Pagina 2 di 2

Re: brucia le candele

Inviato: 17 set 2016, 12:47
da padremaronno
acca effe per starter intendi il sistema di avviamento a freddo?, l'idea di staccare le pompette mi è venuta perchè io abito all'isola d'elba e non ho la possibilita di trovare lunghi pezzi pianeggianti e senza traffico quindi dovrei sempre parzializzare facendo lavorare le pompette, escludendole vedrei se potrebbero essere loro le colpevoli

Re: brucia le candele

Inviato: 17 set 2016, 13:39
da acca effe
Si, intendevo l'arricchitore per gli avviamenti a freddo. Per quanto riguarda le pompette, come ho già scritto, se la loro mandata fosse eccessiva, la macchina farebbe molto fumo nero allo scarico, ad ogni accelerata. Già si ha la fumata se funzionano bene e questa è una delle cause del consumo eccessivo dei motori a carburatore con pompetta.Infatti molta benzina a volte finisce incombusta nello scarico.E' comunque una prova che puoi sempre fare,tanto l'unico inconveniente che ti si presenterà, è un brusco rifiuto in accelerazione,che non si presenta se acceleri molto gradatamente. Controlla pure la tenuta delle valvole (spilli), che vengono azionate al sollevarsi dei galleggianti nelle vaschette.

Re: brucia le candele

Inviato: 18 set 2016, 12:04
da Andrea Nistri
Immagino che le valvole del motore siano perfettamente registrate ( a freddo) oppure no (questo non si vede con il test di compressione)? Andrea. PS: Non è raro con i carburatori Fulvia un effetto paradossale e cioè candele molto annerite perchè la carburazione è troppo magra e quindi quel poco di miscela che arriva non brucia bene. Forse val la pena di controllarlo.

Re: brucia le candele

Inviato: 18 set 2016, 12:54
da acca effe
Giusto quanto scritto da Andrea. Io, però,prima di fare prove con l'esclusione delle pompette, mi toglierei un dubbio:E se l'imbrattamento partisse proprio dal minimo? Considerato che la macchina viene usata in percorsi tortuosi, niente di strano che le candele, imbrattate, non riescano ad autopulirsi. Monterei 4 candele perfettamente pulite (preferibilmente nuove), farei girare il motore ad un regime di minimo sostenuto costante per una decina di minuti, le toglierei e ne verificherei il colore e l'eventuale presenza di depositi o bagnamenti.
Anche la base di partenza della regolazione del minimo, sempre secondo me, andrebbe rivista..Un giro completo di apertura delle 4 viti,potrebbe essere eccessivo e far affluire troppa benzina. Si dovrebbe partire da mezzo giro o poco più, avvitare le viti una per volta, sino a che il motore accenna a spegnersi e risvitare pianissimo la stessa vite, fino a quando il motore raggiunge un minimo"allegro" senza andare oltre,per non mandare troppa benzina (il punto è uno solo).Questo per le quattro viti, una per volta, abbassando il minimo, se dovesse essere troppo elevato, dalla vite fra i due carburatori. Così si ha anche modo di vedere se i carburatori "sentono" la regolazione di ogni singola vite.

Re: brucia le candele

Inviato: 23 set 2016, 10:06
da MAIMONE
Bravo Luciano. da maimone.