancora mi sbellico dalle risate...


comunque, Filippo ...non c'è problema! Vieni pure come sei ora e nessuno ti farà storie.

"Diciamo confidenzialmente" (come dice Dario) se ci sono problemi si riesce subito a risolverli...

Mai visto all'Elba qualcuno cui abbiano impedito di fare la Regolarità (ovviamente però fiche csai e licenza di conduttore regolarità ci devono essere!).
HFil

Re: Question gare

Messaggio da leggere da HFil »

stavo ridendo anch'io del post... comunque grossi problemi non me ne faccio... male che vada sara una trasferta all'Elba in Fulvia a vedere voi! (poi non mi dispiace anche solo arrivarci... la settimana scorsa mi mi sono divertito non poco a seminare un bel po di auto moderne nei curvoni della Parma-LaSpezia con una vecchia Fulvia!)
Fabrizio

Re: Question gare

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Ma sempre 818.540 era !!!
A questo proposito vorrei ritornare su un tema gia' ampiamente dibattuto, anche se non so se e' questa la sede giusta.
Sappiamo tutti che tra 818.540 prima serie e 818.540 seconda serie ci sono differenze importanti in molti particolari: testata, albero motore, alberi a camme, etc.etc, anche se alcuni motori seconda serie con numero di matricola "basso" molto probabilmente hanno dentro un mix di pezzi.
Ho anche letto su svariate fonti (vedi sito di Peo ad esempio) che a seguito delle modifiche il motore seconda serie e' meno potetnte (c'e' chi parla di dieci Cv, chi dice addirittura di piu') del prima serie.
Tuttavia la Lancia ha sempre dichiarato, sia sulla documentazione "commerciale" che sui libretti di circolazione una potenza di 114 Cv, cioe' solo uno in meno del prima serie.
A me sinceramente sembra impossibile che una casa seria come la Lancia dichiarasse una potenza sostanzialmente diversa da quella reale, peraltro facilmente verificabile esponendosi a tutte le conseguenze del caso.
Esperti del forum, cosa ne pensate?
dariodb

Re: Question gare

Messaggio da leggere da dariodb »

A me fa molto piacere che ridiate, scrivo apposta così !
Ah, a proposito, non so a che cavolo di GRUPPO possa "spacciare" la mia 1.3 HF; GRUPPO 3, GRUPPO 4, etc. etc., come si fa ?
Ma a parte tutto, per l'allestimento che l'auto possiede, dovrei cambiare tutto se volessi fare dei rally ?
Tutto quello che ha, è dell'epoca, solo gli pneumatici sono nuovi.
Buona serata.
Ciao.
dariodb
HFil

Re: Question gare

Messaggio da leggere da HFil »

dariodb ha scritto:
>
> A me fa molto piacere che ridiate, scrivo apposta così !
> Ah, a proposito, non so a che cavolo di GRUPPO possa
> "spacciare" la mia 1.3 HF; GRUPPO 3, GRUPPO 4, etc. etc.,
> come si fa ?
dovresti vedere a quale numero fa riferimento la tua Fiche (che dovresti avere nei documenti), tenendo presente che (se non ho capito male....) prima del 69 le Fiche erano o gr1 o gr2 (non si faceva differenza se l'auto di base era una berlina o una coupè di omologazione come fatto successivamente dando luogo cosi anche alle gr.3 e 4). Comunque le Fiche di riferimento per le 1.3HF sono la nr1492 del 1967 ed è una gr.2, altrimenti la nr 3024 (con 2 estensioni che potrebbero portarla a gr4) e la 565 come gr3 entrambe del 1970.

> Ma a parte tutto, per l'allestimento che l'auto possiede,
> dovrei cambiare tutto se volessi fare dei rally ?
> Tutto quello che ha, è dell'epoca, solo gli pneumatici sono
> nuovi.
...in teoria sedile, rollbar, estintori e quant'altro devono essere del tipo omologato oggi dalla FIa e che di solito ha anche una scadenza di anni (come l'abbigliamento e caschi ad esempio), poi non so esistono deroghe per auto ex ufficiali di cui è provata la ex carriera in gare...
ciao
HFil
pinko

Re: Question gare

Messaggio da leggere da pinko »

No. Nessuna deroga. Occorre adeguare
Fabrizio

Re: Question gare

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Beh? Domanda troppo difficile?
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”