Pagina 2 di 2
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 22 ott 2004, 14:11
da antonio
scusa,
visto i costi esagerati come fanno a non sapere il difetto qual'è?
portagliela e vattela a prendere solo quando sara' perfettamente riparata ..... altrimenti non pagarlo..... rivolgiti alle autorità e al customer care lancia e denuncia il caso....
diglielo che li paghi a problema risolto, se sanno cosa fanno dovranno accettare.
cmq è sicuramente qualche sensore(già te l'avevo detto) ma potrebbe essere anche la pompa della benzina. non conosci qualche meccanico generico (dotato di diagnosi generica) che ti è amico e puo' dedicarsi a lla tua lancia?
in fondo e' solo una y , ci sanno mettere le mani tutti!!!
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 24 ott 2004, 19:24
da andrea
magari ci sapessero mettere le mani tutti, la maggior parte dei meccanici attacca la diagnosi e basta,poi non sanno che fare,mi spiego, se mangia un kg di olio in 500 km e la diagnosi non lo dice, per loro e a posto, io la porto da un preparatore,che bonta sua e fortuna mia, di macchine ne capisce.
il gruppo farfalla non da problemi,e solo uno "sportello" che si apre e fa entrare aria,i problemi sono dovuti ai sensori a monte della farfalla,comunque io cambio la lambda in settimana se mi arriva e poi vi faccio sapere.
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 25 ott 2004, 18:06
da michelancia
Grazie, mi sono interessato da un meccanico "ufficiale" di Trieste che gode di buona fama e che conosco. Mi confermano che bisogna fare la diagnosi la quale rileverà con precisione il difetto. Difatti la mia preoccupazione riguardava la sostituzione di un pezzo che non si era sicuri fosse quello difettoso. Il meccanico mi ha assicurato che se è la sonda lambda e/o i suoi sensori a non funzionare, l 'apparecchiatura lo rivelerà. Il costo è di 40 euro per la manodopera (1 ora) e 120 euro per il pezzo (non so se è originale Lancia o Bosch!).
In questi giorni la porteremo e attenderemo il responso della diagnosi. Poi vedremo cosa fare.
Visti i tempi che corono, chiederemo nautralmente una garanzia sul lavoro effettuato come previsto per legge. (sarà sufficiente?) Certo, sarebbe meglio aspettare il buon funzionamento della bella Y, ma se non paghi non ti "mollano" la macchina!!!
A risentirci.
Michelancia
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 25 ott 2004, 20:22
da antonio
spero per te che la cosa si risolva senza altri costi inutili ed inutili fermo-macchina!!!
fammi sapere
!!
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 26 ott 2004, 09:45
da michelancia
Anche io!!
Ti farò sicuramente sapere.
Grazie,
Michelancia
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 28 ott 2004, 18:04
da Antonio
Problema molto simile con una lancia Y 12 16v 86 cv 1998 con impianto GPL.
Spegnimento al minimo o minimo spesso che aumentava e diminuiva da solo , ultimamente sia a benzina che a GPL.
Portata da un tecnico dell' iniezione ha fatto la diagnosi , ha sostituito la sonda lambda ed a suo dire gli iniettori con alcuni usati e revisionati (ma per questi ultimi credo che abbia semplicemente revisionato e pulito i miei) ha "pulito" il sensore pressione assoluta ,il motorino passo passo del corpo farfallato ed il corspo farfallato stesso , ha rimappato ed aggiornato la centralina dell' impianto GPL Tartarini sequenziale fasato ha chisto ed ottenuto per il lavoro svolto 380 euro.
Il risultato di questa piccola rapina e che ora la macchina va molto bene .... segno che comunque il lavoro è stato fatto a regola d'arte.
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 31 ott 2004, 16:45
da alessio
Ciao, scommetto che usi la macchina prevalentemente in città... l' alto tasso di inqunamanto imbratta il corpo farfallato. Ci sono degli additivi e solventi appositi per ripulire il sistema di presa aria. Facendo eseguire questa pulizia vedrai che la macchina poi ti va bene. Certo che se ormai la rete di assistenza sa solo attaccare una presa diagnosi.. poveri noi e povero portafogli!! ormai sanno solo cambiare i pezzi...
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 31 ott 2004, 19:48
da ElefantinoBlu
questo può interessarmi,di che additivo si tratta? e come si usa? dove si deve mettere? ho lo stesso problema su una ElefantinoBlu del 2001 e ho provato intanto a mettere della benzina IP Plus a 98 ottani,per adesso la spia mi si è spenta e la macchina mi va un pò meglio ma credo che non sia sufficiente.
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 27 dic 2004, 20:24
da alessio
Scusa il ritardo... sono stao un pò all' estero.
L' additivo lo trovi sul sito
www.ilmiomotore.it, è l' A2024 (mi pare). Funziona a merviglia.
Ciao
Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?
Inviato: 27 feb 2007, 18:57
da 53
stesso problema. in oltre io vivo in Irlanda, dove non vendono Lancia. quindi mi restano concessionari fiat ed alfa. Sono gia' stato due volte. La prima hanno pulito tutto e mi hanno fatto pagare 130€, la seconda hanno ricontrollato e fatto pagare nulla. Il fatto e' che il problema va e viene, e per sfortuna mia non c'e' mai quando la macchina e' da loro!