Delta 1a serie o seconda?

Gallery
GiovanniT

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io a bologna/forli/modena, di delta 1300/1500 anni 1979-84 ne vedo varie usate tutti i giorni, per strada.
A Forli' ne ho contate 5, differenti
non vedo una hf turbo carburatori da 15 anni, idem per le altre trazioni anteriori
Giovanni
GiovanniT

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Concordo con Renato,
forse la serie successiva e' piu' sfruttabile, comunque e' una macchina che si puo' usare tutti i giorni, e per la forma della carrozzeria, ha una visibilita' e facilita' di parcheggio non indifferenti, se confrontata con auto odierne dalle linee piu' fantascientitiche ma con limitata visibilita',
Giovanni
Antonello

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Antonello »

Grazie a tutti per ora ho fatto la frittata con una del 1989 da rimettere a posto ma sono tutti lavori di carrozzeria che posso fari io mi dispiace di dover essere passato alla seconda serie devo dire che preferivo la prima comunque non è detto che non ne prenda un altra se la trovo.

Per matteo (ma anche per altri) se capita l'anziano che passa a miglio vita e lascia una delta possibilmente prima serie ben tenuta e a voi non interessa fatemi sapere o mettetemi in contatto con gli eredi che almeno un altra me la prendo.(tel 349/6914165)

Sono d'accordissimo che è un auto che si può usare tutti i giorni pwer questo la cerco è ancora elegane e fà la sua figura abbastanza robusta direi io poi con il gpl non ho problemi di blocchi vari insomma l'ideale per chi vuole spendere poco ed avere qualcosa di particolare non per niente le stanno facendo fuori tutte...
Antonello

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Antonello »

In effetti io ne avevo offerti 800 ma non me l'hanno data
Pierluigi

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Pierluigi »

anche dalle mi parti (TV) di 1300-1600 ce ne sono ancora tante su strada, nei parcheggi delle aziende e dei supermercati, insomma in uso quotidiano. Vedo girare anche parecchie HF sia 2WD che 4WD.
Quelle che in effetti sono un po' rare (mi sembra) sono le 1500 e a tal riguardo tanto di cappello a quella di Carlo Carugati, tra le protagoniste del raduno di Valsesia
Antonello

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Antonello »

Ciao Di dove sei mi pare un isola felice da noi a Torino ne vedo poche.
Le 1500 saranno state rare già all'inizio penso ne abbiano fatte poche.
Rena (Prisma)

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Credo che il 1.500 sia stato il motore meno considerato sulle Delta e Prisma: i dati che ho in possesso, riguardanti il totale delle Prisma costruite, parlano da soli. Da notare il numero di 1.6 i.e., nonostante sia stata fabbricata per soli 3 anni, che denota l'apprezzamento verso il bialbero:

Prisma 1.5 - 67.759 (dal 1983)
Prisma 1.3 - 82.818 (dal 1983)
Prisma 1.6 - 99.746 (dal 1983)
Prisma 1.6 ie - 50.970 (dal 1986)

Immagino che sulle Delta sia stato ancora maggiore il vantaggio del 1.3, montato sulle LX (che sono state le più diffuse, ad occhio, almeno dal 1986), sul 1.5.
GiovanniT

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

nelle grandi citta' si fanno molti km, si e' obbligati ad usare al macchina per lavoro, quindi 1o 2 settimane difermo non sono accettabili.
nelle piccole molti possono usare la macchina anche saltuariamente, le distanze sono minori, quindi le vetture di uso quotidiano durano anche oltre 15 anni

Da quando ho iniziato a farci caso, di delta prima serie ne ho viste oltre 20, tra faenza e forli
Giovanni
Antonello

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Antonello »

Infatti pensavo anch'io fosse maggiore il divario di 1500 non ne ho mai viste in giro o nei oincessionari ma forse sulla targhetta non era indicato
Antonello

Re: Delta 1a serie o seconda?

Messaggio da leggere da Antonello »

Adesso comincio a vederne qualcuna di più anch'io che sia come dicono i bhuddisti che siamo noi a creare la nostra realtà? se fosse per me ci sarebbero solo Lancia in giro...
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”