Pagina 2 di 2

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 11 ott 2016, 01:40
da darkaura
Grazie a tutti davvero.. per adesso rifunziona tutto.. ho notato che i problemi nascono nelle giornate di pioggia o forte umidità...quindi darò un' occhiata alla centralina menzionata... magari cercando di isolarla meglio ;))) vediamo se così riesco a risolvere

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 11 ott 2016, 21:01
da Humbert
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Facciamo chiarezza.
> La centralina sotto il poggiapiedi del passeggero
> è la M40 e gestisce una miriade di funzioni :
> Alzacristalli anteriori , chiusura centralizzata ,
> ritardo delle plafoniere , limite di velocità per
> l'apertura del bagagliaio , ecc. ecc. ecc.....
> I tergicristalli ed il tergilunotto (intermittenza
> , gestione del sensore pioggia ecc.) sono gestiti
> dalla centralina M79 che è situata sotto il
> rivestimento in plastica alla base del parabrezza
> ;
> Gli alzacristalli posteriori sono gestiti dalla
> centralina M40 in tandem con la centralina M82 che
> si trova sotto il sedile del passeggero ;
> Il lunotto termico e lo sbrinamento degli
> specchietti sono gestiti in tandem dalla
> centralina M40 e dalla centralina clima M70.

Grande Elettriko, mi hai illuminato d'immenso :)-D
Non sapevo dell'esistenza della centralina sotto il poggiapiedi lato passeggero...ma quindi per automatizzare gli alzacristalli posteriori, bisogna intervenire su quella sotto il sedile o in quella nella botola? (Che sinceramente non ho ben capito dove si trovi questa botola :S )...

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 12 ott 2016, 00:20
da darkaura
Ci risiamo.. non va più niente.. la centralina è sotto i piedi del passeggero?? Vi accedo dall' abitacolo?

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 12 ott 2016, 14:02
da Fenice
Da quel che ho capito intendono questa, all'interno c'è quella 'scatola' arancione (la centralina appunto). La trovi togliendo il tappetino, basta tirare lo strap e trovi la botola

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 12 ott 2016, 16:47
da giu
esatto!! Fenice e li che si trova la centralina m40 quella arancione che comanda tutto ...........;)

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 12 ott 2016, 18:39
da Elettriko
Humbert , se la tua Lybra è stata prodotta prima di Aprile 2001 dovresti avere solo il finestrino anteriore lato guida automatico sia in discesa che in salita , e quello anteriore lato passeggero automatico solo in discesa (se non ricordo male.)
Se invece è prodotta successivamente , o li hai tutti automatici sia in salita che in discesa , oppure solo quelli anteriori.
Solo in quest'ultimo caso , aggiungendo la centralina sotto il sedile passeggero (dopo aver verificato la presenza dei cablaggi) e sostituendo gli alzacristalli posteriori con quelli dotati della funzione Comfort , è possibile rendere automatici quelli posteriori , ma non so se ne vale la pena.... (io ad esempio i vetri posteriori non li apro mai)

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 13 ott 2016, 11:57
da Fenice
:)-D

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 16 ott 2016, 23:23
da Allegro1100
Io posso essere più preciso visto che ho provato oggi :) tutti i finestrini automatici in discesa, solo quello guidatore in salita (produzione fine '99).

Re: Aiuto problema elettrico

Inviato: 17 ott 2016, 19:19
da Elettriko
Orpo , ne avessi azzeccata una.... :D