Pagina 2 di 2
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 13 ott 2005, 05:36
da Dante
Ben detto Michele, rodaggio uomo-macchina.
La nervosità del retrotreno, che si è stemperata un pò con le ultime serie, è per me una caratteristica positiva a patto di conoscerla e saperla assecondare/sfruttare.
Sentendoti appassionato dirò sicuramente una cosa superflua, ma attenzione che con assetto ribassato ed irrigidito i limiti di tenuta aumentano così come aumenta la nervosità delle reazioni "al limite".
Ciao
Dante
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 14 ott 2005, 00:32
da Michele_Zumi
Grazie ma penso che più rigido della mia Fiesta non ci siano tante macchine... se facevo una curva lanciata la ruota posteriore interna si alzava!!!
Scusate, io sono scemo e non ho neanche guardato, ma la beta dietro cosa ha? Un ponte rigido o le ruote indipendenti?
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 14 ott 2005, 12:59
da cmillo
Scusate ma che vantaggio c'e' su una 1300 S4 avere i collettori di scarico 4 in 2 in 1... Grazie
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 14 ott 2005, 13:49
da Michele_Zumi
Beh, avere i colletori di scarico in questa configurazione permette di ridurre drasticamente le turbolenze all'interno del tubo di scarico. Questo permette al motore di fare meno fatica ad espellere i gas di scarico e anche di avere una velocità di scarico elevata e quindi il vantaggio, per esempio, di poter montare un albero a camme con disegno più spinto.
Specificatamente sulla 1300 non saprei dirti il risultato. Cambiando solamente i collettori di scarico forse la potenza potrebbe avere un incremento di qualche cavallo, ma la sentiresti probabilmente più "fluida". Invece se i collettori facessero parte di un insieme di elaborazioni più complesse (tipo abbassare la testata, lucidare i condotti, montare un carburatore maggiorato, ecc.) penso che il bialbero Lancia potrebbe arrivare anche alla soglia dei 100 CV... ma al prezzo di costi elevati per l'elaborazione e sopratutto di consumi da auto da 2000 cc... senza contare la probabile diminuzione dell'affidabilità.
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 14 ott 2005, 17:37
da HFil
...il retrotreno Beta è a ruote indipendenti con barra di torsione e 2 bracci inclinati per ruota cioè oggi definito multilink, in poche parole è il padre di quello montato successivamente sulle Delta... e oggi sulle Alfa 147/GT/156...
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 15 ott 2005, 01:35
da Michele_Zumi
Apperò, direi una scelta piuttosto tecnica... bene, bene, non vedo l'ora di finire tutte le carte del passaggio... arf arf

Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 16 ott 2005, 17:57
da matteo
Ma quindi se ho capito bene questa Beta coupè sarebbe la tua auto per tutti i giorni, anch'io uso la mia 2000 i.e. regolarmente. La tua ha i 155/80 R14 oppure i 175/70 R14?
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 17 ott 2005, 01:51
da Michele_Zumi
Eh, si. La beta la userò tutti i giorni... sono del parere che se c'è una cosa che fa male alle macchine è tenerle ferme... anche se a dire il vero non farò tanti chilometri: lavoro a un chilometro da casa e esco un paio di sere la settimana... non la consumerò tanto facilmente
Cmq se non ricordo male ha i 175/70 R14, perchè di serie aveva i 155 con i cerchioni in acciaio, mentre il propietario precedente ha comprato in un mercatino i cerchi in lega originali lancia dell'epoca e ci ha messo i 175. Assieme alla macchina mi darà anche quelli in acciaio però.
Re: AAHHH... Finalmente Lancista!
Inviato: 31 ott 2005, 00:13
da Michele_Zumi
L'HO PORTATA A CASA!!!!!!! YEEEEEEEEEAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!
Perdonatemi l'espressione: che figata!!!
Esattamente da giovedì 27 ottobre sono il nuovo propietario della mia Beta coupè 1300.
Domani faccio due foto e ve le spedisco così ve la faccio vedere.
Cmq è veramente messa bene e i ritocchini che devo fare sono relativamente semplici.
Non vedo l'ora che ci sia un raduno...
