Pagina 2 di 2
Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 25 gen 2009, 00:47
da ross79
Provato a sostituire la Pierburg?
Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 26 gen 2009, 10:37
da marcantonio64
ascolta io ho avuto lo stesso problema , appena rallentavo si accendeva , dovevo spegnere e accendere la macchina ogni volta per avere la massima potenza anche con spia accesa.
Ho risolto facendo pulire EGR con benzina , ma ti dico che 3 assistenza lancia volevono revisionare la turbina.
non demordere, immagina che volevo venderla

Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 26 gen 2009, 12:56
da oasisiano
Ciao, grazie per la comprensione e soprattutto per l'incoraggiamento. La valvola egr l'ho fatta otturare circa 2 mesi fa...ed infatti facendo la diagnosi mi esce che c'è un segnale intermittente della valvola egr,ma a detta degli amici lybristi la spia avaria non si accende, e fin qui mi trovo. Ma quel che mi sta facendo impazzire e l'altro errore...pressione di sovralimentazione, ed è quello che mi fa accendere la spia avaria motore. Non so più cosa pensare!
Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 27 gen 2009, 13:16
da marcantonio64
Era lo stesso errore che avevo .
Devo dirti che smontata egr lavata con benzina e rimesso a posto sono 3 mesi che come per magia la spia non si accende + forse ora ne sento la mancanza

Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 09 feb 2009, 19:39
da oasisiano
Finalmente non mi si accende più l'avaria motore....indovinate un po, era il sensore posto sul collettore di aspirazione.....e bastato pulirlo e tutto sembra essere a posto...son felice!
Re: pressione di sovralimentazione
Inviato: 09 feb 2009, 19:47
da Anonymous User
meno male!