Credo di averlo anch'io sulla mia k td.
Lo fa col motore al minimo, e inizia dopo circa 5 minuti di funzionamento (a freddo non succede).
Salendo di giri sparisce.
M'avevan detto che poteva essere qualche tendicinghia ma credo non fossero molto ferrati in materia.
Però si sente solo stando all'esterno.
Dentro l'auto (porte e finestrini chiusi s'intende) praticamente non si sente niente. Confermi?
Invece io dentro sento un altro rumore, con tutte le marce ma solo fra i 1700 e i 2000 giri e quando la temperatura esterna è sotto i 20 gradi. Incredibile ma vero.
Ciao.
RUMORE MOTORE JTD 136 CV
Re: RUMORE MOTORE JTD 136 CV
Io ho la Lybra 2.4 140 cv e non fa assolutamente il fastidioso rumore che invece sento nelle 166 e K.
Posso provare ad informarmi in assistenza se e quali modifiche ci sono tra i 2 motori, tali da aver eliminato il fastidio.
Posso provare ad informarmi in assistenza se e quali modifiche ci sono tra i 2 motori, tali da aver eliminato il fastidio.
Re: RUMORE MOTORE JTD 136 CV
Preciso è solo una mia opinione, anche perchè, sulla mia kappa 2.4. td sono circa due mesi che mi continua a fare questo rumore di ferro, problema? (IL DISCO DELLA FRIZIONE PORTA DELLE MOLLE LO SAPPIAMO TUTTI) ed una di queste molle si è rotta e quindi mi tocca sopportatre questo maledetto rumore in particolar modo al minimo. Bisogna smontare il cambio per fare la frizione completa e magari controllare anche il volano preciso la mia kappa ha 180 km. ciao LANCISTI
Re: RUMORE MOTORE JTD 136 CV
si,
dario vx , nella 140 cv hanno fatto molte modifiche, tra cui proprio il volano ,iniettori ecc... e in effetti ho un mio amico che ha la 156 sw 2400 jtd 140cv stesso kilometraggio e figuratevi che se le mettiamo vicino questo maledetto rumore copre totalmente il rumore del suo motore!!!!!
come si fa a vedere se il volano è rotto?
non credo che è un problema di molle frizione, perchè quando spingo il pedale il rumore non si toglie.... non so piu' che fare, il meccanico ha detto che la catena è un problema del 2400TDS e non del 2400JTD il sistema non è proprio uguale.... confermate?
AIUTATEMI , NON VORREI buttare soldi inutilmente, perchè se devo sommare
1-frizione 300euro
2-volano 600 euro
3-pompa olio 400 euro
uguale 1300 euro, con 7/800 prendo un motore completo 140cv da demolizione e risolvo il problema!!
MA QUALCUNO L'HA TOLTO QUESTO MALEDETTO RUMORE SUL 136CV?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dario vx , nella 140 cv hanno fatto molte modifiche, tra cui proprio il volano ,iniettori ecc... e in effetti ho un mio amico che ha la 156 sw 2400 jtd 140cv stesso kilometraggio e figuratevi che se le mettiamo vicino questo maledetto rumore copre totalmente il rumore del suo motore!!!!!
come si fa a vedere se il volano è rotto?
non credo che è un problema di molle frizione, perchè quando spingo il pedale il rumore non si toglie.... non so piu' che fare, il meccanico ha detto che la catena è un problema del 2400TDS e non del 2400JTD il sistema non è proprio uguale.... confermate?
AIUTATEMI , NON VORREI buttare soldi inutilmente, perchè se devo sommare
1-frizione 300euro
2-volano 600 euro
3-pompa olio 400 euro
uguale 1300 euro, con 7/800 prendo un motore completo 140cv da demolizione e risolvo il problema!!
MA QUALCUNO L'HA TOLTO QUESTO MALEDETTO RUMORE SUL 136CV?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: RUMORE MOTORE JTD 136 CV
NON SONO LE MOLLE, NE' IL VOLANO!!!!!!!
è LA CATENA CHE COMANDA LA POMPA DELL'OLIO !|!!
PROBLEMA RISOLTO SULLA MIA JTD 136CV!!
è LA CATENA CHE COMANDA LA POMPA DELL'OLIO !|!!
PROBLEMA RISOLTO SULLA MIA JTD 136CV!!