Clima lato passeggero impazzito

Mercatino
Gallery
AleC

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da AleC »

Anche io ho lo stesso problema, addirittura ambo i lati ma non coincidente: alcune volte a dx altre a sx.

Ho portato anche io piu' volte la amcchina in cocessionaria, ho pagato tanti soldi e non mi hanno risolto nulla (figuratevi che mi hanno sostituito l'attuatore del ricircolo che era perfetto!!!!!).

Adesso vorrei andare anche io sul fai date. Ho gia' provato a sostituire i sensori temperatura che ci sono nelle bocchette dell'aria enon sono quelle. E' molto probabile che sia il problema descritto da Allegro. Ho bisogno solo di un po' di tempo per pulirli per bene, mi preoccupa molto quello lato guidatore: e' veramente difficile da smontare a meno di smontare tutto il tunnel centrale. L'ho fatto una volta e richiede molto lavoro e poi e' una tragedia rimontare tutto bene, il tubo che convoglia l'aria al posteriore e' una tragedia da montare :-(

Su queste cose la Lancia mi ha deluso molto... e anche l'assistenza!

Ciao,
AleC
AleC

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da AleC »

Io non riesco a vedere le immagini. Mi sapete dire perche'?


Grazie,
AleC
Sandro

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da Sandro »

Oggi l'ho riportata in assistenza. Vi farò sapere come si sviluppa la cosa.

Ciao, Sandro.
Allegro1100

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Rimaniamo in attesa :-)

A.''°°
mimmolo74

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da mimmolo74 »

grazie simone sei stato molto gentile la tua spiegazione è stata molto chiara spero solo di riuscire a sostituire il motorino in questione
mimmolo74

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da mimmolo74 »

grazie simone sei stato molto gentile la tua spiegazione è stata molto chiara spero solo di riuscire a sostituire il motorino in questione
mimmolo74

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da mimmolo74 »

grazie simone sei stato molto gentile la tua spiegazione è stata molto chiara spero solo di riuscire a sostituire il motorino in questione
piero*83
Messaggi: 275
Iscritto il: 14 gen 2009, 18:00

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da piero*83 »

scusate girovagando nelle varie discussioni
anche io sto avendo lo stesso problema da qualche giorno con il bi-zona
dalla parte sinistra aria calda, dalla parte destra aria fredda, inpostando su 20°, appena aumento i gradi tutto sembra funzionare perfettamente.
solo che chi mi sta affianco sino a 20° muore di freddo e io invece sudo come un matto.
qualcuno a trovato una soluzione al problema?
ringrazio anticipatamente
FLick
Messaggi: 347
Iscritto il: 24 gen 2009, 05:22

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da FLick »

Azzardo un ipotesi.
x fare freddo o caldo la centralina non ha bisogno di leggere il potenziometro che restituisce la posizione del deviatore e quindi va bene.
quando deve invece miscelare ha bisogno del segnale potenziometro, il quale quando si rovina fornisce valori fluttuanti mentre quando si rompe fornisce circuito aperto oppure chiuso, col risultato che l'attuatore si mettere a girare sempre nello steso verso perchè la centrlaina pensa sempre che il deviatore sia in una certa posizione, di fatto non ha piu il segnale dal pot.
Non ho mai smontato il clima della lybra ma se dovessi provare a fare qualcosa aprire il potenziometro montato sul deviatore che da il problema.
un problema identico l'ho avuto su altri attuatori (non su lybra ma funzionano tutti nello stesso modo).
Non si cambia mai un attuatore che funziona (è un motorino con una catena cinematica, se gira senza intoppi non si cambia) a meno che non integri il pot, se la lybra ha attuatore e pot separati cambia officina, sono dei cani.
FLick
piero*83
Messaggi: 275
Iscritto il: 14 gen 2009, 18:00

Re: Clima lato passeggero impazzito

Messaggio da leggere da piero*83 »

grazie FLick,
per la mia inesperienza,cio che hai scritto non e molto chiaro, pero faro leggere al mio elettrauto di fiducia,
sicuramente lui capira qualcosa
se qualcuno puo darmi qualche altra idea la accetto volentieri
Rispondi

Torna a “Lybra”