Pagina 2 di 2

Re: Info problemi ypsilon multijet

Inviato: 07 mag 2004, 18:14
da ccarlo
Saranno anche ottimistici, la mia appena si accende la spia della riserva ho fatto circa 600 km, il computer mi da come autonomia 120/100 km quando mi suona la seconda volta e scompare il valore di autonomia ho fatto altri 80/90 km totali 680/690...

Re: Info problemi ypsilon multijet

Inviato: 16 mag 2004, 08:00
da luca
Ok ragazzi, ho portato la ypsilon a fare un minitagliando del 10000 km. Cambio olio e filtro (57 euro) e sostituzione in garanzia di dischi e pasticche. Ora la macchina va bene. L'unica cosa che mi fa rodere è che il meccanico mi ha fatto capire che sono io che li ho rovinati e che mi ha fatto un favore a cambiarli....meno male che ho iniziato a lamentarmi a 1000 km. Il problema dello spegnimento è sato "risolto"con un'alzata di spalle....tipo ...bho ma che sei un marziano!! Lasciamo perdere. Comunque i consumi siamo intorno ai 600km prima della riserva (ci sono 2 spie?) e ci faccio quasi solo città. In autostrada sto sui 14 al litro....tenedomi tra i140 e 160 kmh. Non male. I 1200 km con un pieno si fanno a spinta o a i garantisco che passati i 10000 km la macchina cambia musica. L'altra domenica, rigorosamente in falso piano e con tre persone a bordo, e...dopo un buon lancio la mia multyjet ha sfiorato i 200kmh....mi sa che devo portare il contakm a revisionare....non segna troppo???
Comunque la ricomprerei, è troppo carina, va da dio ed è silenziosissima....fidatevi, 2 anni fa avevo una golf tdi 101cv del 2001 ed era molto più rumorosa.

Ciao
a presto

PS il metasystem per ora va benissimo

Re: Info problemi ypsilon multijet

Inviato: 24 mag 2004, 10:44
da alfalancia
Ho una 1,3 MJ da circa tre mesi e quasi 10.000 km.
Problemi, già risolti: infiltrazioni d'acqua dal cristallo posteriore sinistro; devioluci che dava i numeri per quanto concerne luci di posizione e tergicristallo. I freni sono eccellenti e il motore gira perfettamente, minimo impeccabile e cadenzato come una di quelle vecchie Guzzi a volano esterno, nessuna esitazione e nessuno spegnimento. Nessun rumore sospetto dalle sospensioni (come qualcuno ha segnalato).
Sono soddisfattissimo dei consumi, con dieci euro di gasolio faccio una volta e mezzo i chilometri che facevo con dieci euro di benzina su una Panda 1100 ultima serie - e considerate che ho il piede pesante; indubbiamente ci sono diesel che consumano qualcosa di meno (vedi Clio) così come altri che consumano sensibilmente di più (vedi Polo).
Ciò che mi stupisce di questa auto è la silenziosità: a cento all'ora in quinta sembra spenta. Più che buone anche le prestazioni: ricordiamoci che è un diesel ed esige di conseguenza una guida completamente diversa da un benzina. Prima dell'acquisto ho provato anche il 1,2 16v e l'ho trovato decisamente morto sotto i 3000 giri, come d'altronde quasi tutti i benzina odierni a causa delle 16v e dell'impianto catalitico.
Piuttosto mi è capitata una vicenda che ancora non mi va giù. La mia era un'auto in pronta consegna sprovvista di fendinebbia, tuttavia ho voluto far montare questo accessorio. Ok per il montaggio "meccanico", ma quando è stato il momento di dover inserire l'interruttore in plancia, prima questo non era disponibile, poi mi sono ritrovato con un interruttore estraneo montato sul tunnel, vicino all'accendisigari. Giustificazione dell'officina: la tastiera in console ha un connettore unico e non è possibile configurare un interruttore aggiuntivo con la centralina. A me sono sembrate balle e perlomeno dovevano informarmi prima di un intervento invasivo come un interruttore di platicaccia montato su un'auto nuova.........è finita che i fendinebbia me li hanno regalati.

Re: alfalancia.....

Inviato: 03 giu 2004, 15:40
da Marco
ciao a tutti.....
io posseggo una 1,3mj da poco piu di un mese con all attivo 3000km!!!
per quanto riguarda tutti i problemi riscontrati da alcuni di voi io nn ne ho nessuno fortunatamente....
i consumi sono decisamente buoni considerando ke nn vado per niente piano in nessuna condizione.
secodo il trip percorro 19km lt!!!con 10€ di diesel faccio intorno ai 200 km!!!
nn mi pare cmq ke l accelarazione sia cosi poi tanto scarsa anzi!!!tutt altro!!!
proprio l altro giorno ho gettato il guanto di sfida ad un altra yspilon al semaforo e non ce stata per niente storia!!!ma nn solo...in 4 persone ho percorso una lunga e ripida salita con clima acceso in 4 senza per niente faticare ad 70 80 kmh!!!parlando di freni io direi ke i miei sono addirittura sproporzionati all auto!!!potentissimi davvero!!!!veramente ragazzi!!!!

allora veniamo ai fendi.....
anke la mia era un pronta consegna e anke lei era sprovvista di questi!volevo installarli e quindi sono andato all officina...sentite.....
arriva il capo officina e kiedo se era possibile montare i fendi...lui si nn ce problema ma ti costera caro!!750€€€€€€€€€€€!!!!!!sostituzione del paraurti,l intero impianto,e alcune parti del cruscotto per inserire appunto linteruttore!!!!

sostituzione del paraurti perche?perche nn vi sono le staffe per sorreggere i fendi!!!
almeno ke nn vuoi rempire i paraurti di silicone!!!ecco spiegati i motivi!!!

tu hai controllato alfalancia????
ciao e grazie!!!

Re: Info problemi ypsilon multijet

Inviato: 03 giu 2004, 21:55
da giancarlo
Ciao caro, vai piano con "maruzzella" che non è un aeroplano. Falsopiano ripidino vero? :ò)

Re: Info problemi ypsilon multijet

Inviato: 03 giu 2004, 22:15
da alfalancia
Quanto alla necessità di sostituire il paraurti mi sembra una insensatezza, comunque controllerò che non mi abbiano davvero riempito di silicone........
Alla fine i fendinebbia me li hanno resi in grado di funzionare, ma montando un osceno interruttore aggiuntivo vicino all'accendisigari.....tant'è vero che alla fine i fendinebbia me li hanno regalati. La motivazione è stata che la tastiera in console ha un connettore unico e ogni accessorio deve passare per un body computer che li gestisce: se tale centralina non è settata dall'origine con tutti gli accessori non è possibile aggiungerne a posteriori. Morale: anche se mi avessero montato l'interruttore originale i fendi non si sarebbero accesi......L'esistenza di simili problematiche mi è stata confermata dal mio meccanico di fiducia (servizio Alfa e non Lancia, ma tanto ormai sono tutte parrocchie della stessa chiesa...), anche se lui si è detto stupito che la Lancia non abbia ancora pensato ad un kit di ri-settaggio per montare i fendi dopo l'acquisto .
Un po' di amarezza per essermi ritrovato un interruttore extra sul tunnell rimane........

Re: alfalancia......

Inviato: 04 giu 2004, 10:28
da Marco

.....grazie alfalancia!
prova controllare il paraurti!!!!fammi sapere poi.....per quanto riguarda il kit montaggio fendi lo hanno detto pure a me.....cioè di aspettarlo perche sicuramente a breve uscira!
tra l altro nn rieso a trovare i deflettori..nessuna casa li produce?problemi di giovinezza!!!

ciao ciao

Re: alfalancia.....

Inviato: 07 giu 2004, 19:23
da ccarlo
> nn mi pare cmq ke l accelarazione sia cosi poi tanto scarsa
> anzi!!!tutt altro!!!
> proprio l altro giorno ho gettato il guanto di sfida ad un
> altra yspilon al semaforo e non ce stata per niente
> storia!!!

scusa, capisco che come motore vada bene ma di ypsilon che habbiano prestazioni inferiori al 1300 mjtd non ce ne sono...
L'unica è la 1200 8v, che ha prestazioni uguali 15,8" da 0a 100kmh e 160 kmh di vel. max, se ne hai trovata una che andava + piano era semplicemente perchè il tipo non ci dava del gas...

Clima automatico

Inviato: 26 giu 2004, 01:34
da Lorenzo
Ciao oggi sono andato a ritirare la mia ypsilon nuova 1.3 multijet, mi e' sembrata da subito molto brillante e silenziosa, i 70 cv turbo si fanno sentire e la posso paragonare alla mia Golf IV 1.6 105 cv (come spunto), ho riscontrato un problema al pulsante per aumentare i giri della ventola del clima che ha cessato di funzionare a fine giornata!!!!
Volevo chiedere a qualcuno se e' possibile usare la ventola senza che si attacchi automaticamente il clima?

Re: Clima automatico

Inviato: 28 giu 2004, 13:04
da fabrizio
SI si se nn metti la funzione AUTO puoi regolare manualmente la velocità della ventola ciao