lancia delta tuning
Re: lancia delta tuning
Ho dimenticato di dire che il mese scorso avevo sostituito, seguendo le istruzioni e le foto di questo forum, il rubinetto del climatizzatore, poi con un passaggio in un'officina (seria) i trapezi delle sospensioni anterioni, le testine di snodo ed un tirante dello sterzo 450 euro.
Ora il piacede di vederla e di giudarla è pari a quello del primo giorno di acquisto, compreso il profumo dei tessuti nuovi. Se penso che per acquistare una vettura decente, di ultima generazione non basterebbero meno do 20.000 euro, e che sto guidando una 2° serie color amaranto metallizato, che parte al primo colpo, consuma poco meno di una Ferrari ma ha il medesimo volante in pelle con airbag
(nel 1993 era un optional) la soddisfazione è grandissima.
Ora il piacede di vederla e di giudarla è pari a quello del primo giorno di acquisto, compreso il profumo dei tessuti nuovi. Se penso che per acquistare una vettura decente, di ultima generazione non basterebbero meno do 20.000 euro, e che sto guidando una 2° serie color amaranto metallizato, che parte al primo colpo, consuma poco meno di una Ferrari ma ha il medesimo volante in pelle con airbag
(nel 1993 era un optional) la soddisfazione è grandissima.
Re: lancia delta tuning
Salve a tutti, la delta è un'auto da lasciare originale, le uniche cose che si possono fare e non snaturano l'auto sono: Filtro aria in cotone da mettere nella scatola filtro originale, candele diverse, (migliorano la resa del motore senza intaccare l'affidabilità, specialmente quando si accende il compressore del condizionatore la 1.6 8V quasi si siede in ripresa e con tre persone a bordo più bagagli) molle eibach, con ammortizzatori bilsten o boge, la marmitta si può usare quella della supersprint ( serie bravo brava sono uguali ) oppure c'è una ditta nel mantovano che ora non mi ricordo il nome che la fa anche su ordinazione. Poi puoi montare i sedili recaro originali lancia, e l'alettone post della hpe oltre alle minigonne originali lancia. Sono piccoli ritocchi che possono migliorarla senza snaturarla, ma rendendola più appetibile ai giovani. Poi con quell'assetto guidarla sulle strade di montagna è un piacere, anche in derapate e controsterzi che il telaio sopporta benissimo, io sulla statale della futa sia con la Delta 1 che con la Delta 2 mi diverto tantissimo, anche quando avevo la 5p 1.6 8v. Comunque tieni da parte i sedili originali, se monti in sostituzione i sedili tipo recaro. Roberto
Re: lancia delta tuning
di al tuo amico di prendere una golf tidddiai e poi comprare dai cinesi alettoni, palpebrine e schiforama vario...
La delta 5 porte è per persone raffinate
La delta 5 porte è per persone raffinate

Re: lancia delta tuning
cicicorda ha scritto:
> Mi rimane l'ultimo lavoretto che conoscono tutti i possessori di DELTA 2 serie:
> il profilo nero interno alla base del parabrezza, che è diventato appicciccoso e si è spaccato in più
> punti.
Ma è un elemento acquistabile separatamente? Io credevo facesse parte dell'intera plancia, e ieri (guardando nel dvd dell'Eper) non sono riuscito a trovarlo.
Sostituirlo darebbe un bell'effetto di rinnovamento.
> Mi rimane l'ultimo lavoretto che conoscono tutti i possessori di DELTA 2 serie:
> il profilo nero interno alla base del parabrezza, che è diventato appicciccoso e si è spaccato in più
> punti.
Ma è un elemento acquistabile separatamente? Io credevo facesse parte dell'intera plancia, e ieri (guardando nel dvd dell'Eper) non sono riuscito a trovarlo.
Sostituirlo darebbe un bell'effetto di rinnovamento.
Re: lancia delta tuning
In realtà, strano a dirsi, non esiste il ricambio specifico per Lancai DELTA. Occorre acquistare quello disponibile per DEDRA serie 1998, è identico perchè la DEDRA fine serie montava la stessa plancia ed il mdedesimo cruscotto. Evidentemente avevano parecchie giacenze di magazzino.
Il codice dovrebbe essere 176488680 che ho preso anche io da ePer. Francesco Patti ha scritto:
Il codice dovrebbe essere 176488680 che ho preso anche io da ePer. Francesco Patti ha scritto:
Re: lancia delta tuning
Ti ringrazio per la dritta, anche se una rapida ricerca con il codice che mi hai dato non ha individuato alcun elemento. Ma qui ho una versione molto vecchia dell'Eper (ancora su cd invece che in dvd). Più tardi a casa guarderò sulla versione più recente.
Sai dirmi se per rimuoverlo è sufficiente togliere i due coperchietti copri-viti alla base del parabrezza?
Sai dirmi se per rimuoverlo è sufficiente togliere i due coperchietti copri-viti alla base del parabrezza?
Re: lancia delta tuning
http://www.spangerum.com
Temo che non sia sufficiente. Il pezzo infatti è tenuto in sede da un mastice, non colla, che con il tempo ed il sole tende a saldarsi allo scheletro della plancia sottostante. Ci vorrà una grande pazienza per rimuoverlo. Io devo ancora provare in una plancia recuperata da una Delta del 99, ma intervenire su un pezzo fuori dall'auto è più facile.
In alto trovi il link di ePER versone Tedesca.
Temo che non sia sufficiente. Il pezzo infatti è tenuto in sede da un mastice, non colla, che con il tempo ed il sole tende a saldarsi allo scheletro della plancia sottostante. Ci vorrà una grande pazienza per rimuoverlo. Io devo ancora provare in una plancia recuperata da una Delta del 99, ma intervenire su un pezzo fuori dall'auto è più facile.
In alto trovi il link di ePER versone Tedesca.