puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da RIC »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Condivido Mastro sul terrorismo psicologico, ma
> poi cos'è il riduttore prima del polmone ? Il
> polmone è il riduttore, forse voleva dire il
> sensore di pressione o semplicemente il filtro.

ehh magari era tutto il polmone? anche se non credo abbia direttamente cambiato il polmone..altrimenti dovrei ricredermi davvero sull'onestà dei meccanici, visto l'esiguo prezzo applicato..
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da RIC »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Basta non ignorare i chiari segnali che un'auto
> dà nei lunghi mesi prima dell'eventuale fattaccio
> e le ruote rimarranno al loro posto.

beh ma non mi preoccupa il discorso bulloni...girando o cambiando gomme di frequente non c'è rischio di "ignorare" questa cosa...
Mi preoccupa di piu' la rottura dell'assale o, come dice warner, la rottura delle testine dei trapezi...anche se credo di averlo cambiato da poco il "trapezio" proprio perchè vi era un problema di stabilità.
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da RIC »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> fred summer Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > .... ma le testine dei trapezi o dei leveraggi
> > dello sterzo?
> > sarebbe una brutta sorpresa.
>
> Testine dei trapezi quando prendono gioco
> diventano molto pericolose,ne ho viste diverse
> sfilarsi diventa ingovernabile

Testine dei trapezi e "trapezio" sono un corpo unico o 2 cose distinte? Perchè il trapezio io l'ho cambiato da pochi mesi...
Comunque se da "sotto" si puo' vedere facilmente se qualcosa sta per rompersi sarà mia cura far controllare tutto al piu' presto quando giro le gomme (feedback positivo per le Nexen 4 stagioni...25mila km fatti con soddisfazione)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da warner »

Si tratta di un corpo unico,la testina e' inglobata nel trapezio.Si puo' visivamente controllarne lo stato del cuffiotto in gomma e manualmente facendo leva il relativo gioco.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

A me è capitato un paio di volte che si allentassero i bulloni. Sempre pochi giorni dopo interventi meccanici, quindi sospetto che siano stati stretti poco.

La prima volta, qualche anno fa, si sono ovalizzati i fori e mi è toccato cambiare il cerchio: stringevo i bulloni e dopo poco si riallentavano. La seconda volta, questa primavera, li ho stretti e non ci sono stati più problemi.

Però la macchina dà dei segnali (vibrazioni che aumentano progressivamente), quindi per perdere la ruota bisogna proprio ignorarli.

Una volta invece ho perso la ruota su un Ducato (non mio, che avevo appena preso dall'officina).
Lì è successo dopo un km, giusto il tempo di dire "ma che cos'ha?".
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da Luigi T »

Bracci e testine sterzo sono importanti... Vanno verificate!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da warner »

Concordo pienamente(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Mi è stato riferito che bisognerebbe serrare i dadi ruote con la chiave dinamometrica x evitare di arrivare ha piegare qualcosa serrando troppo.,14 kg cerchi in lega leggera.,12 kg x quelli metallici.,posso trovare riscontri su quanto esposto?..,grazie,.maxxis.,8-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da warner »

Esatto Maxxis,io uso sempre dinamometrica anche per un controllo in piu',li porto contro con pistola regolata al minimo poi procedo a mano e son sicuro che le ruote son tutte bloccate a regola d'arte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da marlin »

Warner, quello che fai tu è il metodo migliore per serrare i bulloni, ma la maggior parte dei meccanici serrano i bulloni con le pistole regolate al massimo, tant'è che io nel bagagliaio ho messo una crociera per una eventuale foratura, diversamente i bulloni non li molli......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Rispondi

Torna a “Lybra”