Pagina 2 di 2
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 20 nov 2017, 10:32
da giu
ciao io te lo buttata li

poi dipende non sempre si vede il colore rosso del liquido specialmete poi li perche cè la moquette che può ingannare.
Nel nostro motore vanno 7/8 litri nel circuito di raffreddamento di cui solitamente ci si mette 4/5 litri di acqua
e il resto liquido puro non diluito ora non ricordo la percentuale giusta

, ma comunque vai tranquillo ,
sicuramente non sarà quello , anche perchè te ne dovresti accorgene solo toccando acqua che la senti un p'ò oliosa
tutto quà spero che a te sia altro ciao .....

Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 21 nov 2017, 00:33
da warner
Lo vedi anche senza smontare il riparo tieniti il riferimento della cuffia sinistra della scatola guida sai quella a soffietto proprio sopra contro il pianale vedrai uscire un tubo,quello e' lo sfiato non ci soffiare aria,insericisci con cautela un cacciavite vedrai che e' pieno di sporcizia
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 22 nov 2017, 23:16
da Elettriko
Curiosità : Il tubo in questione è aperto o ha il cosiddetto "becco d'anatra" come la Phedra (a cui si intasa spesso e molti lo tagliano) ?
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 22 nov 2017, 23:39
da Allegro1100
Io conosco quello della Ka di mia moglie, che ho già dovuto disotturare più volte come suggerisce Warner con un cacciavite, ed è dritto. Credo che il becco d'anatra sia un tentativo di evitare l'ingresso di sporco, non so quanto riuscito. Sabato vi dirò di quello della Lybra.
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 23 nov 2017, 10:34
da ziohappy
Quando piove, il giorno dopo, sento una puzza all'interno dell'abitacolo. Potrebbe essere questo tubo la causa?
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 23 nov 2017, 23:01
da warner
Esatto e' proprio il becco d'anatra.
Piu' che quello in caso di odore quando piove verificherei gli scarichi del vano tergicristalli sono fatti allo stesso modo e spesso si intasano l'acqua fatica a defluire e causa odori sgradevoli,in casi piu' estremi si allaga il vano tracimando all'interno vettura
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 20 gen 2018, 22:31
da Allegro1100
Aggiornamento: ho verificato lo scarico condensa ed è perfettamente pulito. Il mistero rimane irrisolto!
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 20 gen 2018, 23:09
da warner
A sto punto verificherei il vano tergi,potrebbero essere intasati gli scarichi a tal punto da farlo allagare con l'acqua piovana o da lavaggio fino ad arrivare alla presa aria,anche se mi fa strano che si verifichi solo dietro il problema
Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 21 gen 2018, 01:02
da giu
ciao, non vorrei ma mi sembra proprio che sia il radiatorino interno riscaldamento, però potrebbe anche essere otturati gli scarichi esterni laterali da foglie ecc...
ma rimango più dall'idea che sia il radiatorino interno che perda..... puoi fare una prova togli i ripari laterali e vedi subito mettendo sotto un po di celofan ....
pensa che a me , quando il buco si e fatto piu grosso ha iniziato a perdere proprio sopra alla centralina dei airbag mandandomela in corto......

Re: La vasca dei pesci rossi
Inviato: 21 gen 2018, 17:05
da warner
Sarebbe un ipotesi anche questa,pero' il refrigerante puzza,ha quell'odore acre oltre che a sporcare di rosso (o blu che sia)lui a quanto ho capito trova acqua