lucidare lybra

Mercatino
Gallery
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ho letto e ripreso questo tred per avere qualche dritta al riguardo. Avevo in mente di dare una lucidata alla lybra e desideravo sapere quale metodiche usate voi. Avevo pensato di acquistare un platorello da collegare al trapano con il panno d'agnello.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ho letto anche io e devo dire che mi intriga molto il discorso dell'aceto.
Che parlino gli esperti :D

P.S.
A proposito,di interventi sulla carrozzeria, mi stavo preparando a rigenerare i fari con carta abrasiva e trasparente.
Dopo un lavaggio ci ho spruzzato un po' di fulcron e sono tornati belli trasparenti ;)
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da giovanni52 »

se non hai dimestichezza non usare quella in lana, ma è meglio usare quella di spugna almeno non rischi di scaldare la vernice e tirarla via.lo trovi nei supermercaati o brico usa il trapano a giri bassi. ciao e buon lavoro!
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ok, cercherò quella in spugna. Come prodotto per lucidare su cosa posso puntare? Su qualsiasi prodotto per lucidare la carrozzeria?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
robbo
Messaggi: 293
Iscritto il: 07 apr 2011, 17:51

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da robbo »

sono molto curioso anche io!!!!!vediamo cosa dicono gli altri
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da giovanni52 »

dipende in che condizione è la vernice se molto brutta devi prima usare una pasta abbrasiva a grana fine poi pulisci la carrozeria.se la lavi e meglio perche c'e un componente che unge un pochino,poi con cotone e un polis fine se trovi 3m e favoloso pulisci poi con un panno di cotone o lana, se poi vuoi un lucido vellutato, termina con polis rosa.Questultimo è un po caruccio Circa 30euri ,ti specchi.non usare prodotti siliconati. buona serata!!!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da warner »

trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok, cercherò quella in spugna. Come prodotto per
> lucidare su cosa posso puntare? Su qualsiasi
> prodotto per lucidare la carrozzeria?
Ciao Sergio,ho usato da poco un polish colorato blu,lo trovi su e-bay,ottimo risultato e con poca fatica.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Il trapano va usato al minimo dei giri altrimenti si rischia di "cuocere" la vernice.
Piccola curiosità: per passare la cera si usa il disco in spugna ma per levarla poi quella in cotone?
Io ho sempre eseguito la lucidatura a mano ed il discorso mi interessa parecchio!
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da trinacrius »

Anche io l'ho fatto solo a mano e solo in alcuni punti in cui c'era qualche graffietto. Se dovessi intervenire su una superficie più ampia mi scoccerei a farlo. Col trapano già la fatica diminuirebbe. Sapete com'è, non sono molto amante della fatica.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: lucidare lybra

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Trinacrius.,ti consiglio di usare una smerigliatrice angolare con regolazione dei giri abbastanza "potente"al posto del trapano.,esistono degli appositi platorelli con il velcro dove appiccicarci il tampone rigorosamente di spugna di media durezza.,usa tale dispositivo a bassi giri non insistendo sugli spigoli vivi che possono"pelarsi".,maschera con nastro gommato da carrozzeria se ritieni necessario le guarnizioni nere.,che se si sporcano di pasta abrasiva restano macchiate.,la vettura deve essere perfettamente pulita-asciutta e fredda.,preleva un quantitativo di pasta lucidante sufficente per il lavoro e"diluiscila"in egual parti con benzina raffinata e gasolio mescolando bene poi tutto l"impasto.,attenzione di trovare il giusto equilibrio per non renderla troppo liquida.,applica il prodotto sul tampone non eccedendo nel quantitativo.,stendi il tutto un poco li intorno.,accendi l"utensile e procedi con il lavoro.,non apportando eccesiva pressione di esercizio sul tampone.,ricordati che ogni tanto devi rinnovare l"applicazione del prodotto sul tampone,che man mano che si usa vi si forma una patina di pasta semilucida nel lato di esercizio.,che vi deve rimanere per evitare di lavorare"a secco" e bruciare la vernice.,ti consiglio di fare zona per zona.,e una volta terminato il tutto.,ripassare con un bel battuffolo di cotone a mò di"tampone"per togliere la pasta abrasiva residuale.,terminata la lucidatura completa.,dai una bella mano di polish e vedrai che spettacolo!!.,(tu);)
Rispondi

Torna a “Lybra”