Quando l'ho acqustata le cornici erano nel bagagliaio (quindi non ho le viti originali).
Cerchero' di procurarmele come dici Tu.
grazie
enzo
colore cerchioni fulvia
Re: colore cerchioni fulvia
Enrico,
se devi rifarli vanno sabbiati, dato il fondo e riverniciati del giusto colore ( ti costa circa 200 euro ).
Avevo contattato la Lechler e questa è stata la risposta sul colore :
"Per quanto riguarda la sua richiesta noi abbiamo disponibili due colori con i seguenti codici:
>
> RUOTE 1 (COLORE RELATIVO A TUTTI I MODELLI LANCIA)
> RUOTE HF (QUESTO E' SPECIFICO SUI MODELLI FULVIA HF DAL '66 IN AVANTI)."
Ciao
Paolo
se devi rifarli vanno sabbiati, dato il fondo e riverniciati del giusto colore ( ti costa circa 200 euro ).
Avevo contattato la Lechler e questa è stata la risposta sul colore :
"Per quanto riguarda la sua richiesta noi abbiamo disponibili due colori con i seguenti codici:
>
> RUOTE 1 (COLORE RELATIVO A TUTTI I MODELLI LANCIA)
> RUOTE HF (QUESTO E' SPECIFICO SUI MODELLI FULVIA HF DAL '66 IN AVANTI)."
Ciao
Paolo
Re: colore cerchioni fulvia
Beh, sono quasi contento: avevamo ragione in due, in fondo... 
D'altra parte, come per altri casi, nella transizione tra un modello e l'altro le specifiche potevano variare anche singolarmente tra un esemplare e l'altro. Ho anch'io il depliant di Huib, e i cerchi sono avorio. Però va detto che i depliant spesso uscivano con foto di preserie.
Sul libro di Altorio a pag.70 ci sono due foto affiancate di normale e S, e in effetti si può intuire che i cerchi della S sono grigi (sarà una metallizzata).
Un caro amico ha una 1,3 S grigia metallizzata del 69, e i suoi cerchi sono argento di origine, per questo ero abbastanza convinto! Mi ha detto anche che all'epoca al momento dell'ordinazione si poteva scegliere il colore dei cerchi...
ciao a tutti
A.

D'altra parte, come per altri casi, nella transizione tra un modello e l'altro le specifiche potevano variare anche singolarmente tra un esemplare e l'altro. Ho anch'io il depliant di Huib, e i cerchi sono avorio. Però va detto che i depliant spesso uscivano con foto di preserie.
Sul libro di Altorio a pag.70 ci sono due foto affiancate di normale e S, e in effetti si può intuire che i cerchi della S sono grigi (sarà una metallizzata).
Un caro amico ha una 1,3 S grigia metallizzata del 69, e i suoi cerchi sono argento di origine, per questo ero abbastanza convinto! Mi ha detto anche che all'epoca al momento dell'ordinazione si poteva scegliere il colore dei cerchi...
ciao a tutti
A.
Re: colore cerchioni fulvia
Mi sapete dire di che colore (codice) riverniciare i cerchi cromodora 6j della fulvia di mio padre?
sostituzione perni a snodo
salve a tutti gli amatori lancia, vorrei se è possibile avere dei chiarimenti sulla sostituzione dei perni a snodo (a proposito sono in possesso di una fulvia berlina seconda serie anno 1971) vale a dire se dopo averne sostituito uno c'è da regolare lo sterzo cosi pure con la sosituzione barra tirante sterzo
grazie da pietro
grazie da pietro
Re: colore cerchioni fulvia
Segnalo che sul dei colore dei cerchidella Rallye/RallyeS, Ruoteclassiche ha detto la sua sul numero di novembre.
ciao
ciao