Emergenza partenza lancia k

Mercatino
Gallery
tonioservice

Re: Emergenza partenza lancia k

Messaggio da leggere da tonioservice »

Ciao, non so se sono in argomento ma vi espongo ugualmente il mio caso.
Ho acquistato una Thema 16v VIS del 93 a luglio e poco dopo ho fatto installare il gpl ad iniezione sequenziale della Landi Renzo. La macchina a benzina andava bene (almeno in apparenza). Da quando è stato installato il gas, l'auto a gas non andava perfettamente, in quanto a minimo ed in salita di di giri fino a circa 3000 giri/m andava malissimo ( a tre cilindri). L'installatore dell'impianto gpl mi ha detto subito che il problema era dovuto a un'aspirazione di aria superflua daqualche cuscinetto del VIS (premetto che con l'impianto suddetto l'iniezione del gas avviene nei condotti di aspirazione poco prima della testa dei cilindri quindi subito dopo i condotti del vis). Non trovavo nessuno che mi facesse il lavoro ed alla fine disponendo del ponte elevatore dell'officina accanto al mio laboratorio mi son smontato il collettore e l'ho revisionato da solo andando a cambiare i cuscinetti che effettivamente erano rovinati (la gomma che li sigilla non c'era piu' su uno) ed erano bloccati (quindi il vis in ogni caso non andava bene). Dopo questa riparazione il difetto è sparito al minimo, ma continuo ad evidenziare una salita di giri non liscia come quando vado a benzina seppure subito dopo la riparazione ho fatto fare la rimappatura della centralina del gas. Facendo vedere l'auto dall'elettrauto mio amico qui accanto ma che non mi ha dato molta retta in quanto è incasinatissimo mi ha consigliato di cambiare il debimetro (me ne ha dati un paio che aveva lui e li ho provati entrambi ma non è cambiato nulla. Potrebbe essere un problema di Lambda? Come posso verificarne l'efficienza?Che consigli avete da darmi? Preciso che i consumi di gpl si aggirano intorno ai 6 / 6,5 km/litro ed il motore ha circa 200 mila Km. Vi prego di farmi avere vostri preziosi consigli e vi ringrazio in anticipo.
Enrico

Re: Emergenza partenza lancia k

Messaggio da leggere da Enrico »

Ciao.
Credo sia più appropriato creare una discussione apposita, mi sembra più corretto e magari riceveresti anche più attenzioni dagli utenti del forum.
Non so aiutarti per ciò che riguarda la parte Vis, ma mi hanno colpito i consumi della tua auto. Io avevo una Thema 16 valvole del '90, con un impianto gpl preistorico (del '90 anch'esso, molto semplice, solo con il riduttore, non assolutamente sequenziale fasato). Appena presa il consumo si attestava sui 6-6,5 km/l, poi regolando semplicemente il "rubinetto" che permette/limita l'afflusso di gas al collettore sono passato agli 8-8,5 km/l. I consumi sono rimasti costanti dai 160.000 ai 230.000 km.
Ho quindi l'impressione che anche sulla parte gpl della tua auto ci siano dei problemi.
Ciao, Enrico.
tonioservice

Re: Emergenza partenza lancia k

Messaggio da leggere da tonioservice »

Ok, ho creato la discussione con titolo ''problemi con gpl su Lancia Thema 16v vis v.i.s. ''. Spero qualcuno mi dia qualche valido consiglio. Salutoni.
valentino

thema vis

Messaggio da leggere da valentino »

ciao,ho anch'io un thema v.i.s...
ho avuto il tuo stesso problema...
ovvero da una delle farfalle del vis trafilava aria...
mi domandava dove hai trovato il kit di revisione vis(cuscinetti e gommini)
io mi sono informato e mi hanno detto detto che è disponibile solo il collettore completo alla modica cifra di 1.300euro....
Ho risolto eliminando le farfalle all'interno del collettore e sigillando i cuscinetti dove erano alloggiate...
Vorrei però poter ripristinare il tutto se sai dirmi dove posso trovare il kit di revisione...
Grazie...e W il superthema!
tonioservice

Re: thema vis

Messaggio da leggere da tonioservice »

Ciao, non c'è nessun gommino da cambiare, soltanto i cuscinetti che sono di tipo sigillato in gomma (li trova da qualsiasi ricambista di parti meccaniche andando con uno dei vecchi o dando le tre misure). Io dopo questo lavoro ho risolto il grosso del difetto (che a minimo l'auto andava a tre e vibrava), poi non so se per la fretta ho trascurato qualche particolare nel rimontaggio in quanto adesso per andare liscia in salita di giri ho dovuto fissare (lo ho legato con del filo di ferro) il vis nella posizione alta (potenza, quindi ho perso un po' di coppia). Se avrò tempo in futuro smonterò di nuovo il tutto per controllare meglio il vis all'interno (secondo me il problema potrebbe essere legato al fissaggio delle farfalle sull'albero in quanto vi è una calettatura tipo millerighe che secondo me non va benissimo e le posizioni delle farfalle potrebbero essere cambiate, e quindi adesso differenti, dopo qualche movimento e ci sia uno squilibrio (scompenso) nell'entrata di aria nei diversi cilindri. Saluti, di dove sei? Grande Thema....
valentino

Re: thema vis

Messaggio da leggere da valentino »

io sono di mestre...e questa è il mio secondo thema...la prima era un 2000 8v...era perfetta!!!!il motore era un gioiello e di carrozzeria era impeccabile!!!una deficiente un giorno però ha tagliato la strada a mio papà e ha fatto 9000 euro di danni!!!!!
Adesso ho compreto da un 2 anni l'ultima serie...con cerchi da 15 aeirbag e tutto il resto....anche questa di carrozzeria è impeccabile ma come motore lascia molto a desiderare...
l'8 valvole era molto piu fluido scattante ecc...
il v.i.s. è una rogna!!
ho pensato persino di mettere su il collettore di aspirazione del kappa..il 4 cilindri lo facevano senza v.i.s....in sostanza è uguale a quello del thema ma ha solo i 4 condotti alti e nn quelli sotto...
dfl68

Re: stenta aduna partenza fluida

Messaggio da leggere da dfl68 »

Ho una lancia k del 95 2.0 5 cilindri ed è alimentata a metano ho delle problematiche nel circuito cittadino e nella stabilità del minimo a metano ,ho cambiato la sonda lamda ho fatto pulire il gruppo farfallato ma ancora non ho risolto il motore lo sento come un orologio ma e come se l'impianto di alimentazione stentasse a carburare. Può essere un problema di iniettori o si può trattare del polmone del metano?

grazie in anticipo a chi vorrà rispondere a questa mail,


Ciao by dfl68.
mimmo

problema con il pc di bordo

Messaggio da leggere da mimmo »

ciao sono mimmo sono appassionato per lancia k e da poco ne o aquistata una un 2400jtd solo che ce un problema il pc di bordo mi segnala un errore "avaria impianto motore "qualcuno mi sa spiegare o meglio conoscere il problema.
scara73

Re: problema con il pc di bordo

Messaggio da leggere da scara73 »

Vorrei sapere quali e dove sono i vantaggi di avere un sistema VIS rispetto al tradizionale. Parlo a livello di prestazioni. Si sente la differenza di coppia rispetto ad un collettore tradizionale? E agli alti rpm?
Grazie
giuseppe

Re: stenta ad una partenza a fluido

Messaggio da leggere da giuseppe »

Ciao anch'io ho una lancia k 2.0 20v del 1996 non VIS ed ho avuto i tuoi stessi problemi. Devi innanzi tutto tenere sempre pulita la sonda lambda e poi devi far regolare nella centralina dell'impianto la quantità di metano. La lancia k 2.0 20v con impianto sequenziale ha bisogno di poco gas metano affinchè abbia una risposta fluida in partenza a tutti i regimi di giri. Comunque il vero e proprio problema è l'elettronica della centralina dell'auto che non si interfaccia completamente con quella del metano in quanto essendo di vecchia generazione, è molto lenta. L'ideale per quest'auto è l'impianto tradizionale aspirato dove vi è la sola interazione della centralina dell'auto. Io ho un impianto OMVL sequenziale fasato non autoadattativo, nel senso che la mappa viene creata dall'installatore. Inoltre consiglio vivamente l'installazione del congegno di aumento di anticipo del minimo. Io l'ho montato e serve tantissimo quando l'auto va sotto sterzo oppure quando viene attivato il clima.
Rispondi

Torna a “Thema”