Pagina 2 di 3

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 30 set 2008, 17:11
da Enzo
Vito, non conosco nessuno in zona, però come ho già indicato puoi chiedere a Cappelli ed eventualmente spedirgli gli ammortizzatori.
E' ovvio che ci saranno circa 3 giorni di fermo macchina.

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 30 set 2008, 18:56
da Daniele
Vi aggiorno sui contatti che ho avuto riguardo al mio problema.

Cappelli (Milano) dichiara di non poter rigenerare i Nivomat. Propone invece anche lui la soluzione degli ammortizzatori normali con molle rinforzate. Questa sembra essere la soluzione che sceglie la quasi totalita' di persone che ha il mio problema. Sarebbe interessante avere un feed-back da parte di chi l'ha provato.
La stessa cosa vale per altre officine che ho contattato nella zona di Varese-Como-Catania (alcune indicate su questo forum, altre trovate in rete).

Finora ho trovato solo due specialisti che si dichiarano in grado di rigenerare i Nivomat: il primo e' Marchi (Milano) e il secondo e' A2 (Roveredo in Piano - PN). Marchi sconsiglia vivamente di rigenerarli, indicando anche lui la soluzione delle molle rinforzate come piu' affidabile (su questa soluzione fornisce 2 anni di garanzia mentre sulla rigenerazione solo 1); A2 consiglia come prima soluzione le molle rinforzate ma e' meno negativo verso la rigenerazione (che offre a un prezzo decisamente piu' alto di Marchi).

A questo punto ho le idee ancora confuse: mi sono convinto che tecnicamente i Nivomat sono preferibili alle molle rinforzate, ma il processo di rigenerazione sembrerebbe non garantire la stessa affidabilita' del ricambio nuovo a un prezzo interessante.

Per il momento rimango ancora in sospeso; attendo altri consigli e vi tengo informati sugli sviluppi.

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 30 set 2008, 21:11
da Enzo
Se A2 ti dà la certezza che vengono almeno pari al nuovo, prova a contrattare per il prezzo... ed eventualmente li fai fare a loro.

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 30 set 2008, 21:47
da Giorgio (K SW)
Quando i "miei" Nivomat incominciarono a degradare andai col meccanico di fiducia da un ricambista molto apprezzato il quale mi disse che per gli ammortizzari K i prezzi erano allettanti tranne che per la "mia station, per gli ammo posteriori ci sarebbe voluto un piccolo mutuo... Allora contattai l'officina di Mercallo- Pierluigi, sono di Varese città, zona Viale Europa- la quale mi disse, sì, ammortizzatori per K senza problemi purché della berlina o gli anteriori della Station, i Nivomat no. Poi contattai i vari Marchi e A2 che mi dissero: i Nivomat non sono affatto facili da trattare, se vuoi sicurezza, meglio le molle e gli ammo della berlina, altrimenti sui Nivomat ci mettiamo le mani ma non garantiamo il 100%, questo Marchi mentre A2 non mi ha comunicato problemi particolari se non il prezzo, più del 70% del costo del nuovo... La proposta di Luigi non mi pare competitiva, a me hanno proposto 4 Monroe per berlina a 300€ montaggio compreso... Non credo che due molle rinforzate costino altrettanto.
Tuttavia gli ammortizzatori della berlina sulla station sono comunque un compromesso, in curva tengono e il confort non è disprezzabile (la berlina, rispetto alla sw mica va per campi anzi) eil peso della station non varia molto rispetto alla berlina, anche per questo non ho messo molle rinforzate, nel mio bagagliaio il peso maggiore è il cane...
L'ideale, trovare dei Nivomat a ottimo prezzo, avevo intenzione di cercare anche sul mercato estero o di contattare la Boge, ma io la K non la uso quotdiniamente e quando avrò un po' di tempo per ragionare meglio su questo problema, cercherò una soluzione migliore.

Ciao

Giorgio

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 30 set 2008, 23:26
da PIERLUIGI-85
ah Giorgio benissimo, viale Europa. Io zona viale valganna.
allora ci si può conoscere, oppure vai a vedere che alla fine ci conosciamo???
magari ci conosciamo di vista...
oppure ti è capitato di vedere in giro la mia thema.
la mia è questa sono spesso in centro...

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 537&t=1528

saluti Pier

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 01 ott 2008, 11:39
da Giorgio (K SW)
Tutto può essere, Varese non è una metropoli...
Va bene vederci, mandami una mail e ci metteremo d'accordo.

Ciao

Giorgio

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 03 ott 2008, 19:37
da Daniele
Per la cronaca... non ho ancora risolto il problema, ma spero di essere vicino a una conclusione almeno temporanea. Oggi ho trovato una Kappa SW da un demolitore qui vicino con gli ammortizzatori apparentemente in buono stato. E' un demolitore "self service" per cui dovro' trovare tempo e attrezzatura adatta per smontare tutto da solo. Una volta smontato, spero che sia effettivamente un Nivomat e che funzioni a dovere. Se tutto va bene me la cavo con 20 euro di pezzo di ricambio piu' il montaggio... Tengo le dita incrociate e vi faccio sapere.

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 15 ott 2008, 21:33
da Franco
ciao,
mi sembra che li monti anche la Libra SW...

bye

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 27 ott 2008, 09:34
da paolo
ciao sono un revisionatore di ammortizzatori non so cosa costino i nivomat nuovi ma ti posso proporre i miei revisionati ad un prezzo ragionevole con garanzia del prodotto . Se sei interessato telefonami al n. 014271540 e ti daro' chiarimenti in riguardo .


Ti porgo distinti saluti
Paolo


P.S. chiedi di me

Re: ammortizzatori nivomat K 2.0 SW

Inviato: 04 nov 2008, 19:55
da Daniele
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta. Alla fine ho deciso e ho fatto la modifica: ho rinunciato ai nivomat per montare ammortizzatori della berlina maggiorati del 15% e molle rinforzate. Il tutto e' costato 390 euro e devo dire che la prima impressione e' molto positiva. La macchina non si siede per niente; fino ad ora (una settimana) posso dire che viaggiando da solo la macchina e' leggermente piu' alta dietro (un paio di centimetri) e decisamente piu' stabile e viaggiando in cinque con poco bagaglio la macchina e' leggermente piu' bassa di prima (un centimetro o due) ma i fanali non abbagliano e il comportamento e' decisamente stabile. Non ho ancora provato a pieno carico. In tutte le situazioni il comfort e' notevole e decisamente all'altezza della situazione.
Per eccesso di scrupolo, mi sono fatto dare indietro le molle e i nivomat originali. A questo punto ho a disposizione un ammortizzatore sinistro nivomat perfettamente funzionante (confermato dal meccanico che l'ha smontato) e uno destro che puo' essere rigenerato oltre alle due molle. Non so ancora se metterli in vendita su e-bay o aspettare ancora un po'... io sarei stato disposto a pagare una discreta cifra se avessi trovato un ammortizzatore destro funzionante (come scritto in precedenza, pensavo di averne trovato uno da un demolitore, ma quando sono andato per smontarlo mi sono accorto che perdeva anche quello).

Ciao a tutti,

Daniele