Pagina 2 di 4
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 13:42
da Enzo
Ciao Barba, un piacere risentirti!!!
Allora io ho smontato mezzo passaruota (lato paraurti) e non riuscivo a vedere niente. Non ho smontato quello lato portiera perchè pensavo che non cambiasse niente...
Cosa mi consigli? Smontando anche quell'altra metà ci arrivo?
L'alternatore porta impaccio?
Fammi sapere!!! Grazie. Ciao
Enzo
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 13:43
da Barba78
Ripeto, io l'ho sostituito senza togliere il collettore d'aspirazione.
Tenta prima....
CIAO
Barba78.
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 13:54
da Barba78
Premetto che mi è succecco circa un'anno fa e i ricordi sono un po vaghi, in piu conosco meglio la mia ma vabbè. Per quello che costa smonta anche il carter lato portiera, perchè magari recuperi quei 2 mm che ti servono per vedere meglio. L'alternatore mi sembra proprio di averlo rimosso e da li essere arrivato alla fascetta che stringe il tubo.
Fammi sapere.
CIAO
Barba78
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 13:55
da Barba78
...successo....
Pardon.
Barba78
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 14:15
da Enzo
E togliere l'alternatore comporta ovviamente allentare la cinghia servizi.. insomma è sempre un casino da fare. Ci provo dai.
Vi farò sapere.
Grazie ancora per i suggerimenti.
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 15:10
da Lorenzo
Quanto ti è accaduto un pochino mi preoccupa.
Con la dovuta calma, quando avrai terminato la "fase di ripristino" vorrei sapere se ritieni che il manicotto abbia ceduto esclusivamente per vetustà/usura o per qualche causa esterna.
Questo quesito perchè se fosse ipotizzabile il guasto per "vecchiaia" forse dovrei valutare l'opportunità di sostituire i manicotti (almeno i 4 principali) prima di "rimanere a piedi" dato che la mia Kappa (2.0 L.S.) è del 1996.
Per ora un saluto e ... buon lavoro B!
Lorenzo
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 17:56
da oscar
secondo me ti conviene cambiarli....la mia e' del 97 ma 2 manicotti m'hanno abbandonato...ne ho cambiati anche altri 2 per sicurezza....ma e' rimasto qualche manicotto in profondita' che da solo non ho potuto cambiare e che spero per prigrizia di farlo fare non mi giochi qualche brutto scherzo!
infondo cambiare i manicotti e' una spesa minima ma haime' se la macchina ti lascia per stradaaa! son doloriii! questo e' il mio consiglio cambiali..... approposito avete mai sentito parlare dei manicotti siliconici ultraresistenti?? chissa' ad usarliii!!!
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 15 ott 2007, 20:20
da germano
speriamo enzo ti sia andata bene anche se la temperatura non ha superato i 100 è pericoloso perchè viaggi con poca o senza acqua potrebbe bruciarsi la guarnizione di testa o scottarsi comunque facci sapere
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 16 ott 2007, 08:24
da Nicola
Ciao Raga,
difatti è strano che si sia rotto cosi.... la mia k li ha ancora tutti in forma e pure la mia dino del 1968 li ha ancora originali....
Però ricordo che sulla delta di mio fratello a 70'000km gliene saltarono un paio(parlo della delta gt i.e. dell'87), dunque forse è solo età...
Un saluto.
Nick
Re: Manicotti raffreddamento Lancia K
Inviato: 16 ott 2007, 11:20
da Lorenzo
Secondo voi esiste la possibilità che il meccanico di fiducia solamente da una ispezione esterna sia in grado di "capire" per tempo se i manicotti sono da sostituiire o meno ??
Nel dubbio per ora ho richiesto un preventivo per la loro sostituzione ...
Lorenzo