restauro serbatoio fulvia coupè 3
Re: restauro serbatoio fulvia coupè 3
ciao sono RIC... si sono interessato ma Dario dove ti trovi?
Re: restauro serbatoio fulvia coupè 3
La tankerite (c'è anche un sito www.tankerite.....) è composta da tre elementi.
1) Potente acido che scioglie la ruggine disgregandola e facendo "luccicare" la superfice interna.
2) Resina colore rosso mattone.
3) Catalizzatore da miscelare BENE con resina + un pò di alcool (rosa) credo fino ad un max del 10%
le istruzioni allegate se seguite alla lettera portano ad un ottimo risultato.
N.B. procurarsi un pò di benzina o altro carburante per la prima pulizia del serb. con la catenella come ho già spiegato.
Risciacquare bene magari filtrando un paio di volte la stessa benzina.
E' necessario altresì un flacone di nitro e dell'acqua distillata per togliere i residui dopo il passaggio dell'acido.
E' utile un asciugacapelli da posizionare poi nel bocchettone o nel tappo del galleggiante per fare asciugare BENE prima della resinatura.
Consiglio generale: operare con tanta calma.....
a fine trattamento attendere almeno due settimane prima di usare il serbatoio.
Io ho operato cosi sia su auto che su moto a due tempi.
Se ordini via mail l'indomani ricevi il kit!!
dimenticavo, NON FUMARE..... Duke
1) Potente acido che scioglie la ruggine disgregandola e facendo "luccicare" la superfice interna.
2) Resina colore rosso mattone.
3) Catalizzatore da miscelare BENE con resina + un pò di alcool (rosa) credo fino ad un max del 10%
le istruzioni allegate se seguite alla lettera portano ad un ottimo risultato.
N.B. procurarsi un pò di benzina o altro carburante per la prima pulizia del serb. con la catenella come ho già spiegato.
Risciacquare bene magari filtrando un paio di volte la stessa benzina.
E' necessario altresì un flacone di nitro e dell'acqua distillata per togliere i residui dopo il passaggio dell'acido.
E' utile un asciugacapelli da posizionare poi nel bocchettone o nel tappo del galleggiante per fare asciugare BENE prima della resinatura.
Consiglio generale: operare con tanta calma.....
a fine trattamento attendere almeno due settimane prima di usare il serbatoio.
Io ho operato cosi sia su auto che su moto a due tempi.
Se ordini via mail l'indomani ricevi il kit!!
dimenticavo, NON FUMARE..... Duke
Re: restauro serbatoio fulvia coupè 3
Ciao ragazzi,
pur non avendo ancora avuto bisogno del trattamento Tankerite sulle mie Lancia, conosco bene il titolare della ditta, sig. Marcolini (tra l'altro appassionato di Fulvia Coupè) e vi giro anche il suo recapito d'ufficio nel caso possa servirvi: 0437/941203
ciao
Nicola
pur non avendo ancora avuto bisogno del trattamento Tankerite sulle mie Lancia, conosco bene il titolare della ditta, sig. Marcolini (tra l'altro appassionato di Fulvia Coupè) e vi giro anche il suo recapito d'ufficio nel caso possa servirvi: 0437/941203
ciao
Nicola
Re: restauro serbatoio fulvia coupè 3
Ciao amico mio.... sono disperato perche' anch'io ho il vostro solito problema.... il serbatoio della mia fulvietta ( 2° serie ) produce ruggine interna e periodicamente mi sporca tubi e carburatore.... Ho letto che te hai intenzione di vendere un serbatoio... potrei sapere se e' nuovo e quanto costa??
grazie mille.... Francesco..
grazie mille.... Francesco..
ricerca tappo carburante esterno tipo g.4
buon giorno a tutti, sto cercando da un pò ,il kit tappo carburante in alluminio esterno, tipo gruppo 4 per la mia fulvia 1300 hf.qualcuno sa dove posso trovarlo? grazie in anticipo.
Re: ricerca serbatoio
Salve io cerco un serbatoio per lancia fulvia coupè terza serie se qualcuno ne ha in più lo comprerei grazie.
Re: ricerca serbatoio
salve io ho trovato un prodotto diverso al sisrema tankerite, che francamente mi ha dato problemi in passato
soprattutto con il convertitore di ruggine e nel idurimento completo mai avvenuto..
il prodotto il tank fuel repair .. l'aspetto e veramente cermico, a mio avviso lo fatto da appena un giorno
e ha chiuso tutte i fori, mi sono fidato perchè ho visto il produttore che è Prochima produtrrice per eccellenza delle resine
soprattutto con il convertitore di ruggine e nel idurimento completo mai avvenuto..
il prodotto il tank fuel repair .. l'aspetto e veramente cermico, a mio avviso lo fatto da appena un giorno
e ha chiuso tutte i fori, mi sono fidato perchè ho visto il produttore che è Prochima produtrrice per eccellenza delle resine
Re: ricerca serbatoio
salve io ho trovato un prodotto diverso al sisrema tankerite, che francamente mi ha dato problemi in passato
soprattutto con il convertitore di ruggine e nel idurimento completo mai avvenuto..
il prodotto il tank fuel repair .. l'aspetto e veramente cermico, a mio avviso lo fatto da appena un giorno
e ha chiuso tutte i fori, mi sono fidato perchè ho visto il produttore che è Prochima produtrrice per eccellenza delle resine
soprattutto con il convertitore di ruggine e nel idurimento completo mai avvenuto..
il prodotto il tank fuel repair .. l'aspetto e veramente cermico, a mio avviso lo fatto da appena un giorno
e ha chiuso tutte i fori, mi sono fidato perchè ho visto il produttore che è Prochima produtrrice per eccellenza delle resine
Re: ricerca serbatoio
Quali problemi hai avuto con la Tankerite? Te lo chiedo perchè proprio ieri ho effettuato il trattamento con la Tankerite Gum al serbatoio dell amia moto.
Il prodotto della Prochima che non conoscevo ha il vantaggio di essere bianco (la tankerite gum è marrone scuro e non consente una ispezione visiva facile all'interno del serbatoio).
Io personalmente ho trovato ottimo l'acido togliruggine, ma la tankerite sarebbe bene diluirla con alcool per facilitarne l'uso.
Ciao
Sandro
Il prodotto della Prochima che non conoscevo ha il vantaggio di essere bianco (la tankerite gum è marrone scuro e non consente una ispezione visiva facile all'interno del serbatoio).
Io personalmente ho trovato ottimo l'acido togliruggine, ma la tankerite sarebbe bene diluirla con alcool per facilitarne l'uso.
Ciao
Sandro