Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Inviato: 27 mar 2005, 19:24
Ho costruito una "pallinatrice" ridicola utilizzando uno scatolone di cartone, un vetro (poi sostituito con un foglio di naylon), una spugna da cucina come filtro in uscita, due guanti in gomma fissati ad altrettanti fori sullo scatolone, una pistola per sabbiare acquistata per pochi euro in un magazzino di hobbystica. La parte difficile è stata acquistare le microsfere (una polverina bianca...) che dopo lungo pellegrinaggio ho trovato da una ditta che costruisce pallinatrici (37,00 € x 25 Kg). Io cercavo microsfere in nylon, che avevo provato dal mio elettrauto e che ero sicuro non rovinassero i pezzi, ma devo dire che anche con queste il risultato è ottimo ed i pezzi escono perfettamente lisci.
Esistono una marea di ditte che fanno queste lavorazioni, a partire da chi revisiona testate. Consiglio comunque di controllare alcuni pezzi già lavorati. Una pallinatura troppo aggressiva rende il pezzo bruttino, ruvido e tendente a trattenere lo sporco. Inoltre sui carbs basta una "fumata" per eliminare il velo di zama ossidata e ridonare lucentezza al tutto!
L'idea mi è venuta vedendo dei carbs in vendita su e-bay....
Ciao e buona Pasqua.
Stefano
Esistono una marea di ditte che fanno queste lavorazioni, a partire da chi revisiona testate. Consiglio comunque di controllare alcuni pezzi già lavorati. Una pallinatura troppo aggressiva rende il pezzo bruttino, ruvido e tendente a trattenere lo sporco. Inoltre sui carbs basta una "fumata" per eliminare il velo di zama ossidata e ridonare lucentezza al tutto!
L'idea mi è venuta vedendo dei carbs in vendita su e-bay....
Ciao e buona Pasqua.
Stefano