Re: Cinture sicurezza su FSZ1600
Inviato: 01 ago 2005, 11:42
Cari amici,
nel dubbio, ed avvicinandosi (spero) le ferie, ho montato quello che avevo a disposizione...
Cinture omp "ispirate" al tipo corsa (ovvero un unico aggancio ventrale del tipo consueto, con cinture a quattro punti - o meglio 3 - con le "bretelle" sulle spalle che si uniscono in un'unica fetuccia dietro le spalle.
Come punto di attacco posteriore ho provato a seguire i Vs. consigli ed ho scorticato tutto il rivestimento del baule.
Tenendo a mente la foto a pag. 50 del libro di CarloHF ho cercato e ricercato, ma non ho trovato nulla!
Il fondo del mio baule è completamente liscio, dallo schienale posteriore sino al serbatoio carburante!
Per ora ho risolto agganciando (o meglio fasciando) con la cintura lo schienale posteriore di forma tubolare.
Credo di aver capito dalle foto che all'interno vi sia una struttura solidale al telaio.
L'effetto non è male, e la cintura stà orizzontale, all'altezza perfetta delle spalle.
AI divanetto posteriore delle fulvia infatti ho rinunciato da molto tempo... (sulla coupè ho tolto anche sedile e schienale ed ho creato una paratia in masonite fasciata di vinile nero...)
Non me ne abbiate!
Grazie a tutti, ora torno a armeggiare con termostato e pompa H2O....
Duke
nel dubbio, ed avvicinandosi (spero) le ferie, ho montato quello che avevo a disposizione...
Cinture omp "ispirate" al tipo corsa (ovvero un unico aggancio ventrale del tipo consueto, con cinture a quattro punti - o meglio 3 - con le "bretelle" sulle spalle che si uniscono in un'unica fetuccia dietro le spalle.
Come punto di attacco posteriore ho provato a seguire i Vs. consigli ed ho scorticato tutto il rivestimento del baule.
Tenendo a mente la foto a pag. 50 del libro di CarloHF ho cercato e ricercato, ma non ho trovato nulla!
Il fondo del mio baule è completamente liscio, dallo schienale posteriore sino al serbatoio carburante!
Per ora ho risolto agganciando (o meglio fasciando) con la cintura lo schienale posteriore di forma tubolare.
Credo di aver capito dalle foto che all'interno vi sia una struttura solidale al telaio.
L'effetto non è male, e la cintura stà orizzontale, all'altezza perfetta delle spalle.
AI divanetto posteriore delle fulvia infatti ho rinunciato da molto tempo... (sulla coupè ho tolto anche sedile e schienale ed ho creato una paratia in masonite fasciata di vinile nero...)
Non me ne abbiate!
Grazie a tutti, ora torno a armeggiare con termostato e pompa H2O....
Duke