Pagina 2 di 4

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 14:40
da giugi78
Dubbio normativo chiarito!
Grazie mille Giovanni sei stato gentilissimo!
:)

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 14:45
da giugi78
Mi spiace,
forse il mio intervento non è stato capito come nelle intenzioni..
Premesso che sono in possesso di questa straordinario modello da pochi mesi, una Lancia all'ennesima potenza come l'ho definita.. e quindi sono neofita ed ignorante su quasi la totalità della vettura..
Mi trovo di fronte alla condizione di cambio gomme, accelerato da una doppia foratura, e avendo notato che non c'è misura sul libretto di circolazione, che attualmente la vettura monta le 155 80 R14 volevo chiarirmi le idee avendo come concetto chiave 2 cose:
1) il rispetto normativo di legge
2) il rispetto delle caratteristiche di progetto con tutte le configurazioni possibili
Per questo motivo riguardo al punto 1 avevo la perplessità chiarita poi con il discorso della scheda di omologazione molto cortesemente postata da Giovanni! Riguardo al punto 2 invece chiedevo se qualcuno aveva avuto esperienza di montaggio della misura alternativa e quindi se in qualche modo la stessa era prevista come rispetto delle caratteristiche di progetto.
Per quanto riguarda la 1.3 Rallye S con misure diverse da quella della 1.2 la citavo solo come modello di esempio per dire "un modello diverso dalla 1.2" ma sempre prima serie.. è evidente che non sono conoscitore dei modelli e per questo ti ringrazio di avermi chiarito che anche la 1.3 Rallye S monta in origine 145 R14 e che i cerchi nascono per uso con camera d'aria...
Domanda: quindi per il corretto utilizzo va sempre montata camera d'aria? Qualcuno ha montato su questi cerchi pneumatici tubeless senza avere problemi?
Grazie

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 17:23
da SilvanoMaiolatesi
Ciao giugi78, dopo tutte queste disquisizioni, peraltro sempre utili, ti consiglio di montare 4 belle gomme nuove della misura riportata su LUM, con 4 camere d'aria nuove, come ho fatto io e vai tranquillo, i cerchi dell'epoca non sono sicuri per le tubeless, anche se in teoria potrebbero tenere lostesso. I cerchi originali con le sue borchie e corniere sono molto belli ed eleganti, specie sulle 1200 che non hanno velleità corsaiole....

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 17:27
da gpg952
Quando nel 2005 ho visto a Cesenatico la mia Rallye S... montava 155x14.
E li aveva da qualche anno - considerato che era ferma da 15 anni almeno - perchè erano gomme ormai alla frutta e ... di quella molto acerba perché erano diventate dure come il cemento.
L'ha sempre guidata l'unica proprietaria, che l'aveva avuta in dono nel febbraio 1969 per la sua laurea in farmacia.
La Luciana - di cui poi sono diventato amico - mi disse di non ricordare proprio quando il suo meccanico gli aveva montato questa misura leggermente superiore alle 145... dunque ... si usava montare questa misura.
E la prima cosa che ho fatto non è stata la bella revisione alla ciclistica ( poi fatta nel 2009 con silent block, gommini e gommoni di nuova produzione di cui mi sono quasi pentito perché alcuni vecchi gommoni erano sicuramente meglio di questi nuovi ) ma una semplice messa in moto... per arrivare a casa.

Dimenticavo però di dirvi che la carburazione, i liquidi, le candele ( non i cavi che miracolasamente - contro tutti i gufi che gufano - sono ancora i suoi del 1969, come i tubi del radiatore dell'olio ... altra solita gufata quando aprono il mio cofano ), la batteria, una revisione ai freni con cambio pastiglie ... erano già state fatte dall'intermediario/meccanico che me l'ha trovata .

Poi quando "smetto" i Cromodora da parata, come ho già detto monto i suoi in ferro da 14 con gomme della misura 145... che ho subito montato - in verità - prima di partire da Cesenatico. Poi mi ha preso la malattia dei Cromodora... perchè non ho trovato i Campagnolo o meglio non li ho trovati al prezzo che dicevo io.8-)

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 17:46
da acca effe
Scherzavo. Tuttavia una bellissima auto come la tua,anche a livello estetico,merita le "sue" gomme. Un occhio particolarmente "esperto",nota subito certe stonature, anche se si tratta solo di un cm. in più di gomma. Se mi passi l'iperbole,è come se in un'orchestra eccellente,uno strumento avesse la tendenza a stonare, anche se di poco. Chi ha orecchio per la musica, se ne accorge.
Un altro appunto: Hai definito quest'auto una Lancia all'ennesima potenza.Prova una berlina,ovviamente prima serie e vedrai che questa potenza è elevabile ancora..
Per quanto riguarda il montaggio di gomme tubeless, mi risulta che qualcuno l'abbia fatto e che l'esperimento sia andato bene.Io, però,preferirei,in occasione del cambio delle gomme,montare quattro camere nuove. Andrei più tranquillo.
Luciano.

Silvano, purtroppo la 1,2, non aveva le corniere.

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 18:10
da gpg952
Acca effe ha scritto : Silvano, purtroppo la 1.2 non aveva le corniere.
... il solito precisino ... però perché purtroppo ? X(

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 18:17
da acca effe
Purtroppo perchè le corniere aggiungono un tocco di eleganza al cerchio. Sono comparse nelle coupè con la rallye e nelle berlina, con la GT.

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 19:00
da gioele
giugi78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Giovanni,
> non sono così convinto che in tempo reale una
> pattuglia possa verificare l'omologazione e quindi
> i corrispondenti pneumatici associati alla
> macchina... ho il dubbio anche che negli archivi
> della MCTC ci sia sulla scheda di omologazione
> 4050 OM del 28.4.1965 (grande Giampi!) della
> 1216cc espressamente indicata la misura dei
> pneumatici (e anche il grande Giampi ha i suoi
> dubbi perchè ho letto che ha scritto "dovrebbe"
> esserci sulla scheda di omologazione..). Per cui
> stavo valutando di montare una misura "moderna"
> 155/65 R14 in luogo dei 145/80 R14.
> Come dimensioni c'è poca differenza perchè la
> prima misura comporta larghezza 155mm, altezza
> spalla 100,75mm mentre la seconda larghezza 145mm,
> altezza spalla 116mm quindi una differenza di
> altezza della spalla di 1,5cm che non mi sembra
> clamorosa ma ai fini della guida renderà
> certamente la macchina più diretta anche se un
> pelo meno agile..
> Qualcuno ha mai montato questa misura (155/65 R14)
> ?

ora vi dico la mia... :)-D
- la maggior parte delle pattuglie ha la possibilità di verificare in 5 secondi la misura omologata
- tutti i centri revisione hanno la medesima possibilità di verifica
- con i 145-14 o 145/80-14 non ci piove che assieme ai cerchi da 4,5 pollici sei in regolissima e puoi cotrobattere a qualunque contestazione e non sei obbligato a riportarli sulla carta di circolazione.
- a mio avviso saresti in regola anche con i 155-14 o 155/80-14, ma ci si deve trovare di fronte ad una persona che abbia voglia di "capire", perchè nella scheda di omologazione è riportata anche la misura 5,50-14 che è considerata "obsoleta" da oltre 20 anni e nella tabella CUNA delle equivalenze
https://www.nuovamillecentoclubitalia.i ... matici.pdf
si legge che 5.20-14 e 5.60-14 (e il 5.50-14 sta tra queste 2 misure) equivale al 155-14 o 155/80-14
- poi, come sempre, in rete trovi informazione da verificare con la legge... tipo http://www.giordanobenicchi.it/tecnica% ... matici.htm qui parlano di equivalenze che io non ho mai trovato riscontro ...

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 03 ago 2017, 23:27
da acca effe
Giugi78. Parliamo un poco della tua auto. Forse ti servirà conoscere qualcosa in più su questo modello.
La coupè nasce nel 1965. La sua cilindrata è di 1216 cmc., per una potenza di circa 80 cv.Successivamente nella estate del 67,c'era stato un leggero aumento di cilindrata, che era arrivata a1231 cmc. La potenza era rimasta invariata.Il motore,tuttavia, era stato oggetto di profonde modifiche, fra cui, la più importante,la riduzione dell'angolo della V fra i cilindri.Nasceva come una tranquilla "gran turismo", senza alcuna velleità sportiva.Anche se, a onor del vero, alcuni esemplari erano stati utilizzati nei rally, solo nella versione 1216 (la 1231 non era stata mai omologata da Lancia, per le competizioni).Il potenziale, però c'era, specialmente per le sue doti di tenuta di strada in ogni condizione di terreno.Infatti aveva ispirato la nascita della H F 1,2,che pur non avendo una grande potenza, poteva contare su una riduzione di peso di oltre un quintale e mezzo, per via del suo allestimento spartano,l'adozione di parti mobili in alluminio e di alcune vetrature in plexiglass.
Successivamente era nata la rallye 1,3, di 1298 cmc, che affiancava, senza sostituirla, la 1,2. Questa vettura, che contava sulla famosa riduzione della V fra i cilindri, aveva un incremento di potenza di circa 8 cv., ma poteva contare su una certa riduzione di peso, per via delle sue parti mobili (porte e cofani ) in peraluman.
Questo aveva consentito anche l'adozione di un rapporto finale leggermente più lungo, per privilegiare la velocità massima. Infatti il grosso neo della 1,2, era rappresentato dal peso, eccessivo rispetto alla potenza del motore.https://youtu.be/lH7z1SUvtHA
La !,2, era stata la mia prima Fulvia, da ragazzo e con il mio ingresso nel mondo delle storiche, proprio questa 1216, che avevo tenuto dal 94 al 98 (non fare caso alle bestialità sparate dalla presentatrice)

Re: Misure pneumatici - cerchi coupè

Inviato: 04 ago 2017, 07:16
da SilvanoMaiolatesi
Mi scuso per le corniere, ma sebbene sia da un anno e mezzo che mi sto docomentando sulla Fulvia coupè ( cioè da qando mi si è presentata l'occasione di acquistarne una), non si finisce mai di imparare cose nuove...