Neofita su FSZ 1600....

Fulvia
Duke

Re: Neofita su FSZ 1600..( x Duke )..

Messaggio da leggere da Duke »

Ciao!
Grazie per i complimenti, i cerchi sono i Campagnolo detti "ragno" da 6x14" con una buona percentuale di magnesio.
Sono abbastanza comuni nella misura da 14, meno nella 13".
Io li possiedo anche sulla coupè, unico difetto hanno un off-set abbastanza ingombrante, e con le gomme generose contibuiscono alle grattate nei parafaghi.
Infatti per le gomme 185/60x14 preferisco usare dei Cromodora.
Nello foto di e-bay potevi vedere dei grossi 185/70x14 che sono impossibili da usare perchè toccano da tutte le parti, l'auto infatti (purtroppo) è stata usata molto poco dal venditore che si è limitato a restaurare solo l'esterno, trascurando tutto il resto.

Duke
Riccardo

Re: Neofita su FSZ 1600..( x Duke )..

Messaggio da leggere da Riccardo »

Ciao

sto per cedere alla tentazione di montare dei cromodora da 6 sulla mia fulvia 3..se ho capito bene li hai anche tu sulla seconda serie, hai riscontrato problemi di ingombro con il parafango?io, almeno per ora, li monterei con gomme 165/70 14..

Grazie in anticipo per l'attenzione..
Duke

Re: Neofita su FSZ 1600..( x Duke )..

Messaggio da leggere da Duke »

Scusa il ritardo!

I cromodora (nel mio caso stellari da 14) vanno molto bene anche nella misura da 6 pollici.
Come ti dicevo hanno off-set minore dei campagnolo (per lo meno del modello "ragno").
Coi 165/70 non avrai nessun problema nè con gli uni e nè con gli altri.
Coi Campagnolo (che sporgono di più) invece è meglio non esagerare col battistrada, a meno di non ridurre drasticamente la spalla (sulla 2° serie 1300 monto dei 185/60x14 e con i parafanghi post un po' ribattuti tocco solo raramente in gara nei fondo corsa).
Ti direi quasi che potresti osare fino a 175/70x14, ma non garantisco, mentre dovrebbero starci sicuramente i 175/65x14.
In tutti questi casi il rapporto finale si riduce in maniera sensibile.

Spero di essermi spiegato bene.
Ciao
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”