Un anno di Dedra

Gallery
Tonizzo

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Se ci spieghi come si fa, posso metterne un paio.
GiovanniT

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Tonizzo ha scritto:
>
> Davvero, ha un che d'inquietante... un giorno mi piacerebbe
> salvare una berlina, però non so davvero come andrebbe con
> consumi, ricambi e affidabilità.

consumi alti,
ricambi si trovano, non tutto ma si trova,
affidabilita' e' il punto dolente, ma una volta conosciuta e messa a punto, le cose dovrebbero essere meno preoccupanti

> La mia ragazza dice che la
> Gamma sembra una cozza, a me piace molto la II serie.

io ho avuto una berlina 2s,e quella sto cercando
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... _Gamma.htm

si, non piace a tutti, ha una linea particolare,
ma non si puo' avere tutto,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da GiovanniT »

ecco le istruzioni che ha creato Corrado,

http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... trupic.htm

in particolare, see poi vuoi inserire in un messaggio un link, la sintassi è:

[url=http://url_di_destinazione t=_self]testo_del_link[/url]

Per esempio, per inserire il link di queste istruzioni, nel messaggio devi inserire:

clicka qui per le immagini

E comparirà un iperlink del tipo clicka qua per le immagni che condurrà l’utente sulla pagina delle istruzioni.
GiovanniT

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da GiovanniT »

se non sei troppo distante da forli, io conosco un carrozziere che lavora benissimo e ha prezzi modesti
GiovanniT
MauroG

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da MauroG »

Sono Bresciano.
Anche per quello fu un vero e proprio colpo di fortuna adottare la Reggina presso un concessioanrio tra RE e MO.
Francesco Patti

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Racconto carinissimo che fonde ragione e sentimento.
Leggere queste pagine è sempre piacevole.

Praticamente struggente poi la «Gamma» raccontata da GiovanniT che "piange" per il suo ultimo viaggio.
Tonizzo

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Manco vado due giorni fuori e vi trovo con 15 messaggi!!!
Complimenti!
Sì, avere una Lancia è un'esperienza particolare. Non avranno la qualità d'assemblaggio teutonica o la ricerca spasmodica del prodotto giapponese, ma sono vetture umane. Non asettici, imperturbabili saponettoni ambulanti che servono solo per andare in giro, ma un'estensione della propria anima. Con i loro scricchiolii, difetti, imprecisioni che rendono una Lancia così vicina, così umana. Così "una di noi"
RICCARDO

Re: Un anno di Dedra

Messaggio da leggere da RICCARDO »

Ciao a tutti.............
ho ereditato da poco una dedra td da mio fratello che mio padre compro' nel '97
Devo dire che è un'auto davvero unica.........
Mio fratello la usava per andare da Lecce a Roma dove lavora; ha percorso fino ad oggi 150000 km solo in autostrada. purtroppo essendo euro 2 mio fratello a malincuore ha dovuto comprarsene una a gpl per girare a Roma ed ora la dedra e passata a me. che fortuna!!!!!!!!!!
grazie a questo forum pian piano la sto rimettendo a "puntino" visto che ho notato che le lancia hanno piu' o meno tutti gli stessi difetti come ad es le luci del pannellino del condizionatore che non funzionano, la rottura dell'evaporatore,e i cerchi in lega che sono un po rovinati(devo riverniciarli) ma per il resto e veramente ok.
Sono molto contento di ritrovarmi a 19 anni con un macchinone del genere; il tempo di finire gli esami e mi dedichero' interamente a lei
saluti da Riccardo
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”