Beta spider

Mercatino
Gallery
emanuele

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da emanuele »

Ce n'è anche una di una signora di Brescia, della quale ho la foto , poi una bronzo metallizato che vendevano qualche anno fa su ebay, e una ritargata firenze, che ho visto in vendita 3 anni fa a Roma; personalmente ho smantellato anche una 1800 ridotta ai minimi termini dalla ruggine... E sono altre 4... anche se l'ultima che ho citato è al creatore, purtroppo..
AlbertoN

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Forse il manuale considera l'eventualità di un montaggio successivo dell'idroguida. In effetti non dovrebbero esserci differenze rispetto ai motori di maggiore cubatura, così come penso per l'A/C pure non prevista sulle 1300. Per le guida a destra l'idroguida è stata montata solo a partire dalla s4 per tutti i modelli sportivi e dalla Trevi per le berline.
Ciao, A.
emilio

Idroguida, A/C e mercato UK - [Was ::Beta spider]

Messaggio da leggere da emilio »

AlbertoN ha scritto:
>
> Forse il manuale considera l'eventualità di un montaggio
> successivo dell'idroguida. In effetti non dovrebbero esserci
> differenze rispetto ai motori di maggiore cubatura, così come
> penso per l'A/C pure non prevista sulle 1300.

Salve,
di fatti i ricambi per l'A/C per il 1300 berlina si trovano sul catalogo dei pezzi di ricmabio "2a serie" (e ci sono alcuni pezzi specifici al modello)

> Per le guida a
> destra l'idroguida è stata montata solo a partire dalla s4
> per tutti i modelli sportivi e dalla Trevi per le berline.

Si' ed anche l'Hpe 1600 sembra averla di serie
Per la Trevi solo la 2000 l'aveva di serie mentre per la 1600 sembra di no.

(sorgenti documentazione commerciale :
- "The Lancia Coupé & HPE" rif. 10M.JAN.83
- "The Lancia Range" rif. 120M.9.82)

Tanto per ricordarlo per la 4a serie UK i modelli sportivi in vendita erano la coupé 2000ie (poi la VX) e le Hpe 1600 e 2000ie / 2000ie auto / Vx.

Poi in uno degli ultimi listini che ho (June 1984) la Hpe 1600 è sparita.

Se qualcuno ha altri documenti commerciali UK che si faccia vivo ;-)

Emilio

> Ciao, A.
emilio

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da emilio »

Salve,
sarebbe una BS1-USA o una AS1-USA ?

Emilio
emilio

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da emilio »

Buongiorno,
ha il n° di serie di quella smantellata ?

Quindi 8 / 225 + 1 USA

Emilio
Dante

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da Dante »

Buongiorno a tutti,
l'idroguida era prevista come optional sulle Beta sportive S2 1600 e 2000.
Concordo sul fatto che fosse un optional praticamente obbligatorio e sicuramente gradito dagli acquirenti.
Venne introdotta per poter omologare l'droguida sulla Beta Coupè Gruppo 4 16V.
Dante
AlbertoN

Re: Idroguida, A/C e mercato UK - [Was ::Beta spider]

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ciao Emilio, una pubblicazione in Inglese interessante riguardo alle Beta di tutto il mondo anglofono è "Lancia Beta Gold Portfolio" in cui sono raccolte tutte le prove effettuate in UK, USA, Australia e Sud Africa, a cura del Lancia Club inglese nel 1989, quando da noi tutt'al più la Beta era considerata un usato a prezzo stracciato piuttosto che vettura degna di interesse (ancora oggi non è che vada molto meglio...).
Le prove danno la misura dell'interesse mondiale suscitato dal modello. L'ultima prova, su una coupé 2000ie risale addirittura al Marzo 85, quando da noi non era più a listino. Comunque anche la mia Hpe 1600 (con A/C e idroguida) è stata immatricolata nell'Aprile 85. Una curiosità: da un quattroruote dell'epoca risulta che le ultime coupé ed Hpe erano assemblate a Grugliasco dalla Pininfarina, una volta esauritasi la produzione della Gamma coupé. Un piccolo mistero per ora insoluto è invece la presenza dell'A/C sui modelli volumex, a listino non c'era (salvo una modifica a fine serie), ma alcune ce l'hanno, se ne era già parlato...
Ciao, A.
emilio

Re: Idroguida, A/C e mercato UK - [Was ::Beta spider]

Messaggio da leggere da emilio »

AlbertoN ha scritto:
>
> Ciao Emilio, una pubblicazione in Inglese interessante
> riguardo alle Beta di tutto il mondo anglofono è "Lancia Beta
> Gold Portfolio" in cui sono raccolte tutte le prove

Ciao Alberto,
Si grazie la conosco. C'è anche la guida di Brian Long (Lancia Beta: A Collector's Guide) che è un bel monumento.

> mistero per ora insoluto è invece la presenza dell'A/C sui
> modelli volumex, a listino non c'era (salvo una modifica a
> fine serie), ma alcune ce l'hanno, se ne era già parlato...

Eh si' questo è stato un vecchio argomento che avevo avuto con Dante fin dal 2003 (o 2004)
Una persona mi aveva pure inviato le foto del vano motore di un coupé VX con l'AC :-) ma sfortunatamente non sono molto chiare.

Bisognerebbe avere il catalogo delle parti di ricambio per la 4a serie che, a quanto ne so io, esisterebbe solo come microfiche. Perché mi piacerebbe vedere come hanno fatto per mettere il compressore del clima nel vano motore assai incombrato di una VX

Emilio
emanuele

Re: Beta spider

Messaggio da leggere da emanuele »

rettifico, la 1800 bianca (ex beige) del '75era ritargata Roma ...P e non firenze. ..
Tra l'altro è tornata in vendita a 4000 euro: date un occhiata su portaportese.it, autoveicoli d'epoca..
Rispondi

Torna a “Beta”